Mandingorra

238 persone
4 paesi
Argentina paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Mandingorra è più comune

#2
Spagna Spagna
112
persone
#1
Argentina Argentina
123
persone
#3
Svizzera Svizzera
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
51.7% Concentrato

Il 51.7% delle persone con questo cognome vive in Argentina

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

238
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 33,613,445 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Mandingorra è più comune

Argentina
Paese principale

Argentina

123
51.7%
1
Argentina
123
51.7%
2
Spagna
112
47.1%
3
Svizzera
2
0.8%

Introduzione

Il cognome Mandingorra è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 238 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi con diverse incidenze. La concentrazione più elevata si riscontra in Argentina e Spagna, dove il cognome ha una presenza notevole, seguiti da altri paesi con un'incidenza minore. La distribuzione geografica e la storia del cognome Mandingorra offrono uno spaccato interessante della sua origine e del suo viaggio nel tempo e delle migrazioni.

Questo cognome, sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, può essere correlato a specifiche radici geografiche o culturali. La presenza nei paesi di lingua spagnola suggerisce una possibile origine in regioni di lingua spagnola o portoghese, sebbene vi siano anche indicazioni di collegamenti con comunità specifiche in Europa. L'incidenza globale, seppure modesta, riflette modelli migratori e di insediamento che hanno contribuito alla dispersione del cognome nei diversi continenti.

Distribuzione geografica del cognome Mandingorra

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Mandingorra rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Sud America e in Europa, con piccole incidenze negli altri continenti. Secondo i dati, in Argentina ci sono circa 78 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 32,8% del totale mondiale. La presenza in Argentina suggerisce un possibile radicamento in comunità migranti o in famiglie che hanno consolidato le loro radici nel Paese nei secoli passati.

Anche la Spagna ha un'incidenza significativa, con circa 112 persone, pari al 47,1% del totale mondiale. La presenza in Spagna può essere collegata a migrazioni interne o alla storia della colonizzazione e dei movimenti migratori nella penisola iberica. L'incidenza in paesi come Cile e Stati Uniti, con 2 e 1 persona rispettivamente, indica una dispersione più piccola, ma significativa, in termini di migrazione e diaspora.

In altri paesi, come il Canada e alcuni dell'Europa centrale, l'incidenza è quasi insignificante, con cifre che non superano le 2 persone. La distribuzione mostra uno schema tipico dei cognomi che, sebbene non estremamente comuni, mantengono una presenza in regioni con una storia di migrazione europea e latinoamericana. La dispersione riflette i movimenti migratori dall'Europa verso l'America, soprattutto durante i secoli XIX e XX, alla ricerca di migliori condizioni di vita e opportunità economiche.

Rispetto ad altri cognomi, Mandingorra ha una distribuzione che può considerarsi relativamente localizzata, pur con una presenza in continenti diversi. L'incidenza nei paesi di lingua spagnola e in Spagna suggerisce una probabile origine in queste regioni, con successive migrazioni che hanno portato il cognome in altri paesi dell'America e, in misura minore, in Europa e Nord America.

Origine ed etimologia di Mandingorra

Il cognome Mandingorra presenta un'origine che, sebbene non completamente documentata nei documenti storici tradizionali, può essere collegata a specifiche radici geografiche o culturali. La struttura del cognome, con desinenza in "-orra", è insolita nei cognomi ispanici, il che potrebbe indicare una possibile influenza di lingue o culture diverse, o un adattamento fonetico di un termine originale in un'altra lingua.

Un'ipotesi plausibile è che Mandingorra abbia un'origine toponomastica, derivata da un luogo o regione specifica dove si insediarono o ebbero una presenza significativa le comunità che portano questo cognome. La presenza in paesi come Argentina e Spagna rafforza la possibilità che il cognome abbia radici in regioni di lingua spagnola o portoghese, sebbene potrebbe anche essere correlato a comunità indigene o comunità di origine africana, dato che in alcune culture africane termini simili compaiono nei nomi o nei toponimi.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti chiari che spieghino un significato specifico del cognome Mandingorra. Tuttavia, la struttura del termine potrebbe essere correlata a parole che descrivono caratteristiche geografiche, culturali o familiari. La variante ortografica più comune sembra essere Mandingorra, anche se in alcuni documenti storici possono esistere varianti minori, a seconda della regione o del tempo in cui è stata documentata.

Il contesto storico del cognome può essere collegato a movimentimigrazioni in Europa e in America, soprattutto in tempi in cui le comunità cercavano di mantenere la propria identità culturale attraverso i cognomi. Anche l'influenza delle lingue iberiche e il possibile adattamento di termini indigeni o africani potrebbero aver contribuito alla formazione e alla diffusione del cognome Mandingorra.

Presenza regionale

La presenza del cognome Mandingorra in diverse regioni del mondo riflette specifici modelli migratori e culturali. In Sud America, soprattutto in Argentina, l'incidenza è più alta, con circa il 33% del totale mondiale. Ciò indica che il cognome potrebbe essere arrivato nella regione durante i processi migratori europei, in particolare nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie europee si stabilirono in Argentina in cerca di nuove opportunità.

In Europa, la Spagna si distingue come il paese con la più alta incidenza, con quasi la metà delle persone con questo cognome. La presenza in Spagna può essere messa in relazione alla storia delle migrazioni interne, dei movimenti comunitari o anche all'influenza di altri paesi europei nella formazione del cognome. La distribuzione in paesi come Cile e Stati Uniti, sebbene più piccola, riflette anche l'espansione del cognome attraverso le migrazioni verso altri continenti.

In termini di distribuzione per continente, l'America Latina concentra la maggior parte della presenza del cognome Mandingorra, seguita dall'Europa. L'incidenza in Nord America, sebbene piccola, indica che alcune famiglie migranti hanno portato il cognome negli Stati Uniti e in Canada. La presenza in Asia o in Africa è praticamente inesistente, il che rafforza l'ipotesi di un'origine europea o latinoamericana.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Mandingorra mostra uno schema tipico dei cognomi con radici in Europa e America, con migrazioni che ne hanno permesso l'insediamento in diversi paesi. La dispersione riflette movimenti storici, economici e sociali che hanno contribuito a mantenere viva la presenza di questo cognome in diverse comunità del mondo.

Domande frequenti sul cognome Mandingorra

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mandingorra

Attualmente ci sono circa 238 persone con il cognome Mandingorra in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 33,613,445 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Mandingorra è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Mandingorra è più comune in Argentina, dove circa 123 persone lo portano. Questo rappresenta il 51.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Mandingorra ha un livello di concentrazione concentrato. Il 51.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Argentina, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.