Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Klemola è più comune
Finlandia
Introduzione
Il cognome Klemola è un nome di origine finlandese che, sebbene non sia molto comune rispetto ad altri cognomi tradizionali, è riuscito a mantenere una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Finlandia e nelle comunità di immigrati finlandesi in diverse parti del mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo vi siano circa 964 persone con questo cognome, indicando un’incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Klemola si trova in Finlandia, probabile paese di origine, e negli Stati Uniti, dove la diaspora finlandese ha avuto un notevole impatto. Inoltre, ci sono registrazioni nei paesi europei e nelle regioni con comunità di immigrati finlandesi, come Svezia, Canada e Australia. La storia e la cultura finlandese forniscono un contesto interessante per comprendere la presenza e l'evoluzione del cognome Klemola, che riflette in parte la migrazione e i collegamenti culturali della Finlandia con altri paesi.
Distribuzione geografica del cognome Klemola
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Klemola rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Finlandia, dove l'incidenza raggiunge cifre significative. Con circa 964 portatori in tutto il mondo, la Finlandia rappresenta il nucleo principale di questa famiglia di cognomi, dato che in quel paese l'incidenza è notevolmente più elevata che in altri luoghi. La presenza negli Stati Uniti, con circa 51 persone, indica una significativa migrazione di finlandesi nel Nord America, soprattutto durante i secoli XIX e XX, in cerca di migliori opportunità lavorative e sociali. In Svezia, con 34 persone, si osserva una comunità finlandese storica, poiché molte famiglie finlandesi sono emigrate in Svezia, soprattutto nelle regioni vicine al confine e nelle aree urbane. Il Canada, con 30 persone, riflette anche la diaspora finlandese, che si è stabilita in province come Ontario e Manitoba. L'Australia, con 7 persone, mostra una presenza più piccola ma significativa, frutto di migrazioni più recenti o di famiglie stabilitesi nel Paese per motivi di lavoro o di studio.
Altri paesi con una presenza minima includono Norvegia, Austria, Estonia, Regno Unito e Tailandia, con numeri che variano tra 1 e 2 persone ciascuno. La distribuzione indica che il cognome Klemola ha uno schema di concentrazione in paesi con legami storici o migratori con la Finlandia, riflettendo le correnti migratorie e le connessioni culturali che hanno permesso l'espansione di questo cognome nei diversi continenti. L'incidenza in paesi come gli Stati Uniti e il Canada potrebbe anche essere collegata all'emigrazione dei finlandesi in cerca di nuove opportunità nel XX secolo, consolidando comunità che mantengono vivo il patrimonio culturale e familiare.
Origine ed etimologia di Klemola
Il cognome Klemola è di origine finlandese e, come molti cognomi finlandesi, ha probabilmente radici toponomastiche o patronimiche. La struttura del nome suggerisce una possibile derivazione da un luogo geografico o da un nome proprio, anche se non esistono documenti definitivi che confermino un'etimologia specifica. Nella cultura finlandese, i cognomi che terminano in "-la" sono spesso legati a luoghi o caratteristiche geografiche, come laghi, colline o aree rurali. È possibile che Klemola derivi da un toponimo, forse una città o una tenuta della Finlandia, divenuto in seguito un cognome di famiglia.
L'esatto significato del cognome non è chiaramente documentato, ma potrebbe essere associato a termini legati alla natura o alle caratteristiche del paesaggio, dato lo schema di altri cognomi finlandesi simili. Le varianti ortografiche del cognome, sebbene non ampiamente documentate, potrebbero includere piccole variazioni nella scrittura, soprattutto nei documenti di immigrazione o nei paesi in cui la trascrizione può variare. La storia del cognome Klemola, quindi, è strettamente legata alla storia rurale e geografica della Finlandia, riflettendo nella sua origine il rapporto delle famiglie con la propria terra e il proprio ambiente naturale.
Presenza per continenti e regioni
In Europa la presenza del cognome Klemola è concentrata soprattutto in Finlandia, dove è più comune e fa parte dell'identità culturale e familiare. Anche la comunità finlandese in Svezia mostra una presenza notevole, frutto di migrazioni storiche e di stretti rapporti tra i due paesi. Nel nord Europa, Estonia e Norvegia presentano dati minimi ma rilevanti, in linea con le migrazioni econnessioni culturali nella regione baltica e scandinava.
In America, l'incidenza negli Stati Uniti e in Canada riflette la diaspora finlandese, che si intensificò nel XIX e XX secolo. La migrazione verso questi paesi è stata motivata dalla ricerca di migliori condizioni economiche e dall’espansione delle comunità finlandesi nelle aree rurali e urbane. La presenza in Sud America, in particolare in paesi come Argentina e Messico, è praticamente inesistente, anche se non è escluso che vi siano alcuni vettori sparsi in queste regioni.
In Oceania, l'Australia ha una presenza minore, con solo 7 persone registrate con il cognome Klemola. La migrazione verso l'Australia, in questo caso, potrebbe essere collegata a movimenti più recenti o a famiglie emigrate in cerca di lavoro o di opportunità educative. La distribuzione in Asia, con un solo record in Tailandia, indica una presenza molto limitata, forse il risultato di recenti migrazioni o di legami familiari specifici.
In sintesi, la distribuzione del cognome Klemola riflette modelli migratori storici, soprattutto in Europa e Nord America, dove le comunità finlandesi hanno mantenuto vivo il proprio patrimonio culturale attraverso generazioni. La presenza negli altri continenti è minima, ma significativa in termini di collegamenti culturali e migratori.
Domande frequenti sul cognome Klemola
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Klemola