Nardelli

13.102
persone
43
paesi
Italia
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Nardelli è più comune

#2
Brasile Brasile
2.671
persone
#1
Italia Italia
6.531
persone
#3
Argentina Argentina
1.690
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
49.8% Moderato

Il 49.8% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

43
paesi
Locale

Presente nel 22.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

13.102
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 610,594 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Nardelli è più comune

Italia
Paese principale

Italia

6.531
49.8%
1
Italia
6.531
49.8%
2
Brasile
2.671
20.4%
3
Argentina
1.690
12.9%
5
Francia
251
1.9%
6
Canada
221
1.7%
7
Paraguay
169
1.3%
8
Germania
120
0.9%
9
Croazia
100
0.8%
10
Inghilterra
54
0.4%

Introduzione

Il cognome Nardelli è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Con un'incidenza totale stimata in circa 15.531 persone, questo cognome mostra una distribuzione notevole nei paesi dell'Europa, dell'America e di altre regioni. La maggiore concentrazione si registra in Italia, suo probabile paese d'origine, dove si registrano circa 6.531 individui con questo cognome. Tuttavia, la sua presenza non si limita all’Italia, ma si estende anche a paesi come Brasile, Argentina, Stati Uniti, Francia e Canada, tra gli altri. La dispersione geografica del cognome Nardelli riflette i modelli migratori storici, nonché l'influenza delle comunità italiane nei diversi continenti. Nel corso di questa analisi, la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Nardelli verranno esplorate in dettaglio, fornendo una visione completa della sua rilevanza culturale e storica nelle diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Nardelli

Il cognome Nardelli ha una distribuzione globale che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione attraverso migrazioni e diaspore. L'incidenza mondiale è stimata in circa 15.531 persone, con l'Italia nettamente in testa per presenza del cognome, con 6.531 individui, che rappresentano circa il 42% del totale mondiale. L'Italia, quindi, è l'epicentro della presenza del cognome Nardelli, consolidandone il carattere di cognome di origine italiana.

Fuori dall'Italia, i paesi con l'incidenza più elevata sono il Brasile, con 2.671 persone, e l'Argentina, con 1.690. Questi paesi mostrano una forte presenza di comunità italiane, risultato delle massicce migrazioni avvenute nel XIX e XX secolo. In Brasile la comunità italiana era una delle più numerose e molti cognomi italiani, tra cui Nardelli, hanno messo radici nella cultura locale. L'Argentina, dal canto suo, ha ricevuto anche un significativo flusso migratorio italiano, il che spiega la significativa presenza del cognome nel suo territorio.

Altri paesi con una presenza notevole sono gli Stati Uniti, con 996 persone, e la Francia, con 251. La presenza negli Stati Uniti riflette le ondate migratorie del XX secolo, dove molte famiglie italiane si stabilirono in diversi Stati, portando con sé i propri cognomi. La Francia, dal canto suo, è stata una destinazione storica per i migranti italiani, soprattutto nelle regioni vicine all'Italia, come la Provenza e la Sardegna.

In misura minore, il cognome Nardelli si trova anche in paesi come il Canada, con 221 persone, e in diverse nazioni europee come Germania, Croazia, Ungheria e Belgio, con un'incidenza compresa tra 35 e 120 persone. La presenza in questi paesi può essere spiegata dai movimenti migratori e dai rapporti storici con l'Italia.

In sintesi, la distribuzione del cognome Nardelli riflette una forte radice italiana, con una significativa espansione in America Latina, negli Stati Uniti e in alcune regioni d'Europa. L'emigrazione italiana è stata un fattore chiave nella dispersione del cognome, consolidando la sua presenza in paesi con comunità italiane radicate da diverse generazioni.

Origine ed etimologia del cognome Nardelli

Il cognome Nardelli ha radici chiaramente italiane, e la sua origine può essere fatta risalire alla toponomastica e alla tradizione patronimica italiana. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione del nome proprio "Nardo", che a sua volta deriva dal latino "Nardus", con riferimento ad una pianta aromatica nota come tuberosa o zafferano di montagna, utilizzata nell'antichità in profumeria e in medicina. La desinenza "-elli" in italiano solitamente indica un diminutivo o un patronimico, suggerendo che Nardelli potrebbe significare "piccolo Nardo" o "figlio di Nardo".

