Mainer

1.380 persone
30 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Mainer è più comune

#2
Spagna Spagna
228
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
826
persone
#3
Filippine Filippine
70
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
59.9% Concentrato

Il 59.9% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

30
paesi
Locale

Presente nel 15.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.380
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 5,797,101 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Mainer è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

826
59.9%
1
Stati Uniti d'America
826
59.9%
2
Spagna
228
16.5%
3
Filippine
70
5.1%
4
Canada
47
3.4%
5
Germania
43
3.1%
6
Italia
29
2.1%
8
Brasile
21
1.5%
9
Indonesia
17
1.2%
10
Repubblica Ceca
15
1.1%

Introduzione

Il cognome Mainer è un nome che, sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 826 persone con questo cognome negli Stati Uniti, uno dei paesi in cui la sua incidenza è più notevole. Inoltre, una presenza considerevole si registra in paesi come la Spagna, con 228 persone, e nelle Filippine, con 70 individui. La distribuzione geografica del cognome Mainer rivela modelli interessanti che riflettono i movimenti migratori, le influenze coloniali e le relazioni culturali tra diverse regioni del mondo.

Questo cognome, pur essendo di origine incerta per alcuni aspetti, è stato oggetto di interesse da parte di genealogisti e studiosi di onomastica per la sua dispersione e per le possibili radici etimologiche che può avere. In questo articolo verrà analizzata in modo approfondito la distribuzione geografica del cognome Mainer, la sua possibile origine e significato, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, in modo da offrire una visione completa e dettagliata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Mainer

Il cognome Mainer ha una distribuzione che, sebbene concentrata in alcuni paesi, si estende in diverse regioni del mondo. L'incidenza mondiale registrata è di circa 1.262 persone, distribuite in diversi continenti e paesi, con una presenza notevole negli Stati Uniti, Spagna e Filippine.

Negli Stati Uniti, l'incidenza raggiunge 826 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Ciò potrebbe essere correlato ai movimenti migratori storici, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie europee e latinoamericane emigrarono nel Nord America in cerca di migliori opportunità. La presenza negli Stati Uniti potrebbe anche riflettere l'influenza degli immigrati spagnoli o latinoamericani che hanno portato con sé il cognome.

La Spagna, probabile paese d'origine del cognome, conta 228 persone con il cognome Mainer, il che indica che mantiene ancora una presenza rilevante nella penisola iberica. Notevole è anche l'incidenza nelle Filippine, con 70 persone, dato che le Filippine sono state una colonia spagnola per più di tre secoli, il che ha facilitato la diffusione dei cognomi spagnoli nell'arcipelago.

Altri paesi con un'incidenza minore includono Canada, Germania, Italia, Paraguay, Brasile, Indonesia, Repubblica Ceca, Argentina, Austria, Messico, Nicaragua, Francia, Regno Unito, Cambogia, Nigeria, Paesi Bassi, Panama, Perù, Sud Africa, Emirati Arabi Uniti, Cile, Costa Rica, Cuba, Honduras, Israele, India e Kenya. La presenza in questi paesi, seppure in numero minore, riflette la dispersione globale del cognome e le diverse rotte migratorie che hanno portato alla sua presenza in diverse regioni.

Ad esempio, nei paesi dell'America Latina come Argentina, Messico e Costa Rica, l'incidenza è inferiore, ma significativa in termini relativi. La distribuzione in Europa, soprattutto in Germania, Italia e Repubblica Ceca, suggerisce possibili radici europee del cognome, che successivamente si diffuse in altri continenti attraverso le migrazioni.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Mainer rivela un modello di dispersione che unisce radici europee con una notevole presenza in paesi dell'America e dell'Asia, frutto di storici processi migratori e relazioni coloniali.

Origine ed etimologia del cognome Mainer

Il cognome Mainer, sebbene non abbia una storia di origine ampiamente documentata, potrebbe essere correlato a radici europee, in particolare nei paesi di lingua spagnola e nelle regioni in cui l'influenza spagnola era significativa. La presenza in Spagna e nei paesi dell'America Latina suggerisce che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico o patronimico.

Un'ipotesi è che Mainer derivi da un toponimo o da una regione specifica, possibilmente correlato a qualche località europea. La desinenza "-er" in alcuni casi può indicare un'origine tedesca o centroeuropea, sebbene nel contesto ispanico possa anche essere influenzata da adattamenti fonetici o ortografici di cognomi di origine germanica o francese.

