Mioch

218 persone
16 paesi
Paesi Bassi paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Mioch è più comune

#2
Sudafrica Sudafrica
50
persone
#1
Paesi Bassi Paesi Bassi
79
persone
#3
Francia Francia
46
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
36.2% Moderato

Il 36.2% delle persone con questo cognome vive in Paesi Bassi

Diversità geografica

16
paesi
Locale

Presente nel 8.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

218
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 36,697,248 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Mioch è più comune

Paesi Bassi
Paese principale

Paesi Bassi

79
36.2%
1
Paesi Bassi
79
36.2%
2
Sudafrica
50
22.9%
3
Francia
46
21.1%
4
Australia
13
6%
5
Canada
8
3.7%
6
Finlandia
7
3.2%
8
Germania
2
0.9%
9
Italia
2
0.9%

Introduzione

Il cognome Mioch è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 79 persone con questo cognome nel mondo, distribuite principalmente nei paesi dell'Europa, dell'Oceania, dell'America e dell'Africa. L'incidenza del cognome Mioch varia notevolmente a seconda della regione, essendo più comune in alcuni paesi dove la sua presenza si è consolidata nel corso della storia. I paesi in cui è più comune includono, tra gli altri, Paesi Bassi, Sud Africa, Francia, Australia e Canada. La distribuzione geografica di questo cognome suggerisce una storia di migrazioni e spostamenti di popolazioni che hanno portato al suo insediamento in diversi continenti. Sebbene non esistano documenti esaustivi sulle sue origini, l'analisi della sua distribuzione e delle possibili radici etimologiche permette di comprenderne meglio il carattere e l'evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Mioch

Il cognome Mioch presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici e migratori. L’incidenza globale è stimata in 79 persone, concentrate principalmente nei paesi con tradizioni migratorie europee e coloniali. I paesi in cui la sua presenza è più notevole sono i Paesi Bassi, con un'incidenza di 79 persone, che rappresenta la più alta concentrazione e probabilmente il suo luogo di origine o uno dei principali centri di dispersione. Seguono il Sud Africa con 50 persone, la Francia con 46, l'Australia con 13 e il Canada con 8. Altri paesi con una presenza minore includono Stati Uniti, Germania, Italia, Bosnia ed Erzegovina, Svizzera, Regno Unito, Giappone, Kenya, Norvegia e Sudan, ciascuno con un'incidenza che varia tra 1 e 4 persone.

La distribuzione nei Paesi Bassi, dove si registra l'incidenza più elevata, suggerisce un'origine europea, forse germanica o olandese. La presenza in Sud Africa e Australia può essere spiegata dai processi migratori durante i secoli XIX e XX, quando molti europei emigrarono in queste regioni in cerca di nuove opportunità. L'incidenza in Francia e in altri paesi europei indica anche una possibile radice nella regione franco-germanica. La dispersione nei paesi americani, come il Canada e gli Stati Uniti, riflette le migrazioni europee verso il Nuovo Mondo, dove i cognomi europei furono stabiliti e perdurarono nelle generazioni successive.

In confronto, l'incidenza nei paesi asiatici come il Giappone e in Africa come il Kenya e il Sudan, sebbene minima, può essere correlata a movimenti migratori più recenti o alla presenza di comunità specifiche. La distribuzione globale del cognome Mioch, sebbene in numero limitato, rivela un modello di dispersione che segue le rotte migratorie europee e coloniali, consolidando la sua presenza in regioni con una storia di colonizzazione ed emigrazione europea.

Origine ed etimologia del cognome Mioch

Il cognome Mioch, data la sua predominanza nei Paesi Bassi e la sua presenza in paesi con influenza europea, ha probabilmente radici nella regione germanica o olandese. La struttura del cognome e il suo suono suggeriscono un'origine patronimica o toponomastica, anche se non esistono documenti definitivi che ne confermino l'esatto significato. Nel contesto dei cognomi europei, è comune che nomi derivati da nomi propri, luoghi o caratteristiche fisiche abbiano dato origine a molte varianti di cognomi in diverse regioni.

Una possibile etimologia del cognome Mioch potrebbe essere correlata ad un diminutivo o ad una forma derivata da un nome proprio, come "Mio" o "Mioch", che in tempi passati potevano essere usati come soprannomi o nomi propri. In alternativa, potrebbe avere un'origine toponomastica, legata a un luogo specifico dei Paesi Bassi o delle regioni vicine, che in seguito diede il nome alle famiglie che vi risiedevano.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme alternative o adattamenti nei diversi paesi, a seconda della fonetica locale o delle trascrizioni nei documenti ufficiali. Anche la presenza in paesi come Francia e Germania potrebbe aver contribuito all'adattamento del cognome, modificandone leggermente la forma originaria.

In sintesi, pur non esistendo un'etimologia definitiva, il cognome Mioch sembra avere radici nella tradizione europea, forse germanica o olandese, con un'origine che può essere legata a nomi propri, luoghi o caratteristiche della regione di provenienza. L'attuale dispersione geografica riflette la storia delle migrazioni e degli insediamenti nei diversi continenti, che hanno permesso a questo cognome di perdurare e adattarsi alle diverse realtàculture e lingue.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Mioch per continenti rivela una distribuzione che segue le rotte migratorie europee e coloniali. In Europa, soprattutto nei Paesi Bassi e in Francia, l'incidenza è notevole, consolidando il suo carattere europeo. La presenza in questi paesi indica una probabile origine nella regione germanica o olandese, con una storia che potrebbe risalire a diversi secoli fa.

In America, l'incidenza in Canada e negli Stati Uniti riflette la migrazione europea verso il Nuovo Mondo, dove le comunità di origine europea stabilirono i loro cognomi nelle nuove terre. La dispersione in questi paesi potrebbe anche essere messa in relazione ai movimenti migratori dei secoli XIX e XX, che portarono al consolidamento di famiglie con il cognome Mioch in diverse regioni del Nord America.

In Oceania, la presenza in Australia, con 13 persone, è un chiaro esempio della migrazione europea verso l'Australia durante i secoli XIX e XX, quando molti coloni olandesi, britannici e altri europei vennero a stabilirsi nel continente. L'incidenza in Africa, sebbene minima, in paesi come il Sud Africa e il Kenya, potrebbe essere collegata alla colonizzazione europea o a movimenti migratori più recenti.

In Asia, la presenza in Giappone, sebbene molto scarsa, potrebbe essere il risultato di movimenti migratori contemporanei o di comunità specifiche. La distribuzione globale del cognome Mioch, sebbene in numero limitato, riflette un modello di dispersione che segue le rotte migratorie europee e coloniali, consolidando la sua presenza in regioni con una storia di colonizzazione ed emigrazione europea.

Domande frequenti sul cognome Mioch

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mioch

Attualmente ci sono circa 218 persone con il cognome Mioch in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 36,697,248 nel mondo porta questo cognome. È presente in 16 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Mioch è presente in 16 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Mioch è più comune in Paesi Bassi, dove circa 79 persone lo portano. Questo rappresenta il 36.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Mioch sono: 1. Paesi Bassi (79 persone), 2. Sudafrica (50 persone), 3. Francia (46 persone), 4. Australia (13 persone), e 5. Canada (8 persone). Questi cinque paesi concentrano il 89.9% del totale mondiale.
Il cognome Mioch ha un livello di concentrazione moderato. Il 36.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Paesi Bassi, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Mioch (2)

René Mioch

1959 - Presente

Professione: giornalista

Paese: Paesi Bassi Paesi Bassi

Henri Mioch

1954 - Presente

Professione: giocatore

Paese: Francia Francia

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti