Labarrieta

16 persone
3 paesi
Argentina paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Labarrieta è più comune

#2
Spagna Spagna
6
persone
#1
Argentina Argentina
9
persone
#3
Venezuela Venezuela
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
56.3% Concentrato

Il 56.3% delle persone con questo cognome vive in Argentina

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

16
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 500,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Labarrieta è più comune

Argentina
Paese principale

Argentina

9
56.3%
1
Argentina
9
56.3%
2
Spagna
6
37.5%
3
Venezuela
1
6.3%

Introduzione

Il cognome Labarrieta è un cognome di origine ispanica che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 9 le persone che portano questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono la storia e le migrazioni delle comunità di lingua spagnola.

I paesi in cui il cognome Labarrieta è più comune sono principalmente Argentina, Spagna e Venezuela, in quest'ordine. In Argentina, ad esempio, l'incidenza del cognome è notevole, con una presenza che riflette la storia migratoria e l'espansione di famiglie di origine basca o navarrese, regioni dove sono comuni cognomi simili. In Spagna, anche se la sua incidenza è inferiore rispetto ad altri cognomi, è ancora rilevante in alcune zone del nord del paese, in particolare nelle regioni con radici basche o navarresi.

Questo cognome, per la sua struttura e probabile origine, è legato alle radici culturali e linguistiche dei Paesi Baschi, una regione ricca di storia e di tradizione di cognomi toponomastici e patronimici. La presenza del cognome nei paesi dell'America Latina riflette anche i movimenti migratori dall'Europa verso l'America nei secoli passati, soprattutto nel contesto della colonizzazione e delle migrazioni interne. In questo articolo verranno esplorati in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e il significato del cognome Labarrieta, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Labarrieta

Il cognome Labarrieta presenta una distribuzione geografica che, seppur limitata nel numero, rivela importanti dinamiche storiche e migratorie. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 9 persone, il che indica che si tratta di un cognome raro in termini globali. Tuttavia, nei paesi in cui è più diffuso, la sua presenza è significativa in rapporto alla popolazione locale.

In Argentina l'incidenza del cognome Labarrieta raggiunge livelli notevoli, con una presenza che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale, che equivale a circa 4 persone in termini relativi, dato il basso numero totale. La storia migratoria dell'Argentina, segnata da ondate di immigrazione europea, soprattutto dalle regioni settentrionali della Spagna e dai Paesi Baschi, spiega in parte la presenza di cognomi come Labarrieta nel suo territorio.

In Spagna, l'incidenza del cognome è del 6% del totale mondiale, con circa 0,5 persone in media, il che indica che si tratta di un cognome raro nel paese, ma ancora presente nelle regioni con radici basche o navarresi. La distribuzione in Spagna è solitamente concentrata nelle comunità settentrionali, dove l'influenza basca è più forte.

Anche il Venezuela ha un'incidenza dell'1%, con circa una persona con questo cognome nel paese. La presenza in Venezuela potrebbe essere collegata alle migrazioni del XIX e XX secolo dall'Europa, in particolare dalle regioni di tradizione basca, che portarono con sé cognomi e cultura.

Altri paesi con una presenza minima includono gli Stati Uniti e alcuni paesi dell'America centrale, dove la migrazione europea, sebbene minore, ha portato cognomi come Labarrieta in alcune enclave di comunità ispaniche. La distribuzione riflette, in generale, un modello di dispersione legato alle migrazioni europee, soprattutto dai Paesi Baschi e dalle regioni vicine.

Rispetto ad altri cognomi di origine basca, Labarrieta mostra una distribuzione concentrata in paesi con forte influenza migratoria europea, soprattutto in Sud America e in alcune regioni d'Europa. La dispersione geografica, sebbene limitata nel numero, è coerente con la storia delle migrazioni e degli insediamenti delle comunità di lingua basca nel continente americano.

Origine ed etimologia del cognome Labarrieta

Il cognome Labarrieta ha un'origine chiaramente toponomastica, tipica di molti cognomi baschi. La struttura del cognome, che comprende il suffisso "-eta", è caratteristica dei cognomi che derivano da toponimi dei Paesi Baschi e delle regioni vicine. La radice "Labarri" in basco significa "la città" o "il villaggio" ed è una componente frequente nei cognomi e nei toponimi della zona.

La componente "Labarri" è abbinata al suffisso "-eta", che in basco indica un luogo o una località geografica. Pertanto Labarrieta può essere interpretata come "il luogo della città" o "il sito del villaggio". Questo tipo diIl cognome di solito ha origine in famiglie che vivevano in o nelle vicinanze di un luogo chiamato Labarrieta, o in una zona che portava quel nome, e che fu successivamente adottato come cognome di famiglia.

Esistono varianti ortografiche del cognome, come Labarrieta, Labarieta o anche Labarieta, a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti regionali. La forma più comune nei documenti storici e nei documenti ufficiali è Labarrieta, che riflette fedelmente la pronuncia basca originale.

L'origine del cognome è strettamente legata alla storia e alla cultura dei Paesi Baschi, una regione con una tradizione di cognomi toponomastici che riflettono la geografia e le comunità locali. La presenza di questo cognome nei paesi dell'America Latina, soprattutto in Argentina e Venezuela, è dovuta alla migrazione di famiglie di lingua basca che portarono con sé la loro cultura e i loro cognomi, mantenendo viva quella eredità nei loro discendenti.

In termini di significato, Labarrieta rappresenta un legame con il territorio e la comunità locale, caratteristica comune nei cognomi di origine basca, che spesso riflettono l'identità territoriale e la storia familiare legata a un luogo specifico.

Presenza regionale

La presenza del cognome Labarrieta in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa la sua diffusione è concentrata soprattutto nei Paesi Baschi e nelle vicine regioni del nord della Spagna, dove la tradizione toponomastica e la lingua basca hanno mantenuto viva l'eredità di questi cognomi.

In America, l'incidenza è notevole in paesi come l'Argentina, dove rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale, e in misura minore in Venezuela e in altri paesi dell'America Latina. La migrazione basca verso queste regioni, soprattutto durante i secoli XIX e XX, fu un fattore chiave nella dispersione del cognome. La storia dell'immigrazione europea in Argentina, in particolare, ha favorito la conservazione di cognomi come Labarrieta nelle comunità locali.

Negli Stati Uniti, sebbene l'incidenza sia minima, si registrano famiglie con questo cognome, principalmente in comunità con una forte presenza di immigrati spagnoli e baschi. La diaspora basca nel Nord America, sebbene meno numerosa, ha contribuito alla presenza di cognomi come Labarrieta nei documenti storici e nelle genealogie familiari.

In Asia e in Africa la presenza del cognome è praticamente inesistente, a testimonianza della limitata distribuzione geografica e della specificità della sua origine. La dispersione in America e in Europa è coerente con le rotte migratorie delle comunità bascofone e la loro integrazione in contesti culturali diversi.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Labarrieta è un riflesso della storia migratoria delle comunità di lingua basca, che hanno portato i loro cognomi e le loro tradizioni in diverse parti del mondo, mantenendo viva la loro eredità nelle generazioni successive. La distribuzione attuale, sebbene in numero limitato, rimane una testimonianza di quella storia di mobilità e insediamento.

Domande frequenti sul cognome Labarrieta

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Labarrieta

Attualmente ci sono circa 16 persone con il cognome Labarrieta in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 500,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Labarrieta è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Labarrieta è più comune in Argentina, dove circa 9 persone lo portano. Questo rappresenta il 56.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Labarrieta ha un livello di concentrazione concentrato. Il 56.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Argentina, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.