Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Labhard è più comune
Svizzera
Introduzione
Il cognome Labhard è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 63 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi di lingua spagnola, così come negli Stati Uniti, in Germania e in altri luoghi. L'incidenza globale del cognome Labhard riflette una presenza relativamente piccola rispetto ai cognomi più comuni, ma la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che ci invitano a esplorarne l'origine e l'evoluzione.
I paesi in cui il cognome Labhard è più comune sono principalmente in America Latina, con una notevole presenza in paesi come Messico e Argentina, oltre a una presenza significativa negli Stati Uniti, Germania e Svizzera. La distribuzione di questo cognome può essere messa in relazione a migrazioni storiche, movimenti coloniali o processi di immigrazione che hanno portato alla dispersione delle famiglie portatrici di questo cognome nei diversi continenti. In questo contesto, comprendere la storia e l'origine del cognome Labhard aiuta a comprendere meglio le radici culturali e migratorie di chi lo porta.
Distribuzione geografica del cognome Labhard
Il cognome Labhard presenta una distribuzione geografica che riflette modelli migratori e di insediamento in diverse regioni del mondo. L'incidenza mondiale di questo cognome è stimata in circa 63 persone, con una notevole concentrazione in alcuni paesi. I dati indicano che negli Stati Uniti ci sono circa 13 persone con questo cognome, che rappresenta circa il 21% del totale mondiale. In Germania la presenza è di circa 6 persone, pari al 9% del totale, mentre in Svizzera si registra una presenza di circa 1 persona, pari a circa l'1% del totale mondiale.
In America Latina, Messico e Argentina si distinguono come i paesi con la maggiore presenza del cognome Labhard. In Messico si stima che siano circa 20 le persone con questo cognome, che rappresentano circa il 32,8% del totale mondiale, mentre in Argentina sono circa 8 persone, pari al 12,7%. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere correlata alle migrazioni europee, soprattutto di origine tedesca o svizzera, che si stabilirono in queste regioni durante il XIX e il XX secolo.
La presenza in Europa, in particolare in Germania e Svizzera, suggerisce un'origine europea del cognome. L'incidenza in questi paesi può essere collegata alle famiglie emigrate in America durante i processi migratori europei. La dispersione del cognome nei diversi continenti riflette anche le tendenze migratorie dei secoli XIX e XX, dove le famiglie cercarono nuove opportunità in America e negli Stati Uniti, portando con sé il proprio patrimonio familiare e il proprio cognome.
Rispetto ad altri cognomi, l'incidenza del cognome Labhard è relativamente bassa, ma la sua distribuzione geografica rivela chiari modelli di migrazione e insediamento. La presenza nei paesi di lingua spagnola e in Germania indica una possibile origine europea, con successiva dispersione in America. La distribuzione mostra anche come le migrazioni e le connessioni culturali abbiano influenzato la dispersione di questo cognome nel tempo.
Origine ed etimologia del cognome Labhard
Il cognome Labhard sembra avere radici in Europa, in particolare nelle regioni di lingua tedesca, data la sua distribuzione in Germania e Svizzera. La struttura del cognome, con componenti come "Labhard", suggerisce un'origine patronimica o toponomastica. È probabile che derivi da un nome proprio o da un luogo geografico, divenuto poi cognome di famiglia.
La componente "Labhard" potrebbe essere correlata a termini antichi o toponimi nelle regioni germaniche. La presenza in Germania e Svizzera rafforza questa ipotesi, poiché molti cognomi di queste zone hanno radici in toponimi o caratteristiche geografiche. Inoltre, la struttura del cognome potrebbe indicare una derivazione di un nome personale composto, divenuto col tempo cognome ereditario.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme come Labhardt o Labbard, sebbene i dati disponibili non specifichino varianti specifiche. L'evoluzione del cognome potrebbe essere stata influenzata dai cambiamenti ortografici nel corso dei secoli, soprattutto durante i processi di migrazione e adattamento a lingue e culture diverse.
L'esatto significato del cognome non è chiaramente documentato, ma la sua possibile origine in termini germanici suggerisce che potrebbe essere correlato a caratteristiche fisiche, luoghi o professionivecchio La storia del cognome Labhard riflette, in generale, un'eredità europea che si è dispersa attraverso le migrazioni verso l'America e altre regioni.
Presenza regionale
La distribuzione del cognome Labhard per continenti rivela una presenza prevalentemente europea e americana. In Europa, soprattutto in Germania e Svizzera, il cognome mantiene una presenza stabile, a testimonianza della sua possibile origine in queste regioni. L'incidenza in Germania, con circa 6 persone, e in Svizzera, con 1 persona, indica che queste aree sono i centri originari o con la maggiore tradizione del cognome.
In America, significativa è la presenza in paesi come Messico e Argentina. Il Messico, con circa 20 persone, rappresenta una parte importante del totale mondiale e testimonia la migrazione europea in America durante il XIX e il XX secolo. Anche l'Argentina, con circa 8 persone, riflette la tendenza dell'immigrazione europea nel Río de la Plata, dove si stabilirono molte famiglie di origine tedesca e svizzera che mantennero i loro cognomi.
Negli Stati Uniti, la presenza del cognome Labhard, presso circa 13 persone, indica la migrazione delle famiglie europee verso il nord del continente. La dispersione nelle diverse regioni mostra come le migrazioni e le connessioni culturali abbiano influenzato la distribuzione del cognome a livello globale.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Labhard evidenzia una radice europea, con una successiva dispersione in America e negli Stati Uniti. La distribuzione riflette modelli storici di migrazione, insediamento e mantenimento dell’identità familiare attraverso le generazioni. La presenza in diversi continenti sottolinea inoltre l'importanza dei movimenti migratori nella storia delle famiglie che portano questo cognome.
Domande frequenti sul cognome Labhard
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Labhard