Mikha

566 persone
30 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Mikha è più comune

#2
Indonesia Indonesia
99
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
238
persone
#3
Svezia Svezia
56
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
42% Moderato

Il 42% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

30
paesi
Locale

Presente nel 15.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

566
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 14,134,276 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Mikha è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

238
42%
2
Indonesia
99
17.5%
3
Svezia
56
9.9%
4
Canada
37
6.5%
5
Danimarca
26
4.6%
6
Egitto
25
4.4%
7
Australia
16
2.8%
8
Nuova Zelanda
12
2.1%
9
Sudafrica
10
1.8%
10
India
8
1.4%

Introduzione

Il cognome mikha è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 238 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in paesi come Stati Uniti, Indonesia, Svezia, Canada e Sud Africa, tra gli altri. La presenza in diversi continenti e regioni suggerisce che il cognome sia arrivato attraverso vari processi migratori e culturali, adattandosi nel tempo alle diverse comunità.

L'analisi della sua distribuzione e origine può offrire uno spaccato interessante delle radici culturali e delle migrazioni che hanno contribuito alla sua dispersione. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata del cognome mikha, la sua distribuzione e le variazioni nel suo utilizzo permettono di dedurre aspetti legati alla sua possibile origine e al suo significato. In questo articolo verranno discusse in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine ed etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una visione completa e fondata di questo nome.

Distribuzione geografica del cognome Mikha

Il cognome mikha ha una distribuzione globale che riflette diversi modelli migratori e culturali. I dati indicano che l'incidenza più alta si registra negli Stati Uniti, con circa 238 persone che portano questo cognome, che rappresentano una parte significativa del totale mondiale. Gli Stati Uniti, essendo uno dei paesi con la maggiore diversità etnica e migratoria, ospitano una comunità in cui questo cognome ha trovato spazio, probabilmente a causa dei movimenti migratori provenienti da diverse regioni del mondo.

L'Indonesia è al secondo posto per incidenza, con circa 99 persone. La presenza in Indonesia può essere correlata alle influenze culturali e migratorie nella regione del sud-est asiatico, dove gli scambi culturali e le migrazioni sono stati frequenti nel corso della storia. Anche la Svezia, con un'incidenza di 56 persone, riflette una notevole presenza nel Nord Europa, forse legata a movimenti migratori interni o a collegamenti storici con altre regioni.

Anche Canada e Danimarca mostrano una presenza significativa, con 37 e 26 persone rispettivamente, il che indica che in Europa e Nord America il cognome ha avuto una certa diffusione. In paesi come l'Egitto, con 25 persone, e il Sud Africa, con 10 persone, la presenza può essere legata a migrazioni o a comunità specifiche che hanno mantenuto il cognome nel tempo.

È importante notare che in paesi come India, Australia, Nuova Zelanda, India, Ucraina, Regno Unito, Pakistan, Tailandia, Brasile, Germania, Malesia, Russia, tra gli altri, l'incidenza è inferiore, ma in alcuni casi ancora significativa. La dispersione in questi paesi riflette la globalizzazione e le migrazioni internazionali che hanno portato alla presenza del cognome in diversi continenti.

In termini percentuali, la distribuzione mostra che la maggior parte delle persone con il cognome mikha è concentrata in Nord America e Asia, con una presenza notevole in Europa e Africa. La dispersione geografica suggerisce che il cognome non abbia una radice esclusiva in un'unica regione, ma sia stato adottato o adattato in diversi contesti culturali e linguistici.

Questo modello di distribuzione può anche essere influenzato dalla migrazione moderna, dalla diaspora e dalle connessioni culturali che hanno facilitato la diffusione del cognome in diverse comunità globali. La presenza in paesi con lingue e tradizioni culturali diverse indica che il cognome mikha è riuscito ad affermarsi in ambienti diversi, mantenendo la sua identità in mezzo alla diversità.

Origine ed etimologia di Mikha

Il cognome mikha presenta un'origine che, sebbene non completamente documentata in documenti storici specifici, può essere analizzata da diverse prospettive linguistiche e culturali. La forma del cognome suggerisce una possibile radice in lingue di origine semitica, slava o addirittura asiatica, dato il suo modello fonetico e l'attuale distribuzione geografica.

Un'ipotesi plausibile è che mikha derivi da un nome proprio o patronimico,simili ad altri cognomi formati da un nome proprio. In alcune lingue, soprattutto nelle regioni dell'Asia e dell'Europa orientale, varianti fonetiche simili a mikha possono essere correlate a nomi come Mikhail o Michael, che significa "Chi è come Dio?" in ebraico L'adattamento di questi nomi nelle diverse culture ha dato origine a varianti che, nel tempo, sono diventate cognomi.

