Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Lascelles è più comune
Inghilterra
Introduzione
Il cognome Lascelles è uno di quei cognomi che, sebbene non sia estremamente comune in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni, soprattutto nel Regno Unito e nelle sue ex colonie. Secondo i dati disponibili, circa 2.200 persone in tutto il mondo portano questo cognome, distribuito principalmente in paesi come Inghilterra, Canada, Stati Uniti e Australia. Il sostegno globale riflette una presenza notevole in queste nazioni, con particolare attenzione al Regno Unito, dove la sua storia e il suo lignaggio sono più profondamente radicati.
Il cognome Lascelles ha radici che risalgono alla nobiltà e alla storia dell'Inghilterra, specificamente associate a famiglie aristocratiche e località geografiche nella regione dello Yorkshire. Nel corso dei secoli questo cognome ha mantenuto la sua rilevanza negli ambienti storici e sociali, e la sua presenza nei documenti genealogici e araldici lo confermano come un cognome dall'importante eredità. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Lascelles, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa della sua storia e del suo significato.
Distribuzione geografica del cognome Lascelles
Il cognome Lascelles ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine in Inghilterra e la sua espansione attraverso la migrazione e la colonizzazione. I dati indicano che ci sono circa 2.200 persone con questo cognome nel mondo, con un'incidenza significativa nei paesi di lingua inglese e nelle regioni dove l'emigrazione britannica era notevole.
Il paese con la più alta incidenza di Lascelles è il Regno Unito, precisamente in Inghilterra e Scozia, dove la presenza del cognome risale a secoli fa. In Inghilterra l'incidenza raggiunge circa 587 persone, il che rappresenta una percentuale considerevole rispetto ad altri paesi. In Scozia, l'incidenza è inferiore, con circa 27 persone, ma comunque significativa in termini storici e genealogici.
In Canada è notevole la presenza del cognome Lascelles, con circa 400 persone registrate. La storia della migrazione dall'Inghilterra al Canada durante i secoli XVIII e XIX spiega questa distribuzione, poiché molti immigrati britannici portarono con sé i loro cognomi e le tradizioni familiari.
Anche negli Stati Uniti vive una comunità di circa 338 persone con questo cognome. L'espansione del cognome nel Nord America è legata ai movimenti migratori del XIX e XX secolo, quando famiglie britanniche ed europee si stabilirono nel continente.
L'Australia, con un'incidenza di 251 persone, riflette la storia della colonizzazione britannica in Oceania. La presenza di Lascelles in Australia è un esempio di come i cognomi aristocratici e tradizionali inglesi si siano diffusi nel mondo attraverso la colonizzazione e l'emigrazione.
Altri paesi con un'incidenza minore includono, tra gli altri, Sud Africa, Nuova Zelanda, Giamaica, Francia, Germania, Svezia, Spagna, Finlandia, Corea, Isole Cayman, Trinidad e Tobago, Vietnam, Filippine, Singapore e Vietnam. La dispersione in questi paesi, seppur minore, mostra l'espansione globale del cognome attraverso diverse rotte migratorie e relazioni storiche.
La distribuzione geografica del cognome Lascelles riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e relazioni aristocratiche. Particolarmente significativa è la presenza nei paesi anglofoni e nelle regioni a forte influenza britannica, che consolida in questi contesti il suo carattere di cognome di lignaggio e tradizione.
Origine ed etimologia del cognome Lascelles
Il cognome Lascelles ha radici che risalgono alla nobiltà inglese, specificamente associato alla famiglia Lascelles, una delle più antiche famiglie aristocratiche d'Inghilterra. L'etimologia del cognome suggerisce un'origine toponomastica, derivato da una località chiamata Lascelles nello Yorkshire, in Inghilterra. La parola "Lascelles" deriva probabilmente da termini del francese antico o dell'inglese medievale, relativi a un luogo di terreno o proprietà in quella regione.
L'origine toponomastica indica che i primi portatori del cognome furono probabilmente abitanti o proprietari terrieri della zona di Lascelles, cosa comune nella formazione dei cognomi in Inghilterra durante il Medioevo. La famiglia Lascelles guadagnò importanza nella storia inglese, soprattutto nella nobiltà, con titoli come Conte diHarewood, che esiste ancora oggi.
Per quanto riguarda il significato, alcuni studi suggeriscono che "Lascelles" potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche geografiche o fisiche del luogo, anche se non esiste un'interpretazione definitiva. La presenza di varianti ortografiche, come "Lascelles" e "Lascell" nei documenti antichi, riflette l'evoluzione del cognome nel corso dei secoli e gli adattamenti nelle diverse regioni.
Il cognome si consolidò presso la nobiltà inglese nel Medioevo, e la sua storia è legata alla storia sociale e politica del Paese. La famiglia Lascelles ha avuto un'influenza nella storia dello Yorkshire e nella politica britannica, consolidando il proprio status aristocratico e la propria eredità nella storia inglese.
In sintesi, il cognome Lascelles è di origine toponomastica, legato a un luogo dello Yorkshire, e ha una forte associazione con la nobiltà inglese e la storia aristocratica. La sua evoluzione e dispersione riflette i movimenti migratori e le relazioni sociali delle famiglie che portarono questo cognome nel corso dei secoli.
Presenza regionale e analisi per continenti
L'analisi della presenza del cognome Lascelles in diverse regioni del mondo rivela chiari modelli di distribuzione strettamente legati alla storia della migrazione e della colonizzazione britannica. In Europa, la sua presenza è principalmente nel Regno Unito, dove la sua storia e il suo lignaggio sono profondamente radicati. L'incidenza in Inghilterra, con circa 587 persone, e in Scozia, con 27, riflette la sua origine e rilevanza in queste regioni.
In Nord America, il Canada e gli Stati Uniti ospitano comunità significative, con un'incidenza rispettivamente di 400 e 338 persone. La migrazione dall'Inghilterra verso queste nazioni durante i secoli XVIII e XIX facilitò l'espansione del cognome, che si consolidò tra le élite sociali e nei documenti storici di queste nazioni.
L'Australia, con 251 abitanti, mostra l'influenza della colonizzazione britannica in Oceania. La presenza di Lascelles in Australia è un esempio di come i cognomi aristocratici inglesi si siano diffusi nel mondo attraverso l'emigrazione e la colonizzazione.
In altre regioni, come Caraibi, Europa continentale, Asia e Oceania, la presenza del cognome è minore, ma pur sempre significativa in determinati contesti storici e familiari. L'incidenza in paesi come Giamaica, Francia, Germania, Svezia, Spagna, Finlandia, Corea, Filippine, Singapore e Vietnam, sebbene piccola, evidenzia l'espansione globale del cognome attraverso diverse rotte migratorie e relazioni storiche.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Lascelles riflette una storia di migrazione, nobiltà e colonizzazione, con una concentrazione in paesi e regioni di lingua inglese con forte influenza britannica. La dispersione del cognome nei diversi continenti ne dimostra il carattere di stirpe aristocratica che, nel corso dei secoli, ha raggiunto varie parti del mondo.
Domande frequenti sul cognome Lascelles
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lascelles