Meinhard

1.255 persone
25 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Meinhard è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
166
persone
#1
Germania Germania
800
persone
#3
Austria Austria
76
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
63.7% Concentrato

Il 63.7% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

25
paesi
Locale

Presente nel 12.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.255
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,374,502 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Meinhard è più comune

Germania
Paese principale

Germania

800
63.7%
1
Germania
800
63.7%
2
Stati Uniti d'America
166
13.2%
3
Austria
76
6.1%
4
Francia
53
4.2%
5
Repubblica Ceca
27
2.2%
6
Venezuela
27
2.2%
7
Brasile
16
1.3%
8
Canada
15
1.2%
9
Svizzera
12
1%
10
Estonia
12
1%

Introduzione

Il cognome Meinhard è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Europa e nei paesi con forte influenza migratoria europea. Secondo i dati disponibili, sono circa 800 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite soprattutto nei paesi di lingua tedesca, oltre che in altre nazioni dell'America e dell'Europa. L'incidenza del cognome varia notevolmente a seconda della regione, essendo più comune in paesi come Germania, Stati Uniti, Austria e Francia. La storia e l'origine del cognome Meinhard sono legate alle radici germaniche, e la sua presenza nei diversi paesi riflette i movimenti migratori e le relazioni culturali nel corso dei secoli. In questo articolo verranno approfondite la distribuzione geografica, l'origine etimologica e le particolarità regionali del cognome Meinhard, fornendo una visione completa e fondata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Meinhard

Il cognome Meinhard ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine europea e la sua espansione attraverso le migrazioni. L'incidenza globale è stimata in circa 800 persone, con una notevole concentrazione in alcuni paesi. La Germania è in cima alla lista con circa 800 persone che portano questo cognome, che rappresentano la maggioranza della presenza globale. Questo perché il cognome ha radici germaniche ed è più comune nelle regioni in cui le lingue e le culture germaniche hanno prevalso nel corso della storia.

In secondo luogo, negli Stati Uniti ci sono circa 166 persone con il cognome Meinhard. La presenza in Nord America è spiegata dalle migrazioni europee, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molti immigrati dalla Germania e dai paesi vicini si stabilirono negli Stati Uniti in cerca di migliori opportunità. La comunità tedesca negli Stati Uniti ha mantenuto tradizioni e cognomi che riflettono le proprie radici e Meinhard non fa eccezione.

In Austria si contano circa 76 persone con questo cognome, indice di una presenza significativa nei paesi di lingua tedesca, dove la storia e la cultura germanica sono state predominanti. Anche la Francia ha un'incidenza di 53 persone, soprattutto nelle regioni vicine alla Germania e alla Svizzera, dove le migrazioni e le relazioni culturali hanno favorito la presenza di cognomi germanici.

Altri paesi con un'incidenza inferiore includono Repubblica Ceca (27), Venezuela (27), Brasile (16), Canada (15), Svizzera (12), Estonia (12), Polonia (11), Israele (8), Danimarca (6), Argentina (4), Regno Unito (4), Slovacchia (4), Svezia (3), Belgio (2), Croazia (2), Russia (2), Australia (1), Spagna (1), Norvegia (1), Polinesia francese (1) e Kosovo (1). La dispersione in questi paesi riflette sia le migrazioni storiche che i movimenti più recenti, nonché la presenza di comunità germaniche in diverse regioni del mondo.

La distribuzione geografica del cognome Meinhard mostra uno schema tipico dei cognomi di origine germanica, con una forte presenza nell'Europa centrale e settentrionale, ed un'espansione verso l'America e altre regioni attraverso le migrazioni. La prevalenza in paesi come Germania, Austria e Francia conferma le sue radici nella cultura germanica, mentre la presenza negli Stati Uniti, Canada, Brasile e Venezuela riflette le ondate migratorie europee del XIX e XX secolo.

Origine ed etimologia di Meinhard

Il cognome Meinhard ha un'origine chiaramente germanica, derivata dalla lingua e dalla cultura delle popolazioni che abitavano regioni come Germania, Austria e Svizzera. La struttura del cognome suggerisce un'origine patronimica o toponomastica, comune nei cognomi di tradizione germanica. La radice "Mein" potrebbe essere correlata a un termine che significa "forte" o "potente", mentre "duro" in antico tedesco significa "duro" o "forte". Pertanto, il significato del cognome potrebbe essere interpretato come "forte" o "potente".

