Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Koelmel è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Koelmel è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti e in Germania. Secondo i dati disponibili, sono circa 230 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite principalmente in questi due paesi, con un'incidenza minore in Canada, Australia, Regno Unito, Malesia e Paesi Bassi. L'incidenza negli Stati Uniti è di 193 persone, che rappresenta la concentrazione più alta, seguita dalla Germania con 33 individui. La presenza in altri paesi è molto più ridotta, con solo pochi casi in ciascuno, indicando un modello di distribuzione geografica abbastanza specifico. Questo cognome, per la sua rarità, ci invita ad esplorare le sue possibili origini, la sua storia e le ragioni che spiegano la sua attuale distribuzione, oltre a comprendere come le migrazioni e i movimenti di popolazione hanno influenzato la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Koelmel
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Koelmel rivela una concentrazione predominante negli Stati Uniti, dove si contano circa 193 persone con questo cognome, il che rappresenta un'incidenza significativa rispetto ad altri Paesi. Ciò equivale a una grande percentuale del totale mondiale, che si stima sia di circa 230 persone. La presenza negli Stati Uniti suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso migrazioni europee, probabilmente nel contesto dell'immigrazione tedesca o da paesi di lingua tedesca, data la sua probabile origine in quella regione.
In Germania, probabile paese d'origine del cognome, si registrano 33 persone con il cognome Koelmel. L'incidenza in questo paese indica che il cognome ha radici profonde nella cultura germanica, forse legate a qualche località o caratteristica specifica della regione. La presenza in Canada, con 4 persone, e in Australia, con 3, riflette modelli migratori verso i paesi anglosassoni, dove molte famiglie di origine europea si stabilirono nel XIX e XX secolo.
D'altra parte, nel Regno Unito, in Malesia e nei Paesi Bassi, l'incidenza è molto bassa, con solo 1 persona in ciascuno di questi paesi. Ciò potrebbe essere dovuto a migrazioni molto specifiche o alla dispersione delle famiglie che, ad un certo punto, portarono il cognome in questi territori. La distribuzione indica che, sebbene il cognome sia relativamente raro, la sua presenza nei paesi extraeuropei e nordamericani è avvenuta principalmente attraverso movimenti migratori negli ultimi secoli.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Koelmel mostra una marcata presenza negli Stati Uniti e in Germania, con una dispersione minore negli altri paesi anglosassoni ed europei. La tendenza suggerisce un'origine europea, nello specifico germanica, e un'espansione legata alle migrazioni verso l'America e altri continenti negli ultimi secoli.
Origine ed etimologia del cognome Koelmel
Il cognome Koelmel sembra avere radici nella regione germanica, precisamente in Germania, data la sua distribuzione e la struttura fonetica del nome. La desinenza "-mel" e la presenza di consonanti come "k" e "l" sono caratteristiche comuni nei cognomi di origine tedesca o provenienti dalle vicine regioni dell'Europa centrale. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne confermino l'esatto significato, è probabile che si tratti di un cognome toponomastico, derivato da una specifica posizione geografica o località.
Nel contesto dei cognomi tedeschi, molti nomi sono legati a caratteristiche del paesaggio, nomi di luoghi o attività tradizionali. La radice "Koel" potrebbe essere collegata a un termine descrittivo o a un toponimo, anche se nei documenti storici non vi è alcun riferimento chiaro che indichi un significato preciso. La desinenza "-mel" può anche essere correlata a diminutivi o forme di cognomi che indicano appartenenza o origine.
Le varianti ortografiche del cognome Koelmel non sono ampiamente documentate, ma è possibile che esistano piccole variazioni nei documenti storici o in diverse regioni, come Koelmel, Koelmelh o simili. La scarsità di dati specifici rende difficile determinare l'esatta etimologia, ma le prove suggeriscono un'origine tedesca, con probabili collegamenti a un luogo o una caratteristica geografica che ha dato origine al cognome.
Storicamente, nel Medioevo cominciarono a consolidarsi i cognomi di origine germanica, legati all'identificazione delle famiglie attraverso il luogo di residenza, l'occupazione o le caratteristiche fisiche. È probabile che Koelmel abbia un'origine simile, associata ad acomunità o località specifica in Germania, che è stata successivamente dispersa attraverso la migrazione verso altri paesi.
Presenza regionale e analisi per continenti
La presenza del cognome Koelmel in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori e di insediamento che si sono sviluppati soprattutto negli ultimi secoli. In Europa, e precisamente in Germania, il cognome ha una presenza significativa, con 33 persone registrate, indicando una probabile origine in quella regione. Notevole è stata la dispersione verso il Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, con 193 persone, a testimonianza di un'importante migrazione dall'Europa, probabilmente nei secoli XIX e XX, nel contesto delle ondate migratorie verso gli Stati Uniti.
In Nord America, l'incidenza più alta è negli Stati Uniti, che rappresentano circa l'84% del totale mondiale. Ciò suggerisce che molte famiglie con il cognome Koelmel siano emigrate dalla Germania o da altri paesi germanici in cerca di nuove opportunità, stabilendosi in diversi stati e contribuendo alla diversità culturale del paese.
In Canada la presenza è più ridotta, con sole 4 persone, ma comunque significativa in termini di dispersione. Anche la migrazione verso il Canada fu influenzata dalle stesse ondate migratorie europee, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie cercarono nuove terre nel Nord America.
In Oceania, l'Australia ha 3 persone con questo cognome, riflettendo l'espansione dei migranti europei nell'emisfero meridionale. La presenza nel Regno Unito, con 1 solo caso, potrebbe essere dovuta a migrazioni interne o alla dispersione delle famiglie in diverse regioni del mondo anglosassone.
In Asia, nello specifico in Malesia, si registra un caso che potrebbe essere legato a movimenti migratori più recenti o alla presenza di famiglie di origine europea in quella regione. La bassa incidenza negli altri continenti indica che il cognome Koelmel rimane relativamente raro e concentrato nelle aree di migrazione europea e americana.
In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Koelmel riflette una storia di migrazione dall'Europa all'America e all'Oceania, con modelli che corrispondono alle principali ondate migratorie dei secoli XIX e XX. La predominanza negli Stati Uniti e in Germania conferma la sua origine germanica e la sua espansione attraverso i movimenti di popolazione negli ultimi secoli.
Domande frequenti sul cognome Koelmel
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Koelmel