Morabito

17.514 persone
50 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Morabito è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
3.371
persone
#1
Italia Italia
11.598
persone
#3
Francia Francia
558
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
66.2% Concentrato

Il 66.2% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

50
paesi
Regionale

Presente nel 25.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

17.514
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 456,777 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Morabito è più comune

Italia
Paese principale

Italia

11.598
66.2%
1
Italia
11.598
66.2%
2
Stati Uniti d'America
3.371
19.2%
3
Francia
558
3.2%
4
Argentina
529
3%
5
Canada
405
2.3%
6
Brasile
352
2%
7
Australia
306
1.7%
8
Belgio
85
0.5%
9
Germania
56
0.3%
10
Venezuela
53
0.3%

Introduzione

Il cognome Morabito è un nome d'origine che, sebbene non così conosciuto come altri cognomi, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 11.598 persone con questo cognome in tutto il mondo, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza del cognome Morabito varia notevolmente da regione a regione, essendo particolarmente diffusa nei paesi di lingua italiana e nelle comunità di immigrati italiani nel Nord e Sud America. La presenza in paesi come Italia, Stati Uniti, Argentina e Canada riflette modelli migratori storici e connessioni culturali che hanno contribuito alla dispersione del cognome. Inoltre, la sua presenza nei paesi europei e latinoamericani indica una storia di migrazioni e insediamenti che ha permesso al cognome Morabito di rimanere attuale in diverse comunità. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Morabito

Il cognome Morabito ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine italiana che i successivi movimenti migratori. L'incidenza più alta si riscontra in Italia, con circa 11.598 portatori di questo cognome, che rappresenta una presenza significativa nel Paese europeo. L'Italia, come probabile paese d'origine, concentra la maggior parte dei portatori del cognome, soprattutto nelle regioni meridionali e centrali del paese, dove le tradizioni familiari e la storia locale hanno mantenuto viva l'eredità del nome.

Fuori dall'Italia, negli Stati Uniti vivono circa 3.371 individui con il cognome Morabito, indicando una presenza notevole nelle comunità di immigrati italiani e dei loro discendenti. La diaspora italiana, che si intensificò nei secoli XIX e XX, portò molte famiglie a stabilirsi nel Nord America, soprattutto in stati come New York, New Jersey e California, dove la comunità italiana è storicamente forte.

In Europa, la Francia conta circa 558 persone con questo cognome, forse riflettendo la migrazione dall'Italia o la presenza di comunità italiane in alcune regioni francesi. In Sud America, Argentina e Brasile mostrano un'incidenza rispettivamente di 529 e 352 persone, evidenziando l'influenza italiana nella colonizzazione e nella migrazione verso questi paesi. L'Argentina, in particolare, ha accolto un gran numero di immigrati italiani, il che spiega la significativa presenza del cognome nel suo territorio.

Altri paesi con un'incidenza minore sono il Canada, con 405 persone, e l'Australia, con 306, dove si osserva anche la migrazione di italiani e dei loro discendenti. In Europa, paesi come Belgio, Germania, Svizzera e Regno Unito presentano anche piccole comunità con il cognome Morabito, che riflettono modelli di migrazione e insediamento in tempi diversi.

In sintesi, la distribuzione del cognome Morabito rivela un modello tipico di migrazione europea verso l'America e altri continenti, con l'Italia come centro di origine e una diaspora che ha portato il cognome in varie parti del mondo. Notevole è soprattutto la presenza nei paesi dell'America Latina e negli Stati Uniti, che consolida l'influenza delle migrazioni italiane nell'espansione di questo cognome.

Origine ed etimologia di Morabito

Il cognome Morabito ha radici che sembrano legate alla regione d'Italia, precisamente al sud del Paese, dove molte famiglie portano cognomi di origine toponomastica o descrittiva. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che confermi un'origine unica e definitiva, si può dedurre che il cognome abbia un'origine geografica o descrittiva, data la sua distribuzione e il suo suono.

