Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Karalekas è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Karalekas è un cognome che, sebbene non ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 226 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui è maggiormente prevalente.
Il cognome Karalekas ha un'incidenza notevole in paesi come Stati Uniti, Grecia, Canada, Svezia, Australia e Regno Unito, con diversi gradi di presenza in ciascuno di essi. La concentrazione più alta si registra negli Stati Uniti, dove si contano circa 226 persone con questo cognome, seguiti dalla Grecia con 95 e dal Canada con 36. Molto più ridotta, ma comunque significativa in termini di diversità culturale e migratoria, la presenza in altri paesi come Svezia, Australia e Regno Unito.
Questo cognome, nel suo contesto culturale, può essere correlato a radici greche, dato il suo modello fonetico e la sua distribuzione nei paesi con comunità greche stabili. La storia e la cultura della Grecia, con la sua ricca tradizione di cognomi patronimici e toponomastici, possono offrire indizi sull'origine e sul significato del cognome Karalekas. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione geografica, l'origine e le possibili varianti, per comprenderne meglio la storia e la presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Karalekas
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Karalekas rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nei paesi con una significativa diaspora greca e nelle regioni dove le migrazioni hanno portato a comunità di origine greca o con influenza culturale greca. L’incidenza negli Stati Uniti, con circa 226 persone, rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale, riflettendo la storia migratoria delle comunità greche nel Nord America. La comunità greca negli Stati Uniti è stata una delle più attive nel mantenere le proprie tradizioni e i propri cognomi e la presenza del cognome Karalekas in questo paese potrebbe essere collegata alle ondate migratorie dei secoli XIX e XX.
In Grecia, l'incidenza di 95 persone indica che il cognome mantiene ancora una presenza significativa nel paese d'origine. La distribuzione in Grecia può essere collegata a regioni specifiche, sebbene i dati non specifichino dettagli regionali precisi. La presenza in Canada, con 36 persone, riflette anche la migrazione greca verso il Nord America, soprattutto in province come Ontario e Quebec, dove le comunità greche sono storicamente attive.
In paesi come Svezia, Australia e Regno Unito, l'incidenza è molto più bassa, rispettivamente con 5, 2 e 1 persona. Questi dati sono però importanti, poiché mostrano come le migrazioni e le relazioni internazionali abbiano portato alla dispersione del cognome nei diversi continenti. La presenza in questi paesi può essere collegata a movimenti migratori recenti o storici e riflette la tendenza globale alla dispersione dei cognomi di origine greca.
In termini comparativi, la prevalenza negli Stati Uniti e in Grecia è chiaramente superiore a quella di altri paesi, il che indica che questi luoghi sono le principali fonti della presenza del cognome Karalekas. La distribuzione geografica suggerisce inoltre che il cognome potrebbe avere radici in specifiche regioni della Grecia e che la sua dispersione in altri paesi sia il risultato di processi migratori iniziati diversi decenni fa.
In sintesi, la distribuzione del cognome Karalekas mostra un modello tipico dei cognomi delle comunità migranti, con una forte presenza nei paesi con diaspore greche consolidate e una presenza residua nel paese di origine. La dispersione nei paesi anglosassoni e in Australia riflette le tendenze migratorie del XX secolo e la continuità delle relazioni culturali e familiari nei diversi continenti.
Origine ed etimologia di Karalekas
Il cognome Karalekas ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata nei registri pubblici, può essere attribuita a radici greche, data la sua struttura fonetica e la distribuzione geografica. La desinenza "-as" è comune nei cognomi greci, soprattutto nelle regioni settentrionali e nelle zone dove le tradizioni patronimiche e toponomastiche sono prevalenti da secoli.
