Leeuwenburgh

729
persone
14
paesi
Paesi Bassi
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Leeuwenburgh è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
32
persone
#1
Paesi Bassi Paesi Bassi
640
persone
#3
Canada Canada
24
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
87.8% Molto concentrato

Il 87.8% delle persone con questo cognome vive in Paesi Bassi

Diversità geografica

14
paesi
Locale

Presente nel 7.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

729
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 10,973,937 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Leeuwenburgh è più comune

Paesi Bassi
Paese principale

Paesi Bassi

640
87.8%
1
Paesi Bassi
640
87.8%
3
Canada
24
3.3%
4
Australia
13
1.8%
5
Nuova Zelanda
8
1.1%
6
Belgio
3
0.4%
7
Thailandia
2
0.3%
9
Svizzera
1
0.1%
10
Cina
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Leeuwenburgh è uno di quei cognomi di origine europea che, sebbene non estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nei Paesi Bassi. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 640 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte delle persone con questo cognome si trova nei Paesi Bassi, ma esistono comunità anche negli Stati Uniti, in Canada, in Australia e in altri paesi. La presenza di questo cognome nei diversi continenti riflette modelli migratori storici e connessioni culturali che ne hanno portato alla dispersione. In questo articolo verranno esplorate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Leeuwenburgh, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa e dettagliata della sua storia e del suo significato.

Distribuzione geografica del cognome Leeuwenburgh

Il cognome Leeuwenburgh ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine in Europa, con una notevole concentrazione nei Paesi Bassi. Secondo i dati, ci sono circa 640 persone nel mondo che portano questo cognome, con i Paesi Bassi che sono il paese con la più alta incidenza, seguiti da Stati Uniti, Canada, Australia, Nuova Zelanda, Belgio, Tailandia, Emirati Arabi Uniti, Svizzera, Cina, Germania, Ecuador, Regno Unito e Sud Africa.

Nei Paesi Bassi l'incidenza è più alta, con una presenza significativa da attribuire alla storia e alla cultura del Paese, dove sono comuni i cognomi composti e toponomastici. L’incidenza negli Stati Uniti, con 32 persone, riflette la migrazione europea, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molti olandesi emigrarono in cerca di nuove opportunità. Anche il Canada, con 24 persone, mostra questa tendenza migratoria, oltre a una comunità consolidata di origine europea.

Australia e Nuova Zelanda, rispettivamente con 13 e 8 persone, mostrano la presenza di discendenti di immigrati europei in questi paesi, che hanno mantenuto il cognome attraverso le generazioni. L'incidenza in paesi come Belgio, Tailandia, Emirati Arabi Uniti, Svizzera, Cina, Germania, Ecuador, Regno Unito e Sud Africa, seppure inferiore, indica la dispersione globale del cognome, in alcuni casi per motivi lavorativi, accademici o di immigrazione.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Leeuwenburgh abbia radici principalmente in Europa, precisamente nei Paesi Bassi, e che la sua presenza in altri continenti sia il risultato di movimenti migratori storici e contemporanei. La dispersione nei paesi anglosassoni e nelle regioni con comunità europee consolidate riflette le tendenze migratorie degli ultimi secoli, consolidandone il carattere transcontinentale.

Origine ed etimologia del cognome Leeuwenburgh

Il cognome Leeuwenburgh ha un'origine chiaramente toponomastica e patronimica, tipica di molti cognomi olandesi. La struttura del cognome suggerisce una composizione di due elementi: Leeuwen e burgh. La parola Leeuwen in olandese significa leoni, mentre burgh è una variante di burg, che significa città o fortezza. Pertanto il significato letterale del cognome può essere interpretato come città dei leoni o fortezza dei leoni.

Questi tipi di cognomi toponomastici erano comuni nel Medioevo nei Paesi Bassi, dove le famiglie adottavano nomi che riflettevano il luogo di origine, le caratteristiche geografiche o i simboli associati alla propria comunità. La presenza dell'elemento burgh nel cognome indica che probabilmente proviene da una città o fortezza che portava quel nome o che aveva qualche relazione simbolica con i leoni, simbolo di potere e nobiltà nella cultura europea.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, sebbene Leeuwenburgh sia la forma più riconosciuta, in alcuni documenti storici o in diverse regioni, si può trovare con lievi variazioni nella scrittura, come Leeuwenbergh o Leeuwenbergh. Tuttavia, la struttura e il significato rimangono legati all'idea di un luogo o di un simbolo legato ai leoni e ad una fortezza o città.

Il cognome è associato principalmente alla regione dei Paesi Bassi, dove è radicata la tradizione dei cognomi composti e toponomastici. La storia diil cognome riflette l'importanza dell'identità territoriale e simbolica nella formazione dei cognomi nella cultura olandese.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Leeuwenburgh ha una presenza predominante in Europa, soprattutto nei Paesi Bassi, dove l'incidenza è più alta. La tradizione e la storia del paese, con la sua lunga storia di formazione di cognomi basati su luoghi e simboli, spiegano la concentrazione in questa regione. La presenza in Belgio, anche se più piccola, riflette anche la vicinanza culturale e linguistica con i Paesi Bassi.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada mostrano una presenza significativa, risultato delle migrazioni europee, in particolare olandesi, nel XIX e XX secolo. La dispersione in questi paesi indica che le famiglie con questo cognome emigrarono in cerca di nuove opportunità, mantenendo la propria identità culturale e il proprio cognome attraverso le generazioni.

Australia e Nuova Zelanda, con un'incidenza minore, riflettono la migrazione degli europei verso l'Oceania, dove le comunità olandesi e altre comunità europee hanno stabilito una presenza negli ultimi decenni. La conservazione del cognome in queste regioni mostra l'importanza delle radici familiari nelle comunità di immigrati.

In Asia, paesi come Tailandia, Cina ed Emirati Arabi Uniti mostrano una presenza molto limitata, probabilmente legata a ragioni accademiche, lavorative o di business internazionale. La presenza in questi paesi, anche se piccola, indica la globalizzazione e la mobilità moderna.

In Africa, il Sudafrica ha un'incidenza minima ma significativa nel contesto della storia coloniale e migratoria europea nel continente. La presenza di cognomi olandesi in Sud Africa riflette la colonizzazione e la migrazione europea nella regione.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Leeuwenburgh riflette un modello classico di dispersione europea, con radici profonde nei Paesi Bassi ed espansione attraverso le migrazioni verso l'America, l'Oceania, l'Asia e l'Africa. La presenza in diversi continenti dimostra la storia della mobilità e dell'influenza culturale europea in varie parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Leeuwenburgh

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Leeuwenburgh

Attualmente ci sono circa 729 persone con il cognome Leeuwenburgh in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 10,973,937 nel mondo porta questo cognome. È presente in 14 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Leeuwenburgh è presente in 14 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Leeuwenburgh è più comune in Paesi Bassi, dove circa 640 persone lo portano. Questo rappresenta il 87.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Leeuwenburgh sono: 1. Paesi Bassi (640 persone), 2. Stati Uniti d'America (32 persone), 3. Canada (24 persone), 4. Australia (13 persone), e 5. Nuova Zelanda (8 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.4% del totale mondiale.
Il cognome Leeuwenburgh ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 87.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Paesi Bassi, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Leeuwenburgh (1)

Peter Leeuwenburgh

1994 - Presente

Professione: calcio

Paese: Paesi Bassi Paesi Bassi