A livello di significato, il cognome Nardelli può essere legato a caratteristiche fisiche, geografiche o professionali, anche se la sua radice principale sembra essere legata alla pianta del nardo, che simboleggia la purezza, la bellezza e il profumo in diverse culture mediterranee. La presenza di varianti ortografiche, come Nardello o Nardella, è comune anche in diverse regioni italiane, riflettendo variazioni dialettali e adattamenti fonetici.

Il cognome ha probabilmente origine nelle zone dell'Italia meridionale, dove la cultura delle piante aromatiche e la toponomastica locale hanno influenzato la formazione dei cognomi. La tradizione familiare e la trasmissione generazionale hanno mantenuto vivo questo cognome, che oggi è disperso soprattutto in Italia e nelle comunità di emigrati italiani all'estero.

In sintesi, Nardelli è un cognome di origine toponomastica e patronimica,associato alla pianta tuberosa e con radici nella cultura italiana, soprattutto in regioni dove l'agricoltura e la botanica giocavano un ruolo importante nella vita quotidiana e nell'identità locale.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Nardelli mostra una presenza significativa in Europa, soprattutto in Italia, dove si concentra la maggiore incidenza. La forte presenza in Italia, con 6.531 persone, riflette la sua origine e il radicamento culturale nella penisola. La distribuzione nei paesi europei come Francia, Germania, Croazia, Ungheria e Belgio, anche se su scala minore, indica migrazioni interne e relazioni storiche che hanno consentito la dispersione del cognome nel continente.

In America la presenza del cognome Nardelli è notevole nei paesi con comunità italiane radicate. In Brasile, con 2.671 persone, e in Argentina, con 1.690, il cognome si è consolidato come parte dell'identità delle comunità italiane in questi paesi. L'immigrazione di massa dall'Italia nei secoli XIX e XX fu un fattore determinante affinché il cognome si affermasse in queste regioni, dove le comunità italiane mantennero le proprie tradizioni e cognomi.

In Nord America, negli Stati Uniti ci sono circa 996 persone con il cognome Nardelli, che riflette le ondate migratorie del 20° secolo. La presenza in Canada, con 221 persone, testimonia anche l'espansione del cognome nelle comunità italiane del nord del continente.

In altre regioni, come Oceania e Asia, la presenza del cognome è molto più limitata, con segnalazioni in Australia (31 persone) e in paesi asiatici come il Giappone, con un'unica incidenza. Ciò indica che, nonostante la dispersione globale del cognome Nardelli sia ampia, la sua presenza in queste regioni è marginale e probabilmente legata a recenti migrazioni o a collegamenti specifici.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Nardelli riflette un modello tipico di migrazione europea verso l'America e il Nord America, con un forte radicamento in Italia e nelle comunità italiane all'estero che hanno mantenuto vivo il cognome attraverso generazioni.

Domande frequenti sul cognome Nardelli

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Nardelli

Attualmente ci sono circa 13.102 persone con il cognome Nardelli in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 610,594 nel mondo porta questo cognome. È presente in 43 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Nardelli è presente in 43 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Nardelli è più comune in Italia, dove circa 6.531 persone lo portano. Questo rappresenta il 49.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Nardelli sono: 1. Italia (6.531 persone), 2. Brasile (2.671 persone), 3. Argentina (1.690 persone), 4. Stati Uniti d'America (996 persone), e 5. Francia (251 persone). Questi cinque paesi concentrano il 92.6% del totale mondiale.
Il cognome Nardelli ha un livello di concentrazione moderato. Il 49.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Nardelli (12)

Robert Nardelli

1948 - Presente

Professione: imprenditore

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Michael Nardelli

1983 - Presente

Professione: attore

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Steve Nardelli

1948 - Presente

Professione: cantante

Sara Nardelli

1990 - Presente

Professione: cantante

Paese: Austria Austria

Francesco Nardelli

1953 - Presente

Professione: naturalista

Paese: Italia Italia

Elania Nardelli

1987 - Presente

Professione: sport

Paese: Italia Italia