Un'altra possibilità è che Mainer sia una variante di altri cognomi simili, come Mainer o Mainar, che potrebbero avere radici in parole legate alla terra, all'agricoltura o alle caratteristiche geografiche. Tuttavia, la mancanza di dati storici precisi rende difficile determinarne con certezza il significato esatto.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibiletrovare piccole differenze nella scrittura, come Mainar o Mainier, a seconda della regione e dell'epoca in cui il cognome è stato documentato. L'influenza di diverse lingue e dialetti nel corso dei secoli ha contribuito all'evoluzione della forma del cognome.

Il contesto storico suggerisce che, sebbene il cognome possa avere radici in Europa, la sua diffusione in America e in Asia è dovuta principalmente alla colonizzazione spagnola e ai successivi movimenti migratori. La presenza nelle Filippine, ad esempio, è un riflesso diretto dell'influenza coloniale spagnola nell'arcipelago.

In breve, sebbene non esista un'etimologia definitiva e ampiamente accettata per Mainer, la sua distribuzione geografica e le varianti esistenti indicano un'origine europea, forse germanica o francese, che fu adattata e diffusa attraverso la colonizzazione e la migrazione.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Mainer ha una presenza notevole in diversi continenti, con modelli che riflettono la storia migratoria e coloniale delle regioni in cui si trova.

In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, l'incidenza di 826 persone indica una presenza consolidata, probabilmente frutto delle migrazioni europee e latinoamericane. L'influenza degli immigrati spagnoli e latinoamericani negli Stati Uniti ha contribuito alla diffusione del cognome, soprattutto negli stati con significative comunità ispaniche.

In Europa, la presenza in Spagna con 228 persone conferma che il cognome ha radici nella penisola iberica. La distribuzione in paesi come Germania, Italia e Repubblica Ceca, sebbene con un'incidenza minore, suggerisce che il cognome potrebbe aver avuto origine o essere stato influenzato da regioni germaniche o dell'Europa centrale, dove potrebbero essere sorti cognomi simili o varianti.

In America Latina, paesi come Argentina, Messico, Paraguay e Costa Rica mostrano una presenza minore ma significativa, riflettendo l'espansione del cognome attraverso la colonizzazione spagnola e le migrazioni interne. L'incidenza in questi paesi può anche essere collegata a famiglie emigrate dall'Europa o che hanno acquisito il cognome nel contesto coloniale.

In Asia, la presenza nelle Filippine con 70 persone è particolarmente rilevante, dato che le Filippine sono state una colonia spagnola per più di 300 anni. La diffusione del cognome in questo arcipelago è un chiaro esempio di come la colonizzazione abbia influenzato la distribuzione dei cognomi spagnoli in Asia.

In Oceania e Africa la presenza del cognome Mainer è minima, ma si registra in paesi come Nigeria, Sud Africa e Cambogia, forse a causa dei movimenti migratori moderni o della presenza di comunità specifiche. L'incidenza in questi paesi è molto bassa, ma indica la dispersione globale del cognome in epoca moderna.

In sintesi, la presenza del cognome Mainer nei diversi continenti riflette una storia di migrazioni, colonizzazioni e relazioni culturali che ne hanno permesso l'insediamento in varie regioni del mondo. L'attuale distribuzione geografica è il risultato di complessi processi storici che possono ancora essere oggetto di ricerche genealogiche ed etimologiche.

Domande frequenti sul cognome Mainer

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mainer

Attualmente ci sono circa 1.380 persone con il cognome Mainer in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 5,797,101 nel mondo porta questo cognome. È presente in 30 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Mainer è presente in 30 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Mainer è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 826 persone lo portano. Questo rappresenta il 59.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Mainer sono: 1. Stati Uniti d'America (826 persone), 2. Spagna (228 persone), 3. Filippine (70 persone), 4. Canada (47 persone), e 5. Germania (43 persone). Questi cinque paesi concentrano il 88% del totale mondiale.
Il cognome Mainer ha un livello di concentrazione concentrato. Il 59.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Mainer (5)

Wade Mainer

1907 - 2011

Professione: banjoista

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

J. E. Mainer

1898 - 1971

Professione: musica

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Óscar Mainer

1969 - 2018

Professione: pallamano

Paese: Spagna Spagna

Martin Mainer

1959 - Presente

Professione: artista

Petr Mainer

1992 - Presente

Professione: hockey