Un'altra possibilità è che mikha abbia un'origine toponomastica, legata a un luogo geografico specifico. Tuttavia, non esistono documenti chiari che colleghino il cognome a un sito particolare, quindi questa ipotesi richiede ulteriori indagini. La presenza in paesi come l'Indonesia, gli Stati Uniti e l'Europa suggerisce che il cognome potrebbe essere stato adottato da comunità di migranti che portavano con sé la propria identità culturale e, in alcuni casi, adattavano il nome alla lingua locale.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Mikha, Mikhae o anche Mikha in registri diversi. L'adattamento fonetico e ortografico nelle diverse regioni riflette la flessibilità e l'evoluzione del cognome nel tempo e nelle migrazioni.

Il significato del cognome mikha non è chiaramente definito nei documenti storici, ma la sua possibile relazione con nomi come Mikhail o Michael suggerisce un collegamento con concetti religiosi o spirituali legati alla divinità, in particolare nelle culture giudaico-cristiane. L'adozione di questi nomi sotto forma di cognomi potrebbe essere avvenuta in contesti in cui la religione e la cultura giocavano un ruolo importante nella formazione delle identità familiari.

In sintesi, l'origine del cognome mikha sembra essere legata a diverse radici culturali e linguistiche, con possibili connessioni con nomi propri di origine semitica o slava, e con una storia di migrazione e adattamento in diverse regioni del mondo. La mancanza di documenti storici specifici significa che la sua storia è ancora oggetto di ricerca, ma la sua attuale distribuzione offre preziosi indizi sulla sua possibile traiettoria e significato.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome mikha ha una presenza notevole in diversi continenti, riflettendo un modello di dispersione che può essere collegato a migrazioni, scambi culturali e processi di globalizzazione. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, l'incidenza è significativa, con un totale rispettivamente di circa 238 e 37 persone. La presenza in questi paesi potrebbe essere correlata alle migrazioni dall'Europa, dall'Asia o anche dalle regioni del Medio Oriente, dove cognomi simili o varianti di Mikhail e altri nomi correlati sono stati adottati dalle comunità di immigrati.

In Asia, l'Indonesia spicca con circa 99 persone, il che indica che il cognome ha avuto una presenza importante nel sud-est asiatico. La storia dell'Indonesia, con la sua lunga tradizione di scambi culturali e migrazioni, potrebbe spiegare l'adozione del cognome in alcune comunità locali o migranti. Anche l'influenza delle rotte commerciali e della colonizzazione potrebbe aver contribuito alla diffusione del cognome in questa regione.

L'Europa, con paesi come Svezia e Danimarca, mostra una presenza più piccola ma significativa, con 56 e 26 persone rispettivamente. La presenza in queste regioni può essere legata a movimenti migratori interni o a legami storici con comunità di origine semitica o slava. La presenza nei paesi europei può anche riflettere l'adozione del cognome in specifici contesti religiosi o culturali.

In Africa, il Sud Africa ha un'incidenza di 10 persone, che può essere correlata a migrazioni interne o internazionali, nonché a specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome nel tempo. La presenza in Australia, Nuova Zelanda e altri paesi dell'Oceania, sebbene minore, indica l'espansione del cognome attraverso la diaspora globale.

In Sud America, sebbene non siano presenti dati specifici in questo elenco, la presenza in paesi come Brasile e Argentina potrebbe essere minore, ma significativa nelle comunità di migranti. La distribuzione nelle diverse regioni riflette la capacità del cognome di adattarsi e mantenersi in diverse culture e ambienti sociali.

In sintesi, la presenza del cognome mikha nei diversi continenti evidenzia un modello di dispersione che unisce le migrazionistorico e moderno. La varietà delle regioni in cui si trova, dall'Europa e Nord America all'Asia e all'Africa, dimostra la flessibilità e l'adattabilità del cognome a diversi contesti culturali e linguistici, consolidando il suo carattere globale.

Domande frequenti sul cognome Mikha

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mikha

Attualmente ci sono circa 566 persone con il cognome Mikha in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 14,134,276 nel mondo porta questo cognome. È presente in 30 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Mikha è presente in 30 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Mikha è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 238 persone lo portano. Questo rappresenta il 42% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Mikha sono: 1. Stati Uniti d'America (238 persone), 2. Indonesia (99 persone), 3. Svezia (56 persone), 4. Canada (37 persone), e 5. Danimarca (26 persone). Questi cinque paesi concentrano il 80.6% del totale mondiale.
Il cognome Mikha ha un livello di concentrazione moderato. Il 42% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti