Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Labarthe è più comune
Francia
Introduzione
Il cognome Labarthe è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, sono circa 3.134 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è notevole in paesi come Argentina, Messico e Stati Uniti, oltre ad avere una certa presenza in Europa, in particolare in Francia e Svizzera.
Questo cognome ha radici che sembrano essere legate alle regioni francofone, data la sua origine e distribuzione geografica, sebbene abbia raggiunto anche altri continenti attraverso processi migratori. La storia e l'etimologia del cognome Labarthe sono legate ad aspetti geografici e culturali che ne arricchiscono il significato e la storia familiare. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia, nonché le particolarità regionali di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Labarthe
L'analisi della distribuzione del cognome Labarthe rivela una presenza diffusa ma significativa in varie parti del mondo. I dati indicano che l’incidenza globale delle persone con questo cognome raggiunge circa 3.134 individui. La concentrazione più alta si riscontra nei paesi dell’America Latina, con l’Argentina in testa con 292 persone, che rappresentano circa il 9,3% del totale mondiale. Seguono il Messico, con 103 persone, e gli Stati Uniti, con 163, che, anche se in proporzione minore, riflettono la migrazione e la diaspora delle famiglie con questo cognome in diverse regioni.
In Europa, l'incidenza è inferiore rispetto a paesi come la Francia, da cui probabilmente ha origine, e la Svizzera, con cifre inferiori a 60 persone in totale. La presenza nei paesi europei può essere collegata alla storia delle migrazioni e degli spostamenti familiari dalla Francia o dalle regioni vicine. In altri continenti, come Asia, Africa e Oceania, la presenza di Labarthe è minima, con registrazioni che non superano i 5 individui in ciascuna regione, riflettendo una dispersione limitata e possibilmente casi isolati o una migrazione recente.
Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome abbia radici in Europa, in particolare nelle regioni francofone, e che si sia successivamente diffuso in America attraverso processi migratori, soprattutto nei secoli XIX e XX. L'elevata incidenza nei paesi dell'America Latina può essere spiegata dalla colonizzazione europea e dalla migrazione verso queste regioni, dove le famiglie con questo cognome stabilirono radici profonde.
Rispetto ad altri cognomi, Labarthe mostra una distribuzione che combina la presenza in Europa e nei paesi dell'America Latina, con un'incidenza minore in Nord America e Asia. La dispersione geografica riflette sia la storia coloniale che le migrazioni moderne, che hanno portato alla diffusione di questo cognome in diversi continenti.
Origine ed etimologia di Labarthe
Il cognome Labarthe ha un'origine chiaramente legata alle regioni francofone, e la sua struttura fa pensare ad un'origine toponomastica. La parola "Labarthe" in francese potrebbe essere correlata a un termine che significa "la terra" o "il campo", derivato da radici che si riferiscono a un luogo geografico o a un territorio specifico. In molti casi i cognomi toponomastici hanno origine da nomi di luoghi in cui famiglie risiedevano o possedevano terreni, e in questo caso è probabile che Labarthe derivi da un luogo chiamato così in Francia o nelle regioni vicine.
Il significato del cognome può essere associato ad un territorio o ad un elemento geografico, come un campo, una pianura o una zona rurale. La presenza di varianti ortografiche, seppure scarsa, può comprendere forme come "Labarthe" o "La Barthe", a seconda della regione e dell'epoca in cui si è formato il cognome. L'etimologia potrebbe anche essere collegata a termini che descrivono caratteristiche fisiche del paesaggio, il che sarebbe coerente con la sua probabile origine toponomastica.
Storicamente, i cognomi che si riferiscono a luoghi o caratteristiche geografiche sono emersi nel Medioevo, quando le comunità iniziarono ad adottare nomi che identificavano i loro membri rispetto al loro ambiente. Nel caso di Labarthe, la sua origine può essere fatta risalire a piccole città o terre rurali della Francia, dove le famiglie adottarono il metodonome del luogo come cognome, trasmettendolo di generazione in generazione.
È importante notare che, nonostante il cognome abbia origine francese, la sua presenza in altri paesi potrebbe essere stata influenzata da migrazioni e cambiamenti di ortografia avvenuti nel tempo. La storia di questi movimenti migratori contribuisce a comprendere come un cognome con radici in una specifica regione possa espandersi e adattarsi in diversi contesti culturali e linguistici.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Labarthe ha una distribuzione che riflette la sua origine europea e la sua espansione in America e in altre regioni. In Europa la sua presenza è più marcata in Francia, dove probabilmente ha avuto origine, e in Svizzera, con numeri minori. L'incidenza in questi paesi indica una radice storica nelle regioni francofone, dove il cognome potrebbe essere emerso come identificatore di un luogo o territorio specifico.
In America, la presenza è notevole nei paesi dell'America Latina, soprattutto in Argentina, con 292 persone, e in Messico, con 103. L'elevata incidenza in Argentina può essere spiegata con l'immigrazione europea, in particolare francese, durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie cercarono nuove opportunità nel continente americano. La presenza in Messico riflette anche i movimenti migratori e l'influenza dei colonizzatori e degli emigranti europei nella regione.
Negli Stati Uniti, l'incidenza di 163 persone indica una migrazione più recente o una diaspora di famiglie arrivate in tempi diversi, principalmente alla ricerca di migliori condizioni economiche. La presenza in altri paesi sudamericani, come Cile, Uruguay e Perù, sebbene più piccola, riflette anche la dispersione delle famiglie con questo cognome nella regione.
In Asia, Oceania e Africa, l'incidenza è minima, con cifre che non superano le 5 persone in ciascuna regione, il che indica che la presenza di Labarthe in questi continenti è quasi aneddotica e probabilmente correlata a migrazioni recenti o a casi isolati.
Questo modello di distribuzione conferma che il cognome ha radici europee, con una significativa espansione in America, soprattutto nei paesi con una storia di immigrazione europea. La migrazione e la colonizzazione sono stati fattori chiave nella dispersione di Labarthe nei diversi continenti, consentendo al cognome di rimanere vivo in varie comunità nel mondo.
Domande frequenti sul cognome Labarthe
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Labarthe