Maklad

9.566 persone
32 paesi
Egitto paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Maklad è più comune

#2
Arabia Saudita Arabia Saudita
914
persone
#1
Egitto Egitto
8.298
persone
#3
Venezuela Venezuela
109
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
86.7% Molto concentrato

Il 86.7% delle persone con questo cognome vive in Egitto

Diversità geografica

32
paesi
Locale

Presente nel 16.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

9.566
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 836,295 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Maklad è più comune

Egitto
Paese principale

Egitto

8.298
86.7%
1
Egitto
8.298
86.7%
2
Arabia Saudita
914
9.6%
3
Venezuela
109
1.1%
5
Kuwait
67
0.7%
7
Qatar
22
0.2%
8
Inghilterra
10
0.1%
9
Siria
5
0.1%
10
Australia
4
0%

Introduzione

Il cognome Maklad è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi del Medio Oriente e in alcune comunità dell'Occidente. Secondo i dati disponibili, sono circa 8.298 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi. La distribuzione geografica rivela che Maklad è particolarmente diffuso in paesi come Egitto, Arabia Saudita e Venezuela, tra gli altri, riflettendo possibili radici culturali e migratorie che hanno contribuito alla sua dispersione. La presenza di questo cognome in diversi continenti e paesi suggerisce una storia legata a movimenti migratori, scambi culturali e, in alcuni casi, profonde radici storiche in specifiche regioni. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Maklad, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Maklad

Il cognome Maklad ha una distribuzione geografica che riflette la sua forte presenza in Medio Oriente, con un'incidenza particolarmente elevata in Egitto, dove sono registrate circa 8.298 persone con questo cognome. Si tratta della più alta concentrazione a livello mondiale, suggerendo che l'origine del cognome sia probabilmente legata a questa regione. L'Egitto, con la sua storia antica e il suo ruolo centrale nella cultura araba, è il paese in cui Maklad è più comune, consolidando il suo carattere di cognome con radici arabe o egiziane.

Oltre all'Egitto, altri paesi del Medio Oriente mostrano incidenze notevoli. L'Arabia Saudita, con circa 914 abitanti, e gli Emirati Arabi Uniti, con 31, riflettono la presenza del cognome nella penisola arabica. L'incidenza in questi paesi può essere correlata alle migrazioni interne, agli scambi culturali o all'espansione delle famiglie che portano questo cognome nella regione.

Al di fuori del Medio Oriente, la presenza di Maklad in paesi dell'America Latina come il Venezuela (109 persone) e negli Stati Uniti (68 persone) indica un processo migratorio che ha portato famiglie con questo cognome in America. L'incidenza in Venezuela, in particolare, suggerisce che ci siano stati movimenti migratori significativi dai paesi arabi verso il Sud America, in cerca di migliori opportunità o per ragioni storiche legate alla diaspora araba nella regione.

In Europa, la presenza di Maklad è minore, con incidenze in paesi come il Regno Unito (10 in Inghilterra, 1 in Scozia), Germania, Francia e altri, forse riflettendo migrazioni più recenti o legami familiari stabiliti in questi paesi. La dispersione in Occidente può essere collegata ai movimenti migratori del XX e XXI secolo, in un contesto di globalizzazione e di ricerca di nuove opportunità.

In paesi come Australia, Brasile, Canada e Giappone l'incidenza è molto bassa, con cifre comprese tra 1 e 4 persone, ma la sua presenza indica che il cognome ha raggiunto diversi continenti, consolidando una presenza globale dispersa e diversificata. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere correlata a migrazioni specifiche o a comunità di origine araba che hanno stabilito radici in diverse parti del mondo.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Maklad rivela una concentrazione principale in Egitto e Medio Oriente, con un'espansione verso America, Europa e Oceania, riflettendo modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione globale. La presenza in diverse regioni suggerisce anche una storia di diaspora e adattamento in vari contesti culturali e sociali.

