Mainar

2.743 persone
21 paesi
Filippine paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Mainar è più comune

#2
Spagna Spagna
990
persone
#1
Filippine Filippine
1.326
persone
#3
Indonesia Indonesia
286
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
48.3% Moderato

Il 48.3% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

21
paesi
Locale

Presente nel 10.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.743
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,916,515 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Mainar è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

1.326
48.3%
1
Filippine
1.326
48.3%
2
Spagna
990
36.1%
3
Indonesia
286
10.4%
4
Brasile
36
1.3%
6
India
25
0.9%
7
Argentina
11
0.4%
8
Francia
11
0.4%
9
Germania
5
0.2%
10
Kenya
4
0.1%

Introduzione

Il cognome Mainar è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, circa 2.626 persone nel mondo hanno questo cognome, distribuito in vari paesi con diversi gradi di incidenza. La concentrazione più alta si trova in Spagna, seguita da paesi come Filippine, Indonesia e alcuni in America Latina e Stati Uniti. La distribuzione geografica del cognome Mainar rivela modelli storici e migratori che hanno contribuito alla sua presenza in diverse regioni del mondo. Inoltre, la sua origine e il suo significato offrono uno spaccato interessante sulla sua possibile origine, che può essere legata ad aspetti geografici, culturali o familiari. Successivamente si analizzerà nel dettaglio la distribuzione, l'origine e la presenza regionale di questo cognome, fornendo una visione completa e precisa sulla base dei dati disponibili.

Distribuzione geografica del cognome Mainar

Il cognome Mainar presenta una distribuzione geografica che riflette sia la sua probabile origine nelle regioni di lingua spagnola, sia la sua espansione attraverso migrazioni e colonizzazioni. I dati indicano che la più alta incidenza del cognome si registra in Spagna, con circa 990 persone, che rappresentano circa il 37,7% del totale mondiale. Ciò fa supporre che l'origine del cognome sia probabilmente nella penisola iberica, dove è radicata la tradizione dei cognomi toponomastici e patronimici.

Seguono le Filippine, con un'incidenza di 1.326 persone, che costituiscono circa il 50,4% del totale mondiale. La presenza nelle Filippine si spiega con la storia coloniale spagnola nell'arcipelago, che ha portato all'adozione di molti cognomi spagnoli nella popolazione locale. L'incidenza in Indonesia, con 286 persone, riflette anche l'influenza della colonizzazione e della migrazione nella regione del sud-est asiatico.

In America, il cognome Mainar è presente in paesi come l'Argentina, con 11 persone, e in Messico, con un'incidenza minima di 1 persona. La presenza in questi paesi, seppur minore rispetto a Filippine e Spagna, indica la dispersione del cognome attraverso migrazioni e rapporti storici con la Spagna.

Altri paesi con un'incidenza minore includono gli Stati Uniti (34 persone), il Brasile (36), l'India (25) e alcuni paesi europei come Francia, Germania e Regno Unito, con numeri molto piccoli. La distribuzione in questi paesi può essere correlata a movimenti migratori recenti o storici, nonché a comunità specifiche che mantengono il cognome nei loro registri familiari.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Mainar riflette una forte presenza in Spagna e nelle Filippine, con dispersione in altri paesi a causa delle migrazioni e delle relazioni coloniali. La predominanza nelle regioni di lingua spagnola e nei territori colonizzati dalla Spagna sottolinea la sua possibile origine nella penisola iberica e la sua espansione attraverso la storia coloniale.

Origine ed etimologia di Mainar

Il cognome Mainar ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata in documenti storici pubblici, può essere messa in relazione con radici toponomastiche o geografiche nella penisola iberica. La struttura del cognome e la sua distribuzione nelle regioni spagnole suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico, derivato da una località specifica chiamata Mainar o simile. Infatti, nella provincia di Saragozza, in Aragona, esiste un comune chiamato Mainar, che potrebbe essere l'origine originaria del cognome. I cognomi toponomastici indicano solitamente l'origine di una famiglia in un determinato luogo e, in questo caso, il cognome potrebbe essere stato adottato da abitanti di quella località o da coloro che avevano con essa qualche parentela.

