Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Modlin è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Modlin è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti e in alcune nazioni di lingua inglese. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 3.337 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è più rilevante negli Stati Uniti, dove sono registrati circa 3.337 individui, che rappresentano la più alta concentrazione globale. Inoltre, si registrano record in paesi come Sud Africa, Israele, Regno Unito, Canada, Russia, Ucraina, Argentina, Australia, Nuova Zelanda, Filippine, Polonia, Francia, Italia, Tailandia, Germania, Spagna e Fiji, anche se in misura minore. La presenza di Modlin in diverse regioni del mondo può essere messa in relazione a migrazioni, movimenti coloniali e processi storici che hanno portato alla dispersione delle famiglie con questo cognome. Sebbene non esista una storia ancestrale ampiamente documentata, il cognome Modlin potrebbe avere radici in diverse tradizioni culturali, il che lo rende un interessante oggetto di studio per genealogisti ed esperti di onomastica.
Distribuzione geografica del cognome Modlin
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Modlin rivela una concentrazione predominante negli Stati Uniti, dove sono registrate circa 3.337 persone con questo cognome. Questa rappresenta l'incidenza più alta a livello mondiale, essendo la nazione con la maggiore presenza di individui che portano questo cognome. L'incidenza negli Stati Uniti può essere spiegata da diversi fattori storici, come l'immigrazione europea e l'espansione delle famiglie di origine anglosassone o delle radici europee nel continente americano. La presenza in paesi come Sud Africa (68 persone), Israele (24), Canada (29), Russia (27), Ucraina (24), Regno Unito (39 in Inghilterra e 19 in Scozia), Argentina (18), Australia (9), Nuova Zelanda (8), Filippine (6), Polonia (4), Francia (3), Italia (2), Thailandia (2), Germania (1), Spagna (1) e Fiji (1) indica una dispersione globale, sebbene su scala minore nella maggior parte di questi paesi.
La distribuzione nei paesi di lingua inglese, come Stati Uniti, Canada, Australia e Nuova Zelanda, suggerisce che il cognome potrebbe avere radici nelle comunità anglofone o nei migranti che portavano il cognome dall'Europa. La presenza in paesi come Russia, Ucraina e Polonia indica anche possibili radici nelle regioni dell'Europa centrale e orientale. La dispersione nei paesi dell’America Latina, come l’Argentina, riflette i movimenti migratori europei verso l’America durante i secoli XIX e XX. La bassa incidenza in paesi come Francia, Italia e Germania potrebbe indicare che il cognome non ha un'origine diretta in queste regioni, sebbene migrazioni e mescolanze culturali potrebbero aver contribuito alla sua presenza in questi paesi.
In termini di modelli migratori, la diffusione del cognome Modlin nel mondo sembra essere legata principalmente ai movimenti di migranti europei verso l'America e l'Oceania, nonché alla diaspora nei paesi dell'ex impero britannico. L’incidenza in paesi come il Sud Africa e l’Australia rafforza questa ipotesi, dato che questi paesi sono stati destinazioni di migranti europei in tempi diversi. La distribuzione disomogenea potrebbe anche riflettere le ondate migratorie e i collegamenti coloniali che hanno facilitato la dispersione del cognome in diverse regioni del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Modlin
Il cognome Modlin presenta un'origine che, sebbene non completamente documentata nei documenti storici, può essere associata a radici europee, in particolare nelle regioni di lingua inglese e nelle comunità di immigrati. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione toponomastica o patronimica. La desinenza "-lin" in inglese e in altre lingue europee è spesso associata a cognomi che hanno radici in diminutivi o forme patronimiche, indicando "figlio di" o "appartenente a". Tuttavia, nel caso di Modlin, alcuni esperti suggeriscono che potrebbe avere un'origine toponomastica, derivata da un luogo geografico o da una località specifica.
L'analisi delle varianti ortografiche e della distribuzione geografica supporta l'ipotesi che Modlin potrebbe essere correlato a un luogo in Europa, forse in regioni dell'Inghilterra, della Scozia o dell'Irlanda. La presenza nel Regno Unito, con registrazioni in Inghilterra e Scozia, rafforza questa possibilità. Inoltre il cognome potrebbe avere un significato legato a caratteristiche geografiche o culturali della regione di origine, anche se non esistono testimonianze certe.che confermano un significato specifico.
Per quanto riguarda il suo significato, non esiste un'interpretazione chiara e univoca, ma alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere legato a un toponimo o a un termine descrittivo nelle lingue germaniche o celtiche. Il possibile collegamento con cognomi toponomastici indica che il cognome Modlin potrebbe essere stato utilizzato inizialmente per identificare persone provenienti da una località denominata Modlin o simile, divenuto successivamente cognome di famiglia.
Le varianti ortografiche, se presenti, potrebbero includere forme come Modlin, Modlen o simili, a seconda degli adattamenti fonetici e ortografici nelle diverse regioni e tempi. La storia del cognome, quindi, sembra essere legata alle migrazioni e alla formazione dei cognomi in contesti europei, che successivamente si espansero con le migrazioni verso altri continenti.
Presenza regionale
Il cognome Modlin ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, sebbene la sua distribuzione non sia uniforme. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, l’incidenza è la più alta, con circa 3.337 persone, che rappresentano una parte significativa del totale mondiale. La presenza in Canada, con 29 documenti, e in paesi di lingua inglese come Australia (9) e Nuova Zelanda (8), riflette l'espansione del cognome nelle comunità anglofone, probabilmente attraverso le migrazioni europee nei secoli XIX e XX.
In Europa la presenza è più limitata, con record in Russia (27), Ucraina (24), Regno Unito (39 in Inghilterra e 19 in Scozia), Polonia (4), Francia (3), Italia (2) e Germania (1). Ciò suggerisce che il cognome possa avere radici in regioni dell'Europa centrale e settentrionale, anche se non in modo predominante. La dispersione in questi paesi può essere correlata a movimenti migratori interni o esterni, nonché all'influenza della colonizzazione e delle relazioni storiche.
In Sud America, l'Argentina si distingue con 18 documenti, che indicano che alcune famiglie con il cognome Modlin migrarono in Sud America, forse alla ricerca di migliori opportunità durante i processi migratori del XIX e dell'inizio del XX secolo. La presenza in paesi come le Fiji, con un record, testimonia anche l'espansione del cognome nelle regioni del Pacifico, probabilmente attraverso migranti o colonizzatori europei.
In Asia, la presenza nelle Filippine (6) e in Tailandia (2) è scarsa, ma significativa, dato che riflette la mobilità delle persone e l'integrazione dei cognomi europei in diversi contesti culturali. La presenza in questi paesi può essere correlata alla colonizzazione, al commercio o a migrazioni specifiche.
In sintesi, il cognome Modlin mostra una distribuzione globale che riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e diaspora europea. La maggiore concentrazione negli Stati Uniti e nelle comunità anglofone indica che la sua espansione è stata influenzata dai movimenti migratori verso il Nuovo Mondo e l'Oceania, mentre la sua presenza in Europa e in altri continenti rivela collegamenti più antichi e dispersi.
Domande frequenti sul cognome Modlin
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Modlin