Origine ed etimologia di Maklad

Il cognome Maklad ha radici che sembrano essere profondamente legate alla regione araba, nello specifico all'Egitto e ai paesi limitrofi. Sebbene non esistano documenti esaustivi che spieghino in modo definitivo l'origine etimologica del cognome, la sua struttura e distribuzione suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome patronimico o toponomastico, comune nelle culture araba ed egiziana.

Nel contesto dei cognomi arabi, molti nomi sono legati a caratteristiche geografiche, occupazioni o attributi personali. La radice "Maklad" potrebbe essere correlata a qualche parola o termine arabo che abbia un significato specifico, sebbene non esista un'interpretazione chiara e universalmente accettata nella letteratura onomastica. Tuttavia alcuni esperti suggeriscono che possa derivare da un nome proprio, da un luogo o da un carattere distintivo di una famiglia o di un lignaggio inparticolare.

Possono esistere varianti ortografiche del cognome, come Maklad, Maklaad o simili, a seconda della trascrizione in diversi alfabeti e sistemi di scrittura. L'adattamento alle diverse lingue e sistemi di scrittura ha influenzato anche il modo in cui il cognome viene presentato nelle diverse regioni.

Il contesto storico del cognome Maklad è legato alla storia dell'Egitto e della penisola arabica, dove i cognomi spesso riflettevano l'identità tribale, la professione o l'origine familiare. La presenza significativa in Egitto suggerisce che il cognome potrebbe essere emerso in comunità specifiche, tramandato di generazione in generazione e successivamente diffuso attraverso migrazioni interne o esterne.

In breve, sebbene non esista un'etimologia definitiva e ampiamente documentata per Maklad, la sua distribuzione e struttura indicano un'origine araba, forse patronimica o toponomastica, con radici nella storia e nella cultura dell'Egitto e della regione circostante.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Maklad per continenti rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine che i movimenti migratori nel corso della storia recente. In Africa, soprattutto in Egitto, l'incidenza è massima, con 8.298 persone, che rappresenta una larga percentuale del totale mondiale e conferma il suo carattere di cognome con radici egiziane e arabe.

In America, paesi come il Venezuela, con 109 abitanti, e gli Stati Uniti, con 68 abitanti, mostrano una presenza significativa, risultato delle migrazioni arabe verso queste regioni nel XX e XXI secolo. La diaspora araba in America Latina, in particolare in Venezuela, è stata uno dei modi principali con cui cognomi come Maklad si sono affermati in queste comunità, spesso facendo parte di famiglie che mantengono tradizioni culturali arabe.

Anche l'Europa presenta la presenza del cognome, anche se su scala minore. Nel Regno Unito, ci sono registrazioni in Inghilterra e Scozia, con un totale di 11 persone, che riflettono recenti migrazioni o legami familiari stabiliti in questi paesi. L'incidenza in Germania, Francia e altri paesi europei indica anche che il cognome ha raggiunto queste regioni, probabilmente attraverso migrazioni lavorative o familiari.

In Oceania, l'Australia ha 4 persone con il cognome Maklad, che mostra la sua dispersione globale. La presenza in paesi asiatici come Giappone, Giordania e Libano, seppur minima, indica anche l'espansione del cognome in contesti culturali e geografici diversi.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Maklad riflette una storia di migrazione e diaspora, con un forte radicamento in Egitto e Medio Oriente, e un'espansione verso l'America, l'Europa e l'Oceania. La dispersione del cognome nei diversi continenti mostra i collegamenti culturali e migratori che hanno portato alla sua presenza in diverse comunità nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Maklad

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Maklad

Attualmente ci sono circa 9.566 persone con il cognome Maklad in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 836,295 nel mondo porta questo cognome. È presente in 32 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Maklad è presente in 32 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Maklad è più comune in Egitto, dove circa 8.298 persone lo portano. Questo rappresenta il 86.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Maklad sono: 1. Egitto (8.298 persone), 2. Arabia Saudita (914 persone), 3. Venezuela (109 persone), 4. Stati Uniti d'America (68 persone), e 5. Kuwait (67 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.9% del totale mondiale.
Il cognome Maklad ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 86.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Egitto, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.