Il significato del cognome Mainar, in termini etimologici, potrebbe essere legato ad antichi termini della lingua aragonese o di dialetti vicini, anche se non esiste un'interpretazione definitiva. Alcuni esperti suggeriscono che potrebbe derivare da parole legate alle caratteristiche geografiche o naturali del luogo, come fiumi, montagne o terre fertili. La presenza del cognome in Aragona e il suo possibile collegamento con un luogo chiamato Mainar rafforzano questa ipotesi.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome, anche se in alcuni documenti antichi o in diverse regioni si possono trovare forme come "Mainar" o "Mainar". La coerenza nella scrittura rafforza l'idea di un'origine toponomastica chiara e definita.

Da una prospettivaStoricamente il cognome Mainar nasce probabilmente nel Medioevo, in un contesto in cui le famiglie adottavano nomi legati al luogo di residenza o di origine. L'espansione del cognome in tutta la penisola e successivamente in altri territori coloniali riflette la mobilità sociale e geografica delle famiglie che portavano questo nome.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Mainar in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Europa, la sua presenza è principalmente in Spagna, dove l'incidenza è più alta, con circa 990 persone. La storia della penisola iberica, segnata dall'esistenza di numerosi cognomi toponomastici, spiega in parte questa concentrazione. Alla persistenza del cognome in questa regione contribuiscono anche l'influenza della cultura aragonese e della storia locale.

In Asia, le Filippine si distinguono come il paese con la più alta incidenza, con circa 1.326 persone. La presenza nelle Filippine è una conseguenza diretta della colonizzazione spagnola nel XVI secolo, che portò all'adozione di cognomi spagnoli da parte della popolazione locale. L'influenza coloniale ha lasciato un segno indelebile nell'onomastica filippina e il cognome Mainar ne è un esempio.

In America, sebbene l'incidenza sia inferiore, la presenza in paesi come Argentina, Messico e altri riflette le migrazioni spagnole e la diaspora. La presenza in Argentina, con 11 persone, e in Messico, con un'incidenza minima, indica che il cognome è arrivato in queste regioni principalmente attraverso colonizzatori e migranti spagnoli.

In Nord America, negli Stati Uniti ci sono 34 persone con il cognome Mainar, molte delle quali sono probabilmente discendenti di immigrati spagnoli o filippini. La presenza in Brasile, con 36 persone, potrebbe essere collegata anche a recenti migrazioni o a legami storici con Portogallo e Spagna.

In Africa e Oceania, l'incidenza è molto bassa, con solo pochi casi in paesi come Australia, India e altri. Questi dati riflettono la dispersione globale del cognome, anche se in misura minore in queste regioni.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Mainar mostra una forte concentrazione in Spagna e Filippine, con dispersione in America, Stati Uniti e altri paesi, risultato di processi storici di colonizzazione, migrazione e relazioni culturali. La distribuzione geografica mostra come un cognome possa riflettere la storia dei movimenti umani e l'influenza degli imperi coloniali nei diversi continenti.

Domande frequenti sul cognome Mainar

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mainar

Attualmente ci sono circa 2.743 persone con il cognome Mainar in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,916,515 nel mondo porta questo cognome. È presente in 21 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Mainar è presente in 21 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Mainar è più comune in Filippine, dove circa 1.326 persone lo portano. Questo rappresenta il 48.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Mainar sono: 1. Filippine (1.326 persone), 2. Spagna (990 persone), 3. Indonesia (286 persone), 4. Brasile (36 persone), e 5. Stati Uniti d'America (34 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.4% del totale mondiale.
Il cognome Mainar ha un livello di concentrazione moderato. Il 48.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Mainar (1)

Rafael Mainar

- 1929

Professione: avvocato

Paese: Spagna Spagna