Forse il cognome Karalekas è di origine toponimica, derivato da un luogo geografico della Grecia, o patronimico, legato a un nome o a un soprannome ancestrale. ILLa radice "Kara" in greco può significare "nero" o "scuro", ed è frequente nei cognomi e nei nomi di origine turca o greca, suggerendo che il cognome potrebbe avere connotazioni descrittive legate a caratteristiche fisiche o caratteriali di un antenato. La seconda parte, "lekas", potrebbe essere una variazione o derivazione di un nome o termine locale, sebbene non ci siano documenti chiari che confermino questa ipotesi.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, forme simili o adattate possono esistere in diverse regioni, come "Karelekas" o "Keralekas", a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti fonetici nei paesi in cui il cognome si è disperso. La presenza in paesi con alfabeti e sistemi fonetici diversi ha potuto influenzare nel tempo la forma scritta del cognome.
Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere collegato a comunità rurali o famiglie che, ad un certo punto, adottarono un nome che rifletteva caratteristiche fisiche, un luogo di origine o un'occupazione. La tradizione greca dei cognomi patronimici e toponomastici, risalente a tempi antichi, supporta l'ipotesi che Karalekas affondi le sue radici nella storia sociale e culturale della Grecia.
In sintesi, il cognome Karalekas ha probabilmente un'origine greca, con radici in tradizioni toponomastiche o descrittive, e si è evoluto attraverso migrazioni e adattamenti culturali in diversi paesi. La mancanza di documenti specifici impedisce un'affermazione definitiva, ma prove fonetiche e geografiche indicano chiaramente un'origine in Grecia, con possibili collegamenti a caratteristiche fisiche o a un luogo di provenienza ancestrale.
Presenza regionale
La presenza del cognome Karalekas in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori e culturali che hanno influenzato la sua attuale distribuzione. In Europa, la sua presenza in Grecia è la più significativa, con un'incidenza di 95 persone, il che indica che mantiene ancora una presenza attiva nel suo paese d'origine. La distribuzione in Grecia può essere concentrata in alcune regioni, soprattutto nelle aree in cui le comunità familiari hanno mantenuto nel tempo le proprie tradizioni.
In Nord America, gli Stati Uniti sono al primo posto con 226 persone, rappresentando la più grande concentrazione globale. La comunità greca negli Stati Uniti è stata una delle più numerose e attive dall'inizio del XX secolo e la presenza del cognome Karalekas in questo paese potrebbe essere messa in relazione alle ondate migratorie iniziate in quel periodo. La migrazione verso gli Stati Uniti è stata motivata da ragioni economiche e politiche e molte famiglie greche hanno portato con sé i propri cognomi, che sono stati tramandati di generazione in generazione.
In Canada, con 36 persone, la presenza del cognome riflette una migrazione simile a quella degli Stati Uniti, anche se su scala minore. Le comunità greche in province come l'Ontario e il Quebec hanno avuto un ruolo determinante nella diffusione di cognomi come Karalekas, mantenendo vive le tradizioni culturali e familiari.
In Oceania, l'Australia conta 2 persone con questo cognome, il che indica una presenza residua ma significativa in una regione dove anche le migrazioni greche sono state rilevanti a partire dal XX secolo. La comunità greca in Australia è stata una delle più attive nel preservare le proprie radici culturali e il cognome Karalekas fa parte di questa eredità.
Nel Regno Unito, con solo 1 record, la presenza è minima ma importante, forse riflettendo movimenti migratori più recenti o legami familiari specifici. La dispersione nei diversi continenti mostra come le migrazioni e le relazioni internazionali abbiano portato alla diffusione del cognome in varie regioni.
In termini regionali, possiamo concludere che la maggiore presenza del cognome Karalekas si riscontra in Europa e Nord America, soprattutto in Grecia e Stati Uniti. La distribuzione negli altri continenti, sebbene più piccola, mostra l'espansione globale delle comunità greche e la loro influenza culturale. La dispersione del cognome riflette anche le tendenze migratorie del XX secolo, con spostamenti verso paesi ad economia emergente e comunità consolidate di origine greca.
Domande frequenti sul cognome Karalekas
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Karalekas