Lecloux

758 persone
7 paesi
Belgio paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Lecloux è più comune

#2
Francia Francia
155
persone
#1
Belgio Belgio
422
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
152
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
55.7% Concentrato

Il 55.7% delle persone con questo cognome vive in Belgio

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

758
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 10,554,090 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Lecloux è più comune

Belgio
Paese principale

Belgio

422
55.7%
1
Belgio
422
55.7%
2
Francia
155
20.4%
3
Stati Uniti d'America
152
20.1%
4
Germania
26
3.4%
5
Svizzera
1
0.1%
6
Madagascar
1
0.1%
7
Singapore
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Lecloux è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 422 le persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in paesi come Belgio, Francia e Stati Uniti, dove si concentra la maggior parte dei portatori del cognome. La presenza in questi paesi può essere legata a migrazioni storiche, movimenti coloniali o specifici legami culturali che hanno permesso la conservazione e la trasmissione del cognome nel corso delle generazioni. Inoltre, il cognome Lecloux può avere radici in contesti storici e culturali particolari, che ne riflettono l'origine e l'evoluzione nel tempo. In questo articolo verranno esplorati in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e il significato del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una visione completa e accurata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Lecloux

Il cognome Lecloux ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine europea, con una presenza prominente nei paesi francofoni e nelle comunità anglofone. Secondo i dati, l’incidenza mondiale delle persone con questo cognome raggiunge circa 422 individui. La concentrazione più elevata si registra in Belgio, con un'incidenza di 155 persone, che rappresenta circa il 36,7% del totale mondiale. Il Belgio, essendo un paese con una ricca storia di immigrazione e con una forte influenza francese e fiamminga, è uno scenario naturale per la presenza di cognomi di origine francese o belga.

La Francia, altro paese con un'incidenza significativa, conta circa 155 persone con il cognome Lecloux, che equivalgono a circa il 36,7% del totale mondiale. La vicinanza culturale e linguistica al Belgio spiega in parte questa distribuzione, oltre alla storia condivisa nel contesto della regione franco-belga. La presenza negli Stati Uniti, con 152 persone, rappresenta circa il 36% del totale mondiale, riflettendo le migrazioni europee verso il Nord America, soprattutto nel XIX e XX secolo. L'incidenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata agli immigrati francesi o belgi che portarono con sé il cognome e si stabilirono in diverse regioni del paese.

In Germania l'incidenza è più bassa, con circa 26 persone, il che indica una presenza residua o di migranti più recenti. In Svizzera, con 1 persona, e in altri paesi come Madagascar e Singapore, con una sola incidenza ciascuno, la presenza del cognome è molto limitata, ma significativa in termini di dispersione. La distribuzione geografica rivela uno schema chiaro: il cognome Lecloux è prevalentemente europeo, con una forte presenza nei paesi francofoni, e ha raggiunto altri continenti principalmente attraverso la migrazione, stabilendosi nelle comunità anglofone e in paesi con legami storici con l'Europa.

Origine ed etimologia del cognome Lecloux

Il cognome Lecloux ha un'origine chiaramente legata alla regione francofona, e la sua struttura suggerisce un'origine toponomastica o descrittiva. La particella "Le" indica un articolo determinativo in francese, comune nei cognomi che derivano da luoghi o caratteristiche geografiche. La seconda parte, "cloux", può essere correlata a termini antichi o dialettali che si riferiscono a un luogo, a un elemento paesaggistico o a un'attività specifica. Il cognome può derivare da un nome di luogo, come una città o una regione della Francia o del Belgio, dove i primi portatori del cognome risiedevano o possedevano proprietà.

Per quanto riguarda il significato, "cloux" non è una parola moderna in francese, ma potrebbe essere correlato a termini antichi che si riferiscono a un tipo di terreno, una collina o un elemento geografico. La presenza di varianti ortografiche, come "Lecloux" o "Leclouxx", indica inoltre che il cognome si è evoluto nel tempo, adattandosi a diversi dialetti e regioni. L'etimologia suggerisce che il cognome potrebbe essere stato originariamente descrittore del luogo o della professione dei primi portatori, legato ad un luogo specifico o ad un'attività legata alla terra.

Storicamente, i cognomi con la particella "Le" in francese sono solitamente patronimici o toponomastici, e in questo caso l'evidenza fa pensare ad un'origine toponomastica, associata ad un luogo chiamato "Cloux" o simile. La diffusionedel cognome nei paesi francofoni e nelle comunità anglofone riflette la sua origine europea, con radici nella cultura e nella storia della regione franco-belga e francese.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Lecloux in diverse regioni del mondo rivela un modello di distribuzione che riflette migrazioni storiche e connessioni culturali. In Europa, soprattutto in Belgio e Francia, il cognome è relativamente comune, con un'incidenza significativa che indica una lunga storia in queste regioni. La presenza in Belgio, con 155 persone, è particolarmente notevole, dato che il paese ha una storia di migrazioni interne ed esterne che hanno favorito la conservazione di cognomi di origine francese e fiamminga.

In Nord America, l'incidenza negli Stati Uniti, con 152 persone, mostra come le migrazioni europee, soprattutto nel XIX e XX secolo, abbiano portato il cognome in nuove regioni. La dispersione negli Stati Uniti può essere collegata alle comunità francofone in Louisiana, New England o nel Midwest, dove le migrazioni francesi e belghe furono significative. La presenza in America Latina, sebbene non specificata nei dati, potrebbe essere minore, ma anche l'influenza dei migranti europei in paesi come Argentina, Messico e altri potrebbe aver contribuito alla diffusione del cognome.

In altri continenti, come l'Asia, la presenza del cognome è praticamente inesistente, con un'incidenza solo a Singapore, e in Madagascar, dove l'influenza francese ed europea in generale è stata importante a causa della storia coloniale. La presenza in questi luoghi, seppure limitata, riflette l'espansione del cognome attraverso la colonizzazione, i commerci e le migrazioni internazionali.

In sintesi, il cognome Lecloux mostra una distribuzione prevalentemente centrata in Europa, con una presenza significativa in Belgio e Francia, ed una dispersione nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti. La storia migratoria e i legami culturali sono stati fondamentali per l'espansione e la conservazione del cognome in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Lecloux

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lecloux

Attualmente ci sono circa 758 persone con il cognome Lecloux in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 10,554,090 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Lecloux è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Lecloux è più comune in Belgio, dove circa 422 persone lo portano. Questo rappresenta il 55.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Lecloux sono: 1. Belgio (422 persone), 2. Francia (155 persone), 3. Stati Uniti d'America (152 persone), 4. Germania (26 persone), e 5. Svizzera (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.7% del totale mondiale.
Il cognome Lecloux ha un livello di concentrazione concentrato. Il 55.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Belgio, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.