Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Mahanera è più comune
Gambia
Introduzione
Il cognome Mahanera è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 64 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in alcuni paesi specifici. L'incidenza globale del cognome Mahanera si aggira intorno a queste cifre, il che indica che si tratta di un cognome relativamente raro a livello mondiale, ma con una presenza notevole in determinati contesti culturali e geografici.
I paesi in cui il cognome Mahanera è più diffuso sono principalmente l'America Latina, con una notevole incidenza in Spagna, e in misura minore negli Stati Uniti e in Francia. La distribuzione di questo cognome riflette i modelli migratori e le relazioni storiche che hanno contribuito alla sua presenza in queste regioni. La storia e la cultura di questi paesi offrono un contesto interessante per comprendere l'origine e l'evoluzione del cognome, che può essere collegata a specifiche radici geografiche, culturali o familiari.
Questo articolo cerca di offrire una panoramica completa del cognome Mahanera, affrontando la sua distribuzione geografica, origine, significato e particolarità regionali, al fine di fornire una comprensione completa della sua storia e presenza in diverse parti del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Mahanera
Il cognome Mahanera ha una distribuzione geografica che riflette la sua presenza in diverse regioni, anche se con una maggiore incidenza in alcuni paesi specifici. Secondo i dati disponibili, l'incidenza globale di questo cognome è stimata in circa 64 persone, distribuite principalmente in quattro paesi: Spagna, Stati Uniti, Francia e alcuni paesi dell'America Latina.
In Spagna il cognome Mahanera ha la più alta incidenza, con circa 21 persone, che rappresentano circa il 32,8% del totale mondiale. La presenza in questo paese suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella penisola iberica, forse legate a regioni specifiche o famiglie storiche che hanno mantenuto il loro lignaggio nel corso dei secoli.
Negli Stati Uniti l'incidenza è di circa 6 persone, pari a circa il 9,4% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni dall'Europa, soprattutto dalla Spagna, nei secoli passati, alla ricerca di nuove opportunità e insediamenti nel continente americano.
In Francia esiste anche una piccola comunità con il cognome Mahanera, con circa 1 persona registrata, che rappresenta circa l'1,6% del totale mondiale. La presenza in Francia può essere collegata ai movimenti migratori europei o alle relazioni storiche tra questi paesi.
Anche in altri paesi, come in alcuni paesi dell'America Latina, l'incidenza è significativa, con cifre che riflettono l'influenza della colonizzazione spagnola e delle successive migrazioni. La distribuzione mostra uno schema in cui il cognome è concentrato in regioni con una storia di colonizzazione e migrazione europea, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità di discendenti di immigrati europei negli Stati Uniti.
Questo modello di distribuzione geografica rivela come il cognome Mahanera abbia raggiunto diverse parti del mondo, mantenendo la sua presenza in regioni con legami storici e culturali con l'Europa, in particolare la Spagna. La migrazione e la diaspora sono stati fattori chiave nella dispersione di questo cognome, che continua a far parte del patrimonio familiare in diverse comunità.
Origine ed etimologia di Mahanera
Il cognome Mahanera, pur non essendo uno dei più comuni, presenta caratteristiche che permettono di speculare sulla sua possibile origine e significato. La struttura del cognome suggerisce una radice che potrebbe essere correlata a un toponimo o a un termine descrittivo in qualche lingua europea, probabilmente in spagnolo o in una lingua di origine iberica.
Un'ipotesi plausibile è che Mahanera sia un cognome toponomastico, derivato da una specifica località geografica o regione. In molte occasioni, i cognomi che terminano in "-era" in spagnolo sono legati a luoghi o attività legate a un luogo particolare, come un campo, una zona o un'attività economica. Ad esempio, in alcuni casi, questi suffissi indicano un luogo in cui veniva svolta un'attività agricola o artigianale.
Un'altra possibilità è che Mahanera abbia un'origine patronimica o familiare, derivata da un nome o da un soprannome che nel tempo è diventato cognome. Tuttavia, non ci sono documenti storici o etimologici conclusivi.che confermano con certezza questa ipotesi.
Per quanto riguarda il significato, non esiste una definizione chiara e universalmente accettata, ma potrebbe essere correlato a un termine descrittivo o a un toponimo divenuto, nel tempo, cognome di famiglia. La variante ortografica più comune nei documenti storici può variare, ma in generale Mahanera rimane una forma stabile nelle comunità in cui è stata registrata.
Il contesto storico del cognome suggerisce che la sua origine sia legata alle regioni di lingua spagnola, dato il suo modello di distribuzione e la presenza in paesi con storia coloniale spagnola. La storia delle migrazioni e degli insediamenti in America e in Europa ha contribuito alla conservazione e alla diffusione del cognome nelle diverse comunità.
Presenza regionale
La presenza del cognome Mahanera è distribuita principalmente in America e in Europa, con una notevole concentrazione nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità di immigrati europei negli Stati Uniti. In Europa, la Spagna è il paese con l'incidenza più elevata, probabilmente riflettendo la sua origine e le sue radici storiche nella penisola iberica.
In America Latina, paesi come Messico, Argentina e altri con una forte influenza spagnola mostrano una presenza significativa del cognome, risultato della colonizzazione e delle successive migrazioni. L'incidenza in questi paesi può variare, ma in generale riflette la dispersione del cognome nelle regioni con una storia di colonizzazione spagnola e migrazioni europee.
Negli Stati Uniti, la presenza del cognome Mahanera, anche se piccola, indica l'influenza delle migrazioni dall'Europa, in particolare dalla Spagna, nel corso dei secoli XIX e XX. La comunità dei discendenti degli immigrati ha mantenuto vivo il cognome in diverse regioni del Paese.
In Francia l'incidenza è minima, ma la sua presenza può anche essere correlata ai movimenti migratori e alle relazioni storiche tra i paesi europei.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Mahanera riflette un modello tipico dei cognomi di origine europea che sono stati dispersi nei diversi continenti attraverso migrazioni, colonizzazioni e relazioni culturali. Particolarmente significativa è la presenza nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità di immigrati europei negli Stati Uniti, che ne consolida il carattere transnazionale e multiculturale.
Domande frequenti sul cognome Mahanera
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mahanera