In termini etimologici, Meinhard può essere tradotto come "forte nella forza" o "potente nella tenacia", forse riflettendo qualità apprezzate nell'antica cultura germanica. È importante notare che i cognomi di origine germanica avevano spesso ortografie diverse, come Meinard, Meinart o Meinardus, che riflettevano le diverse regioni o tempi in cui venivano utilizzati.

Il cognome può avere anche un'origine toponomastica, legata a specifici luoghi dell'Europa in cui la famiglia o il lignaggio si insediarono inizialmente. In alcuni casi, i cognomi germanici erano formati dal nome di un luogo o di una caratteristica geografica, eSuccessivamente furono trasmessi attraverso le generazioni.

La storia del cognome Meinhard è legata a nobiltà e personaggi storici in Europa, dove alcuni casati portarono questo cognome in contesti militari, politici o religiosi. La presenza in documenti storici e documenti antichi conferma la sua antichità e rilevanza in alcune regioni.

Presenza regionale e particolarità

La presenza del cognome Meinhard in diverse regioni del mondo rivela modelli specifici di distribuzione e adattamento culturale. In Europa, soprattutto nei paesi di lingua tedesca come Germania, Austria e Svizzera, il cognome mantiene una presenza forte e stabile, a testimonianza della sua origine e tradizione. L'incidenza in questi paesi è la più alta, con la Germania che raggiunge un'incidenza di 800 persone, che rappresenta la concentrazione più alta al mondo.

Nei paesi americani la presenza del cognome è dovuta principalmente alle migrazioni europee. Negli Stati Uniti, l'incidenza di 166 persone con questo cognome riflette la storia dell'immigrazione tedesca ed europea in generale. La comunità germanica negli Stati Uniti ha mantenuto tradizioni e cognomi che riflettono le proprie radici, e Meinhard non fa eccezione. In Sud America, anche paesi come Brasile e Venezuela mostrano una presenza, sebbene su scala minore, risultato di migrazioni più recenti o di comunità stabilite da diverse generazioni.

Nell'Europa centrale e orientale, come Repubblica Ceca e Polonia, l'incidenza è inferiore, ma significativa in termini storici e culturali. La presenza in questi paesi potrebbe essere messa in relazione ad antichi movimenti di popolazioni e ad alleanze familiari tra stirpi germaniche e locali.

In regioni come il nord Europa, in paesi come Svezia, Norvegia e Danimarca, l'incidenza è molto bassa, ma è notevole la presenza di cognomi germanici in generale, che riflette l'influenza delle migrazioni e delle relazioni culturali nella storia europea.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Meinhard riflette la sua origine germanica e la sua espansione attraverso le migrazioni, con una forte presenza nell'Europa centrale e settentrionale, e una significativa dispersione in America e in altre regioni del mondo. La storia migratoria e le relazioni culturali sono state fondamentali per comprendere come questo cognome si è mantenuto e adattato nei diversi contesti geografici.

Domande frequenti sul cognome Meinhard

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Meinhard

Attualmente ci sono circa 1.255 persone con il cognome Meinhard in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,374,502 nel mondo porta questo cognome. È presente in 25 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Meinhard è presente in 25 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Meinhard è più comune in Germania, dove circa 800 persone lo portano. Questo rappresenta il 63.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Meinhard sono: 1. Germania (800 persone), 2. Stati Uniti d'America (166 persone), 3. Austria (76 persone), 4. Francia (53 persone), e 5. Repubblica Ceca (27 persone). Questi cinque paesi concentrano il 89.4% del totale mondiale.
Il cognome Meinhard ha un livello di concentrazione concentrato. Il 63.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Meinhard (12)

Saint Meinhard

1127 - 1196

Professione: sacerdote

Paese: Germania Germania

Hans Meinhard von Schönberg

1582 - 1616

Professione: nobile

Paese: Germania Germania

Edith Meinhard

1908 - 1942

Professione: attore

Paese: Germania Germania

Hermann Meinhard Poppen (Musiker)

1885 - 1956

Professione: conduttore

Paese: Germania Germania

Herbert Meinhard Mühlpfordt

1893 - 1982

Professione: medico

Paese: Germania Germania

Hannes Meinhard

1937 - 2016

Professione: scultore

Paese: Germania Germania