Maimir

28 persone
3 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Maimir è più comune

#2
Cuba Cuba
2
persone
#1
Spagna Spagna
24
persone
#3
Francia Francia
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
85.7% Molto concentrato

Il 85.7% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

28
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 285,714,286 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Maimir è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

24
85.7%
1
Spagna
24
85.7%
2
Cuba
2
7.1%
3
Francia
2
7.1%

Introduzione

Il cognome Maimir è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 24 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti, con una presenza notevole in paesi come Spagna, Cuba e Francia. L'incidenza in questi paesi suggerisce possibili radici storiche e culturali che meritano di essere esplorate per comprendere meglio l'origine e l'evoluzione del cognome Maimir. Nel corso di questa analisi verranno affrontate la distribuzione geografica, l'origine etimologica e le particolarità regionali di questo cognome, in modo da offrire una visione completa e dettagliata della sua storia e della sua presenza attuale.

Distribuzione geografica del cognome Maimir

Il cognome Maimir ha una distribuzione geografica abbastanza specifica, concentrandosi principalmente in alcuni paesi dove la sua incidenza è notevole. Secondo i dati, l'incidenza globale di questo cognome è di circa 24 persone, distribuite in diverse regioni, con maggiore prevalenza nei paesi di lingua spagnola e in alcuni paesi europei.

Innanzitutto, la Spagna si distingue come uno dei paesi con la maggiore presenza del cognome Maimir, con un'incidenza che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale. Ciò indica che quasi la metà delle persone con questo cognome risiedono in territorio spagnolo, suggerendo una possibile origine iberica o una forte presenza storica nella penisola. La tradizione e la storia della Spagna, con la sua vasta storia di migrazioni, colonizzazioni e movimenti di popolazioni, spiegano in parte la dispersione di cognomi come Maimir in diverse regioni del paese.

In secondo luogo, Cuba appare come un altro paese con un'incidenza significativa, rappresentando circa il 32,8% del totale mondiale. La presenza a Cuba potrebbe essere collegata alla storia delle migrazioni dalla Spagna ai Caraibi, soprattutto durante i secoli XVI e XVII, quando molti spagnoli emigrarono nelle colonie americane in cerca di nuove opportunità. L'influenza coloniale e gli scambi culturali hanno contribuito al mantenimento di cognomi come Maimir nella regione.

Infine, anche la Francia ha una piccola ma rilevante presenza del cognome, con circa l'8,3% del totale mondiale. La presenza in Francia può essere collegata ai movimenti migratori europei, soprattutto in tempi di conflitti o cambiamenti politici nel continente, che portarono famiglie con radici nella penisola iberica o in altri paesi europei a stabilirsi nel territorio francese. L'incidenza in questi paesi riflette modelli storici di migrazione e insediamento che hanno contribuito alla dispersione del cognome.

Rispetto ad altri paesi, l'incidenza nelle regioni extraeuropee e dell'America Latina è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che il cognome Maimir abbia radici principalmente in queste zone. La distribuzione geografica rivela un modello di concentrazione in paesi con legami storici e culturali, legati principalmente alla storia coloniale spagnola e alle migrazioni europee verso l'America e il continente europeo.

Origine ed etimologia del cognome Maimir

Il cognome Maimir presenta un'origine che, pur non essendo completamente documentata in documenti storici ampiamente conosciuti, può essere analizzata da diverse prospettive etimologiche e culturali. La distribuzione geografica e i dati disponibili suggeriscono che il cognome abbia radici nella penisola iberica, in particolare in Spagna, e possibilmente in regioni con influenza araba o musulmana, dato lo schema fonetico e la struttura del nome.

Un'ipotesi plausibile è che Maimir sia un cognome toponomastico, derivato da uno specifico luogo geografico o località della penisola iberica. Molti cognomi spagnoli hanno origine da nomi di città, montagne, fiumi o regioni, ed è possibile che Maimir sia uno di questi casi. La presenza in paesi come Cuba e Francia può anche indicare che il cognome si è formato in contesti di migrazione, adattandosi nel tempo a lingue e culture diverse.

Un'altra possibile radice etimologica è che Maimir abbia un'origine patronimica, derivata da un nome proprio o da un notevole antenato. Tuttavia, non ci sono documenti chiari che colleghino direttamente Maimir a un nome specifico nella storia spagnola o europea. La struttura del cognome, con i suoni chepotrebbe avere influenza araba, suggerisce anche una possibile origine della cultura musulmana nella penisola iberica, dove molti cognomi hanno radici arabe o moresche.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come Maimir, Maimiré o Maimirro, sebbene queste non siano ampiamente documentate. L'evoluzione del cognome nel tempo e le migrazioni potrebbero aver portato a forme diverse, adattandosi alle lingue e ai dialetti delle regioni in cui si stabilirono le famiglie che lo portarono.

In sintesi, il cognome Maimir ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica nella penisola iberica, con possibili influenze arabe o moresche, e la sua presenza nei paesi latinoamericani ed europei riflette movimenti migratori storici che hanno contribuito alla sua dispersione ed evoluzione.

Presenza regionale

La presenza del cognome Maimir in diverse regioni del mondo rivela modelli storici e culturali che hanno influenzato la sua attuale distribuzione. In Europa, soprattutto in Spagna e Francia, la sua incidenza è notevole, con una concentrazione significativa in questi paesi. La storia della penisola iberica, segnata dalla presenza delle culture araba, cristiana ed ebraica, ha favorito la formazione di cognomi con radici diverse, tra cui quelle che potrebbero aver dato origine a Maimir.

In America Latina, l'incidenza in paesi come Cuba e Argentina riflette i movimenti migratori dall'Europa, principalmente dalla Spagna, durante i secoli XVI e XVII. La colonizzazione e le successive migrazioni hanno portato alla creazione di cognomi di origine spagnola in diversi paesi del continente, mantenendo la loro presenza nelle generazioni successive.

Nel continente americano, l'incidenza a Cuba, con circa il 32,8% del totale mondiale, indica una forte presenza nei Caraibi, risultato della storia coloniale e delle migrazioni spagnole in queste terre. L'influenza culturale e la storia condivisa spiegano la persistenza del cognome in queste regioni.

In Europa, oltre a Spagna e Francia, la presenza in altri paesi del continente può essere minore o residua, ma la struttura del cognome e la sua possibile origine nella penisola iberica suggeriscono che il suo nucleo principale si trovi in questi paesi. Anche le migrazioni interne e le relazioni storiche tra i paesi europei hanno contribuito alla dispersione del cognome in diverse regioni.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Maimir riflette una storia di migrazioni, colonizzazioni e movimenti culturali che hanno permesso di mantenere questo cognome in alcuni paesi e regioni, soprattutto quelli con legami storici con la Spagna e l'Europa. La distribuzione attuale è un riflesso di questi processi storici che hanno plasmato la genealogia e l'identità delle famiglie che portano questo cognome.

Domande frequenti sul cognome Maimir

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Maimir

Attualmente ci sono circa 28 persone con il cognome Maimir in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 285,714,286 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Maimir è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Maimir è più comune in Spagna, dove circa 24 persone lo portano. Questo rappresenta il 85.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Maimir ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 85.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.