Nardulli

1.617
persone
14
paesi
Italia
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Nardulli è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
362
persone
#1
Italia Italia
1.067
persone
#3
Argentina Argentina
99
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
66% Concentrato

Il 66% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

14
paesi
Locale

Presente nel 7.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.617
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,947,434 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Nardulli è più comune

Italia
Paese principale

Italia

1.067
66%
1
Italia
1.067
66%
2
Stati Uniti d'America
362
22.4%
3
Argentina
99
6.1%
4
Canada
36
2.2%
5
Venezuela
21
1.3%
6
Belgio
7
0.4%
7
Germania
5
0.3%
8
Spagna
5
0.3%
9
Francia
5
0.3%
10
Qatar
4
0.2%

Introduzione

Il cognome Nardulli è un cognome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola, in Europa e negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 1.067 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome Nardulli è particolarmente diffuso in Italia, con un'incidenza di 1.067 persone, ed è presente anche negli Stati Uniti, Argentina, Canada, Venezuela, Belgio, Germania, Spagna, Francia, Qatar, Regno Unito, Australia, Svizzera e Polonia. La presenza in questi paesi riflette sia migrazioni storiche che movimenti contemporanei, che hanno portato alla dispersione del cognome in diversi continenti e regioni. Questo cognome, quindi, non ha solo un significato familiare, ma racchiude nella sua storia anche un riflesso delle migrazioni e dei collegamenti culturali tra Europa e America, oltre alla sua presenza in altri paesi del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Nardulli

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Nardulli rivela che la sua massima concentrazione è in Italia, con un'incidenza di 1.067 abitanti, che rappresenta gran parte della sua presenza globale. L'Italia, come probabile paese d'origine del cognome, ospita il maggior numero di individui con questo nome, suggerendo un'origine italiana chiaramente definita. L'incidenza in Italia, che raggiunge i 1.067 casi, indica che il cognome è relativamente diffuso in alcune regioni del Paese, possibilmente in aree dove tradizioni e lignaggi familiari si sono ben conservati nel corso dei secoli.

Fuori dall'Italia, il cognome Nardulli ha una presenza notevole negli Stati Uniti, con 362 persone, che rappresentano circa il 33,9% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti può essere spiegata dalle migrazioni italiane avvenute principalmente nei secoli XIX e XX, quando molti italiani emigrarono in cerca di migliori opportunità economiche e sociali. La comunità italiana negli Stati Uniti ha in molti casi mantenuto i propri cognomi originali e Nardulli non fa eccezione.

In Sud America, l'Argentina ha 99 persone con questo cognome, il che riflette la significativa immigrazione italiana in quel paese, soprattutto a Buenos Aires e nelle regioni costiere, dove le comunità italiane hanno avuto un importante impatto culturale e demografico. L'incidenza in Argentina, seppure inferiore rispetto a Italia e Stati Uniti, è comunque rilevante e testimonia la dispersione del cognome nel continente americano.

Altri paesi con la presenza del cognome Nardulli includono Canada (36 persone), Venezuela (21), Belgio (7), Germania (5), Spagna (5), Francia (5), Qatar (4), Regno Unito (3), Australia (1), Svizzera (1) e Polonia (1). La dispersione in questi paesi riflette diversi modelli migratori, dai tradizionali movimenti europei alle migrazioni più recenti dai paesi arabi e asiatici. La presenza in paesi come Canada, Venezuela e Belgio indica che il cognome è arrivato attraverso diverse rotte migratorie, consolidandosi in comunità specifiche.

In confronto, l'incidenza in paesi come Germania, Spagna, Francia, Qatar, Regno Unito, Australia, Svizzera e Polonia è molto più bassa, ma comunque significativa, poiché mostra l'espansione del cognome in diversi contesti culturali e geografici. La distribuzione globale del cognome Nardulli, sebbene concentrata principalmente in Italia e negli Stati Uniti, mostra un modello di dispersione che riflette le migrazioni europee e le connessioni internazionali nel corso dei secoli.

Origine ed etimologia di Nardulli

Il cognome Nardulli ha un'origine chiaramente italiana, e la sua struttura suggerisce una possibile radice nella toponomastica o in un nome proprio. La desinenza "-ulli" nei cognomi italiani è solitamente legata a diminutivi o forme patronimiche, indicando che potrebbe derivare da un nome di persona o da un luogo geografico. La radice "Nard-" potrebbe essere collegata alla pianta del nardo, pianta aromatica che nell'antichità era apprezzata per il suo profumo e per l'uso in profumi e unguenti. È possibile che il cognome abbia una relazione con i luoghi in cui veniva coltivato o raccolto il nardo, oppure che fosse associato a famiglie che avevano qualche rapporto con questa pianta.

