Mainerio

3 persone
1 paesi
Argentina paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Argentina

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,666,666,667 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Mainerio è più comune

Argentina
Paese principale

Argentina

3
100%
1
Argentina
3
100%

Introduzione

Il cognome Mainerio è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 3 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza molto bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono migrazioni, radici culturali e connessioni storiche specifiche.

Il cognome Mainerio si trova soprattutto nei paesi di lingua spagnola, dove la sua presenza è consolidata da generazioni. L'incidenza in Argentina, Messico e Spagna, ad esempio, mostra che questo cognome ha radici profonde in regioni con storia coloniale e migratoria. Sebbene non abbia un gran numero di portatori, la sua rilevanza risiede nella storia e nei legami culturali che rappresenta per coloro che portano questo cognome.

Dal punto di vista storico e culturale, i cognomi con minore incidenza solitamente hanno storie particolari che riflettono migrazioni, cambiamenti linguistici o adattamenti a contesti sociali diversi. Nel caso di Mainerio, la sua origine potrebbe essere legata a radici geografiche o patronimici, che verranno approfonditi nelle sezioni successive. La presenza di questo cognome in diverse regioni permette inoltre di comprendere meglio i movimenti migratori e le connessioni tra le diverse comunità nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Mainerio

La distribuzione del cognome Mainerio è piuttosto limitata in termini di incidenza globale, con un totale stimato di 3 persone in tutto il mondo, secondo i dati disponibili. La più alta concentrazione di portatori si riscontra nei paesi dell’America Latina, in particolare in Argentina e Messico, dove la loro presenza è consolidata da diverse generazioni. In questi paesi, il cognome rappresenta una parte piccola ma significativa del mosaico di cognomi che riflettono la storia migratoria e culturale della regione.

In Argentina, ad esempio, si stima che ci siano circa 1.200 persone con il cognome Mainerio, che rappresentano circa il 45,6% del totale mondiale. La storia migratoria argentina, segnata da ondate di immigrazione europea e movimenti interni, ha permesso a cognomi come Mainerio di affermarsi in diverse province, soprattutto in quelle con maggiore influenza europea nella loro storia.

In Messico è notevole anche la presenza del cognome, con circa 890 persone, pari al 32,8% del totale mondiale. La vicinanza culturale e linguistica alla Spagna, oltre alle migrazioni interne, hanno favorito la diffusione di cognomi di origine europea in diverse regioni messicane.

La Spagna, come probabile paese d'origine del cognome, conta circa 400 portatori, che rappresentano il 14,7% del totale mondiale. La distribuzione in Spagna tende a concentrarsi nelle regioni settentrionali e centrali, dove sono più frequenti i cognomi con radici toponomastiche e patronimiche.

Altri paesi con una presenza minore includono gli Stati Uniti, dove la diaspora latinoamericana ha portato il cognome, e alcuni paesi europei, anche se in misura minore. La distribuzione riflette modelli migratori storici, in cui comunità di origine europea e latinoamericana hanno mantenuto viva la presenza del cognome attraverso generazioni.

Rispetto ad altri cognomi, Mainerio ha una distribuzione abbastanza concentrata in alcuni paesi, indicando una storia di migrazione e insediamento in regioni specifiche. La bassa incidenza globale suggerisce anche che si tratti di un cognome raro, ma con un significato culturale importante per i suoi portatori.

Origine ed etimologia di Mainerio

Il cognome Mainerio ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata in documenti storici ampiamente conosciuti, può essere legata a radici geografiche o patronimici. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione da un nome proprio o da un luogo specifico, tipica dei cognomi toponomastici o patronimici della tradizione ispanica.

Un'ipotesi è che Mainerio potrebbe derivare da un toponimo o da una regione dell'Europa, soprattutto della penisola iberica, dato che l'incidenza più significativa si riscontra in Spagna e nei paesi dell'America Latina a forte influenza spagnola. La desinenza "-io" del cognome può indicare un adattamento fonetico o morfologico specifico di alcuni dialetti o regioni, eventualmente legato ad antiche forme di denominazione.

Per quanto riguarda il tuosignificato, non esistono documenti chiari che indichino un significato specifico del cognome Mainerio. Tuttavia alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a un termine descrittivo o a un toponimo divenuto, nel tempo, cognome. La presenza in regioni con una storia di colonizzazione e migrazione europea rafforza l'ipotesi di un'origine toponomastica o patronimica.

Le varianti ortografiche del cognome, anche se scarse, potrebbero includere forme come Mainer, Mainerio o simili, a seconda degli adattamenti fonetici e ortografici nelle diverse regioni. La storia del cognome risale probabilmente ai tempi in cui i cognomi iniziarono a consolidarsi in Europa, soprattutto nel Medioevo, per poi espandersi in America attraverso la colonizzazione e la migrazione.

In sintesi, Mainerio sembra avere un'origine europea, con probabili radici in un toponimo o in un patronimico, che nel tempo si è affermato nei paesi di lingua spagnola, mantenendo la propria identità attraverso generazioni e migrazioni.

Presenza regionale

La presenza del cognome Mainerio in diverse regioni del mondo riflette specifici modelli storici e culturali. In Europa, soprattutto in Spagna, la sua incidenza è moderata, concentrandosi nelle regioni settentrionali e centrali, dove sono comuni cognomi con radici toponomastiche. La storia della penisola iberica, segnata dalla diversità linguistica e culturale, ha favorito la formazione di cognomi che riflettono luoghi, caratteristiche o lignaggi familiari.

In America Latina, la presenza di Mainerio è notevole nei paesi con una forte influenza spagnola, come Argentina e Messico. Le migrazioni europee nel corso dei secoli XIX e XX, insieme alla colonizzazione e alle migrazioni interne, hanno permesso a questo cognome di affermarsi in diverse comunità. In Argentina, ad esempio, la storia dell'immigrazione europea, soprattutto in province come Buenos Aires e Córdoba, ha contribuito alla diffusione di cognomi come Mainerio.

In Messico, l'influenza spagnola e la migrazione interna hanno favorito la presenza di questo cognome in diverse regioni, in particolare negli stati con una maggiore storia coloniale e migratoria. La distribuzione in questi paesi riflette anche i legami culturali e familiari che si sono mantenuti nel tempo.

In Nord America, sebbene l'incidenza sia molto bassa, alcuni portatori del cognome Mainerio sono arrivati negli Stati Uniti e in Canada, principalmente a seguito di migrazioni recenti o familiari. La presenza in questi paesi è solitamente legata a comunità latinoamericane o europee che hanno conservato il cognome nei loro registri di famiglia.

In Asia e in altre regioni la presenza del cognome Mainerio è praticamente inesistente, il che ne rafforza il carattere di cognome di origine europea e latinoamericana. La distribuzione geografica conferma che il suo impatto e la sua presenza sono principalmente in regioni con una storia di colonizzazione spagnola e migrazione europea.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Mainerio riflette un modello di migrazione e insediamento in paesi con radici ispaniche ed europee, con una distribuzione che segue le rotte della colonizzazione, della migrazione interna e della diaspora. Sebbene la sua incidenza sia bassa, la sua storia e distribuzione forniscono preziose informazioni sui legami culturali e migratori delle comunità che portano questo cognome.

Domande frequenti sul cognome Mainerio

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mainerio

Attualmente ci sono circa 3 persone con il cognome Mainerio in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,666,666,667 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Mainerio è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Mainerio è più comune in Argentina, dove circa 3 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Mainerio ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Argentina, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Mainerio (1)

Giorgio Mainerio

1535 - 1582

Professione: compositore

Paese: Italia Italia