Karperien

130 persone
4 paesi
Paesi Bassi paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Karperien è più comune

#2
Canada Canada
41
persone
#1
Paesi Bassi Paesi Bassi
80
persone
#3
Germania Germania
7
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
61.5% Concentrato

Il 61.5% delle persone con questo cognome vive in Paesi Bassi

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

130
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 61,538,462 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Karperien è più comune

Paesi Bassi
Paese principale

Paesi Bassi

80
61.5%
1
Paesi Bassi
80
61.5%
2
Canada
41
31.5%
3
Germania
7
5.4%
4
Belgio
2
1.5%

Introduzione

Il cognome Karperien è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Sulla base dei dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 80 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle regioni in cui è maggiormente prevalente.

Il cognome Karperien ha una notevole incidenza nei Paesi Bassi, dove si concentra la maggior parte della popolazione con questo cognome, seguito da paesi come Canada, Germania e Belgio. La presenza in questi paesi suggerisce un'origine europea, forse legata a regioni di lingua olandese o germanica. La storia e la cultura di questi luoghi offrono un contesto arricchente per comprendere l'origine e l'evoluzione del cognome, che può essere legata ad aspetti geografici, professionali o patronimici.

In questo articolo verrà esplorata in modo approfondito la distribuzione geografica del cognome Karperien, la sua possibile origine e significato, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni. Lo scopo è quello di offrire una visione completa e dettagliata di questo cognome, sulla base dei dati disponibili e dell'analisi storico-culturale che il suo contesto può fornire.

Distribuzione geografica del cognome Karperien

Il cognome Karperien ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine europea, con una concentrazione significativa nei Paesi Bassi, dove l'incidenza raggiunge circa l'80% del totale mondiale. Ciò indica che il cognome è prevalentemente olandese, con profonde radici in quella regione. Anche la presenza in altri paesi, seppur in numero molto minore, è rilevante e può essere spiegata dalle migrazioni e dagli spostamenti delle popolazioni nel corso dei secoli.

In Canada, ad esempio, si stima che ci siano circa 41 persone con il cognome Karperien, che rappresenta circa il 41% del totale mondiale. La presenza in Canada potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, soprattutto durante il XIX e il XX secolo, quando molti olandesi emigrarono in cerca di nuove opportunità nel Nord America. La comunità olandese in Canada è stata storicamente significativa e cognomi come Karperien fanno parte di quel patrimonio culturale.

In Germania l'incidenza è più bassa, con circa 7 persone, che equivale a circa il 7% del totale mondiale. La vicinanza geografica e le relazioni storiche tra Germania e Paesi Bassi spiegano la presenza di questo cognome in quella regione. La presenza in Belgio, con circa 2 persone, riflette anche la vicinanza culturale e linguistica nell'area di lingua olandese.

Questi modelli di distribuzione mostrano una chiara predominanza in Europa, soprattutto nei paesi di lingua olandese, e un'espansione verso il Nord America, principalmente il Canada. La dispersione in altri paesi europei e in America riflette le migrazioni e la diaspora delle comunità olandesi nel corso dei secoli, nonché il possibile adattamento del cognome in diversi contesti culturali.

Rispetto ad altri cognomi, Karperien ha una distribuzione abbastanza localizzata, indicando un'origine relativamente recente o una presenza che non si è espansa ampiamente al di fuori della sua regione d'origine. La concentrazione nei Paesi Bassi e la presenza in Canada sono i principali indicatori del loro modello migratorio e di insediamento.

Origine ed etimologia di Karperien

Il cognome Karperien sembra avere radici nella regione dei Paesi Bassi, più precisamente nelle zone di lingua olandese. La struttura del cognome fa pensare ad un'origine toponomastica o patronimica, anche se non esistono documenti definitivi che confermino un'etimologia chiara ed univoca. Tuttavia, è possibile formulare alcune ipotesi basate sulla formazione dei cognomi nella cultura olandese e sui modelli di denominazione della regione.

Una possibile interpretazione è che Karperien derivi da un nome proprio o da un termine legato ad un luogo geografico. La desinenza "-en" nei cognomi olandesi di solito indica un'origine patronimica o diminutiva, che potrebbe suggerire che il cognome significhi "figlio di Karper" o "appartenente a Karper". Tuttavia, l'elemento "Karper" non è un nome comune in olandese, quindi potrebbe anche essere correlato a un termine descrittivo o a un riferimento a qualche caratteristica geografica o culturale.

AltroL'ipotesi è che il cognome abbia un'origine professionale o descrittiva, anche se ciò è meno probabile dato lo schema fonetico e ortografico. La presenza di varianti ortografiche simili nei documenti storici potrebbe aiutare a chiarirne l'origine, ma in generale la mancanza di dati specifici limita una conclusione definitiva.

Per quanto riguarda le varianti, non si conoscono molte forme diverse di ortografia del cognome Karperien, il che rafforza l'idea che si tratti di un cognome relativamente stabile e localizzato nella sua forma attuale. La storia del cognome può essere legata a comunità rurali o a specifiche famiglie che mantennero il proprio nome attraverso le generazioni, conservando la forma originaria.

In sintesi, il cognome Karperien ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica nella regione olandese, con un possibile riferimento ad un luogo o ad un nome proprio che si è evoluto nel tempo. L'attuale distribuzione e struttura del cognome supporta questa ipotesi, sebbene la mancanza di documenti storici dettagliati limiti un'affermazione definitiva.

Presenza regionale e dati per continenti

L'analisi della presenza del cognome Karperien nei diversi continenti rivela un modello di distribuzione che riflette principalmente la sua origine europea e la sua espansione attraverso le migrazioni. In Europa, la concentrazione più alta si registra nei Paesi Bassi, dove l'incidenza raggiunge circa l'80% del totale mondiale, confermando la natura autoctona e predominante in quella regione.

In Germania e Belgio, nonostante la presenza sia molto più contenuta, l'incidenza è comunque significativa in termini relativi, con circa il 7% e il 2% del totale mondiale, rispettivamente. Ciò indica una dispersione limitata ma rilevante nelle regioni vicine ai Paesi Bassi, probabilmente dovuta a relazioni storiche, culturali e linguistiche.

In America, soprattutto in Canada, la presenza del cognome Karperien si è consolidata attraverso le migrazioni europee. Con circa 41 persone, rappresenta circa il 41% del totale mondiale, il che mostra una significativa migrazione dall'Europa al Nord America nei secoli XIX e XX. La comunità olandese in Canada è stata una delle principali portatrici di questo cognome, contribuendo alla sua conservazione e diffusione nel continente.

In altri continenti non si registrano incidenze rilevanti del cognome Karperien, il che ne rafforza il carattere prevalentemente europeo e la migrazione verso il Nord America. La distribuzione in Asia, Africa o Oceania non presenta dati significativi, il che indica che la sua presenza in quelle regioni è praticamente inesistente o molto limitata.

Questo modello di distribuzione riflette le tendenze migratorie storiche, dove i cognomi di origine europea si sono espansi principalmente verso il Nord America e, in misura minore, verso altre regioni attraverso movimenti migratori e colonizzazioni. La presenza in paesi come il Canada è un chiaro esempio di come le comunità di immigrati mantengono nel tempo la propria identità culturale e i propri cognomi.

Domande frequenti sul cognome Karperien

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Karperien

Attualmente ci sono circa 130 persone con il cognome Karperien in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 61,538,462 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Karperien è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Karperien è più comune in Paesi Bassi, dove circa 80 persone lo portano. Questo rappresenta il 61.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Karperien ha un livello di concentrazione concentrato. Il 61.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Paesi Bassi, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.