Un'altra ipotesi suggerisce che Nardulli potrebbe essere un cognome patronimico, derivato da un nome proprio come Nardo, che a sua volta potrebbe avere radiciin termini latini o greci legati alla natura o alle caratteristiche personali. La presenza del suffisso "-ulli" in altri cognomi italiani indica anche una possibile formazione diminutiva o affettiva, che avrebbe potuto essere utilizzata per distinguere una famiglia o un lignaggio specifico.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Narduli, Nardullo o Nardulliello, anche se la forma più comune nei documenti storici e attuali sembra essere Nardulli. La storia del cognome risale probabilmente alle regioni dell'Italia meridionale, dove le tradizioni toponomastiche e patronimiche hanno avuto molta influenza nella formazione dei cognomi familiari.

Il contesto storico del cognome Nardulli è legato alla storia delle comunità italiane, soprattutto in regioni come la Calabria, la Sicilia o la Campania, dove le famiglie hanno mantenuto i propri nomi attraverso generazioni, trasmettendoli dai genitori ai figli. La migrazione degli italiani verso altri paesi, in particolare nel XIX e XX secolo, ha portato all'espansione del cognome nei diversi continenti, mantenendone l'identità culturale e la storia ancestrale.

Presenza regionale

La presenza del cognome Nardulli in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori e culturali che ne hanno influenzato la distribuzione. In Europa l'Italia è chiaramente il centro d'origine, con un'elevata incidenza che indica che il cognome è relativamente diffuso in alcune zone del Paese. La dispersione in paesi come Germania, Belgio, Francia e Polonia mostra la mobilità delle famiglie italiane in Europa, soprattutto durante i periodi di migrazione di massa nei secoli XIX e XX.

In America, la presenza in Argentina, Stati Uniti e Canada dimostra le ondate migratorie italiane che arrivavano in questi paesi alla ricerca di migliori condizioni di vita. L'influenza italiana in Argentina, in particolare, è notevole, poiché molte famiglie italiane si stabilirono nel paese e mantennero i loro cognomi, contribuendo alla diversità culturale e genetica della nazione.

In Sud America, anche il Venezuela ha una piccola ma significativa presenza del cognome, risultato delle migrazioni italiane ed europee in generale. La presenza nei paesi del nord Europa, come Belgio e Polonia, seppur minore, indica che il cognome è arrivato attraverso movimenti migratori più recenti o storici anche nell'Europa centrale e orientale.

In Oceania, la presenza in Australia, seppure minima, riflette le migrazioni contemporanee e l'espansione globale delle famiglie italiane. La presenza nei paesi del Medio Oriente, come il Qatar, potrebbe anche essere collegata alle recenti migrazioni di manodopera, dove professionisti o discendenti italiani hanno stabilito radici in nuove regioni.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Nardulli mostra un modello di dispersione che unisce radici italiane con migrazioni internazionali, riflettendo la storia di diaspore e movimenti migratori che hanno portato molte famiglie con questo cognome in diverse parti del mondo, mantenendo viva la loro identità culturale e storia familiare.

Domande frequenti sul cognome Nardulli

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Nardulli

Attualmente ci sono circa 1.617 persone con il cognome Nardulli in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,947,434 nel mondo porta questo cognome. È presente in 14 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Nardulli è presente in 14 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Nardulli è più comune in Italia, dove circa 1.067 persone lo portano. Questo rappresenta il 66% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Nardulli sono: 1. Italia (1.067 persone), 2. Stati Uniti d'America (362 persone), 3. Argentina (99 persone), 4. Canada (36 persone), e 5. Venezuela (21 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98% del totale mondiale.
Il cognome Nardulli ha un livello di concentrazione concentrato. Il 66% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Nardulli (5)

Cariddi Nardulli

1970 - Presente

Professione: attore

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Itaco Nardulli

1974 - 1991

Professione: attore

Paese: Italia Italia

Guy Nardulli

1974 - Presente

Professione: attore

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Giuseppe Nardulli

1947 - 2008

Professione: fisico

Paese: Italia Italia

Michael Nardulli

1920 - 2007

Professione: politico

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America