Il termine "Morabito" in italiano può essere correlato alla parola "mora", che significa "mora" (il frutto), o a "moro", che può riferirsi a qualcuno con la pelle scura o di origine moresca. Tuttavia, nell'ambito dei cognomi, è più probabile che abbia un'origine toponomastica o sia legato a qualche caratteristica del luogo o della famiglia. Alcuni studi suggeriscono che potrebbe derivare da un toponimo, da una caratteristica geografica o da una denominazione che identificava una famiglia in una regione specifica.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come Morabito con accenti diversi o in diverse testimonianze storiche, anche se la forma più comune è proprio "Morabito". L'etimologia del cognome, quindi, fa pensare ad un'origine nella penisola italiana, conPossibili collegamenti con termini descrittivi o toponimi specifici.

Il cognome Morabito, nella sua forma attuale, riflette una storia di profonde radici italiane, con un significato che può essere legato a caratteristiche fisiche, geografiche o culturali delle comunità in cui è sorto. La migrazione e la diaspora hanno permesso a questo cognome di diffondersi e rimanere in vita in diversi continenti, preservando la sua identità e il significato originario in molte comunità.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Morabito in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Europa l'Italia è chiaramente il centro d'origine e la fonte principale dei portatori del cognome. L'incidenza in paesi come Francia, Belgio, Germania e Svizzera, sebbene inferiore rispetto all'Italia, riflette i movimenti migratori storici e le relazioni culturali tra questi paesi e la penisola italiana.

In America la presenza è notevole nei paesi dell'America Latina, soprattutto in Argentina e Brasile. L'immigrazione italiana nel XIX e all'inizio del XX secolo fu massiccia in Argentina, dove molte famiglie italiane stabilirono radici profonde. L'incidenza di 529 persone in Argentina e 352 in Brasile mostra come le comunità italiane abbiano influenzato la cultura e i dati demografici di questi paesi.

Nel Nord America spiccano gli Stati Uniti con circa 3.371 persone con il cognome Morabito. L'emigrazione italiana negli Stati Uniti, soprattutto nel XX secolo, ha portato alla formazione di comunità dove il cognome è stato mantenuto e tramandato di generazione in generazione. Anche la presenza in Canada, con 405 persone, riflette questa tendenza migratoria e l'integrazione degli immigrati italiani nella società canadese.

In Oceania, l'Australia conta 306 persone con il cognome Morabito, frutto della migrazione italiana ed europea alla ricerca di nuove opportunità. La presenza nei paesi asiatici e africani, seppure minima, indica anche la dispersione globale del cognome, in linea con i movimenti migratori internazionali.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Morabito mostra una netta concentrazione in Italia, con una dispersione significativa in America e Nord America, ed una presenza minore in Europa e Oceania. Questi modelli riflettono migrazioni storiche, relazioni culturali e comunità di immigrati italiani che hanno portato e mantenuto vivo il cognome in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Morabito

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Morabito

Attualmente ci sono circa 17.514 persone con il cognome Morabito in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 456,777 nel mondo porta questo cognome. È presente in 50 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Morabito è presente in 50 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Morabito è più comune in Italia, dove circa 11.598 persone lo portano. Questo rappresenta il 66.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Morabito sono: 1. Italia (11.598 persone), 2. Stati Uniti d'America (3.371 persone), 3. Francia (558 persone), 4. Argentina (529 persone), e 5. Canada (405 persone). Questi cinque paesi concentrano il 94% del totale mondiale.
Il cognome Morabito ha un livello di concentrazione concentrato. Il 66.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Morabito (18)

Giuseppe Morabito

1934 - Presente

Professione: penale

Paese: Italia Italia

Ito Morabito

1977 - Presente

Professione: designer

Paese: Francia Francia

Rocco Morabito (born 1966)

1966 - Presente

Professione: penale

Paese: Italia Italia

Steve Morabito

1983 - Presente

Professione: sport

Paese: Svizzera Svizzera

Manuela Morabito

1967 - Presente

Professione: attore

Paese: Italia Italia

Pascal Morabito

1945 - Presente

Professione: architetto

Paese: Francia Francia