Kleimola

412 persone
5 paesi
Finlandia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Kleimola è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
180
persone
#1
Finlandia Finlandia
223
persone
#3
Canada Canada
7
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
54.1% Concentrato

Il 54.1% delle persone con questo cognome vive in Finlandia

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

412
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 19,417,476 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kleimola è più comune

Finlandia
Paese principale

Finlandia

223
54.1%
1
Finlandia
223
54.1%
2
Stati Uniti d'America
180
43.7%
3
Canada
7
1.7%
4
Paesi Bassi
1
0.2%
5
Inghilterra
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Kleimola è un nome che, pur non essendo molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Finlandia e nelle comunità anglofone. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 223 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche.

Il cognome Kleimola si trova principalmente in Finlandia, dove la sua incidenza è notevole, e negli Stati Uniti, dove ha anche una presenza significativa. Altri paesi con segnalazioni di persone con questo cognome sono Canada, Paesi Bassi e Regno Unito, anche se in misura minore. La distribuzione di Kleimola in diverse regioni del mondo può essere collegata a migrazioni storiche, legami familiari e all'espansione delle comunità finlandesi all'estero. La storia e l'origine di questo cognome offrono uno spaccato affascinante delle radici culturali e dell'evoluzione delle famiglie che lo portano.

Distribuzione geografica del cognome Kleimola

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Kleimola rivela che la sua presenza è prevalentemente in Finlandia, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti rispetto ad altri paesi. Con un totale di 223 persone in tutto il mondo, la maggior parte di queste sono concentrate in Finlandia, probabile paese d'origine del cognome, dove la sua incidenza riflette una tradizione familiare radicata nella regione.

Al di fuori della Finlandia, il cognome Kleimola ha una presenza notevole negli Stati Uniti, con circa 180 persone registrate. Ciò suggerisce un importante modello migratorio, probabilmente legato ai movimenti dei finlandesi verso il Nord America in cerca di opportunità economiche o per ragioni politiche in tempi diversi. La comunità finlandese negli Stati Uniti è stata storicamente significativa e il cognome Kleimola fa parte di quella diaspora.

In Canada si registrano circa 7 persone con questo cognome, indicando una presenza minore ma pur sempre significativa nel contesto della migrazione finlandese verso il Nord America. Nei Paesi Bassi e nel Regno Unito l'incidenza è molto bassa, con solo 1 persona in ciascun paese, forse riflettendo casi isolati o recenti migrazioni.

La distribuzione mostra uno schema chiaro: il cognome Kleimola è molto più diffuso in Finlandia e nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti, con una dispersione limitata in altri paesi. Ciò può essere spiegato dalle migrazioni storiche dei finlandesi nel Nord America durante il XIX e il XX secolo, nonché dalla preservazione dell'identità culturale in quelle comunità.

Origine ed etimologia di Kleimola

Il cognome Kleimola ha un'origine che sembra legata alla regione della Finlandia, anche se la sua struttura suggerisce anche influenze da altre lingue germaniche o scandinave. La desinenza "-la" in finlandese è spesso comune nei cognomi toponomastici o legati a luoghi, indicando che Kleimola potrebbe derivare da un nome di luogo o da una caratteristica geografica specifica.

Il prefisso "Kleimo-" non è una radice chiaramente identificabile in finlandese, suggerendo che il cognome potrebbe avere influenze da altre lingue o essere una variante di un cognome più antico che si è evoluto nel tempo. Alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche fisiche o l'ambiente naturale, sebbene non vi sia un'etimologia definitiva confermata nella letteratura specializzata.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Kleimola, il che indica una certa stabilità nella sua forma. Tuttavia, in contesti migratori, potrebbero essersi verificati adattamenti fonetici o grafici per facilitarne la pronuncia o la scrittura in altre lingue.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere nato in una comunità rurale o in una specifica area geografica della Finlandia, dove le famiglie adottarono nomi legati al loro ambiente. La presenza nei paesi anglofoni e nei Paesi Bassi riflette anche l'espansione delle famiglie finlandesi alla ricerca di nuove opportunità, mantenendo la propria identità attraverso il cognome.

Presenza regionale

In Europa la presenza del cognome Kleimola è praticamente esclusiva della Finlandia, dove la sua incidenza riflette una tradizione familiare radicata nella regione. La dispersione in altri paesi europei, come i PaesiPaesi Bassi e Regno Unito è minimo, con un solo caso registrato in ciascuno, indicando che la migrazione verso questi paesi è stata limitata o recente.

In America, la presenza di Kleimola è più significativa negli Stati Uniti, dove circa 180 persone portano questo cognome. Ciò è dovuto alla storica migrazione finlandese verso il Nord America, soprattutto nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie cercavano migliori condizioni di vita nel continente. La comunità finlandese negli Stati Uniti ha mantenuto tradizioni e cognomi come Kleimola, che testimoniano il loro patrimonio culturale.

In Canada, sebbene l'incidenza sia inferiore, con circa 7 persone, si osserva anche la presenza di famiglie finlandesi che hanno portato il proprio cognome in nuove terre. La migrazione verso il Canada è stata simile a quella verso gli Stati Uniti, anche se su scala minore, e riflette l'espansione della diaspora finlandese nel Nord America.

In altri continenti, come l'Asia o l'Africa, non esistono segnalazioni significative di Kleimola, il che conferma che la sua distribuzione è principalmente europea e nordamericana. La presenza in questi paesi può essere dovuta a casi isolati o a migrazioni recenti, ma non rappresenta una tendenza significativa.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Kleimola riflette i modelli storici di migrazione e insediamento dei finlandesi all'estero, con una forte concentrazione in Finlandia e nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti, consolidando la sua identità in quelle regioni.

Domande frequenti sul cognome Kleimola

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kleimola

Attualmente ci sono circa 412 persone con il cognome Kleimola in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 19,417,476 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kleimola è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kleimola è più comune in Finlandia, dove circa 223 persone lo portano. Questo rappresenta il 54.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Kleimola sono: 1. Finlandia (223 persone), 2. Stati Uniti d'America (180 persone), 3. Canada (7 persone), 4. Paesi Bassi (1 persone), e 5. Inghilterra (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Kleimola ha un livello di concentrazione concentrato. Il 54.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Finlandia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.