Nest

1.759 persone
70 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Nest è più comune

#2
Sudafrica Sudafrica
401
persone
#1
Germania Germania
413
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
329
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
23.5% Molto distribuito

Il 23.5% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

70
paesi
Regionale

Presente nel 35.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.759
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,548,039 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Nest è più comune

Germania
Paese principale

Germania

413
23.5%
1
Germania
413
23.5%
2
Sudafrica
401
22.8%
3
Stati Uniti d'America
329
18.7%
4
Russia
118
6.7%
5
Australia
86
4.9%
6
India
59
3.4%
7
Canada
55
3.1%
8
Bielorussia
46
2.6%
9
Austria
41
2.3%
10
Francia
38
2.2%

Introduzione

Il cognome Nest è un lignaggio che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 413 persone con questo cognome nel mondo, distribuite in diversi continenti e paesi. L'incidenza varia notevolmente, essendo più elevata in paesi come Germania, Sud Africa e Stati Uniti, dove la storia migratoria e le connessioni culturali hanno favorito la presenza di cognomi di origine europea.

Il cognome Nest ha una presenza notevole in diverse regioni, con particolare predominanza in Europa, soprattutto in Germania, e nei paesi di lingua inglese. La distribuzione geografica riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento, che hanno permesso a questo cognome di essere mantenuto e trasmesso attraverso le generazioni nei diversi continenti. Sebbene al momento non sia disponibile una storia genealogica esaustiva, l'analisi della sua distribuzione e origine può offrire uno spaccato interessante della sua evoluzione e del suo significato culturale.

Distribuzione geografica del nido di cognomi

Il cognome Nest ha una distribuzione geografica che rivela la sua origine prevalentemente europea, con una forte presenza in Germania, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti. Secondo i dati, la Germania registra circa 413 persone con questo cognome, che rappresenta una percentuale significativa del totale mondiale. L'incidenza in Germania suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella regione germanica, forse legate a tradizioni familiari o ad un'origine toponomastica.

Al di fuori della Germania, il cognome Nest ha una presenza considerevole anche in Sud Africa, con circa 401 persone, e negli Stati Uniti con circa 329. L’incidenza in questi paesi riflette modelli migratori storici, dove famiglie di origine europea, soprattutto germanica, emigrarono in tempi diversi e stabilirono radici in nuovi territori. La presenza in Sud Africa, ad esempio, potrebbe essere collegata alla colonizzazione europea, mentre negli Stati Uniti l'immigrazione europea nel XIX e XX secolo favorì la dispersione di cognomi come Nest.

In misura minore, il cognome si trova anche in paesi come Russia, Australia, India, Canada, Bielorussia, Austria, Francia e Regno Unito, tra gli altri. L'incidenza in questi paesi varia da cifre molto basse, come in Giappone o in Cina, dove non si registra quasi alcun record, a cifre moderate nei paesi di lingua inglese ed europei. La distribuzione globale mostra che, sebbene il cognome abbia il suo nucleo centrale in Europa, la sua dispersione è stata facilitata dai movimenti migratori e dalle colonizzazioni, permettendogli di mantenersi in diversi continenti.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Nest riflette uno schema tipico dei cognomi di origine europea, con una forte presenza in Germania ed un'espansione verso i paesi anglofoni ed europei colonizzati. Le migrazioni e le relazioni storiche sono state fondamentali nella dispersione di questo cognome, che oggi si trova in varie regioni del mondo, anche se con una maggiore incidenza in alcuni paesi specifici.

Origine ed etimologia del cognome Nest

Il cognome Nest ha probabilmente radici nella regione germanica, precisamente in Germania, data la sua alta percentuale di incidenza in quel paese. L'etimologia del cognome può essere legata a termini che si riferiscono ad un luogo, ad una caratteristica fisica o ad un'occupazione. In tedesco la parola Nest significa letteralmente "nido", il che suggerisce che il cognome potrebbe avere un'origine toponomastica, associata a luoghi in cui erano presenti nidi o ad aree con caratteristiche simili.

Un'altra possibile interpretazione è che il cognome derivi da un soprannome o da una caratteristica personale, magari legato a qualcuno che viveva in un luogo protetto o che aveva qualche rapporto simbolico con un nido. La presenza di varianti ortografiche non è molto estesa, ma in alcuni documenti storici si possono trovare piccole variazioni o adattamenti fonetici, a seconda del paese o della regione in cui si stabilirono le famiglie.

L'origine del cognome Nest potrebbe essere legata anche ad occupazioni legate alla costruzione di nidi o di rifugi, anche se questa ipotesi è meno probabile. La radice germanica e il suo significato letterale in tedesco rafforzano l'ideadi origine toponomastica, eventualmente legato ad un luogo geografico o ad un insediamento che portava quel nome o era conosciuto con quella caratteristica.

In termini storici, il cognome Nest potrebbe essere stato adottato da famiglie che vivevano in zone rurali o in regioni dove la natura e la fauna selvatica erano prominenti. La trasmissione di generazione in generazione ha mantenuto questo nome, che oggi si è disperso in diversi paesi, conservando la sua radice germanica e il suo significato originario.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Nest nei diversi continenti rivela modelli interessanti. In Europa, soprattutto in Germania, l'incidenza è la più alta, consolidando l'ipotesi di un'origine germanica. La forte presenza in Germania, con circa 413 persone, indica che il cognome ha radici profonde in quella regione, forse risalenti a secoli fa.

In America, la presenza negli Stati Uniti (329 persone) e nei paesi dell'America Latina come Messico, Argentina e altri, anche se in misura minore, riflette le migrazioni europee, principalmente germaniche, arrivate in queste regioni nel XIX e XX secolo. La dispersione nel Nord e nel Sud America mostra come famiglie con radici in Germania e in altre parti d'Europa abbiano portato con sé il proprio cognome alla ricerca di nuove opportunità e territori.

In Africa, l'incidenza in Sud Africa, con circa 401 persone, è notevole e potrebbe essere correlata alla colonizzazione europea, in particolare alla presenza di immigrati germanici o europei in generale. La storia coloniale e le migrazioni interne spiegano la presenza di questo cognome in quella regione.

In Oceania, anche paesi come l'Australia mostrano una presenza, con circa 86 persone, che riflette le migrazioni europee verso queste terre nei secoli passati. La distribuzione in Asia, anche se con numeri minori, indica anche l'espansione del cognome, forse attraverso migrazioni e relazioni commerciali o coloniali.

In sintesi, la presenza del cognome Nest nei diversi continenti è il riflesso dei movimenti migratori storici, soprattutto dall'Europa verso altri territori nel corso dei secoli XIX e XX. La dispersione geografica, seppur varia, mantiene un forte nucleo in Germania e nei paesi con una storia di colonizzazione europea, consolidando il suo carattere di cognome con radici germaniche con proiezione globale.

Domande frequenti sul cognome Nest

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Nest

Attualmente ci sono circa 1.759 persone con il cognome Nest in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,548,039 nel mondo porta questo cognome. È presente in 70 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Nest è presente in 70 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Nest è più comune in Germania, dove circa 413 persone lo portano. Questo rappresenta il 23.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Nest sono: 1. Germania (413 persone), 2. Sudafrica (401 persone), 3. Stati Uniti d'America (329 persone), 4. Russia (118 persone), e 5. Australia (86 persone). Questi cinque paesi concentrano il 76.6% del totale mondiale.
Il cognome Nest ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 23.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Nest (8)

Tilo Nest

1960 - Presente

Professione: attore

Paese: Germania Germania

Loni Nest

1915 - 1990

Professione: attore

Paese: Germania Germania

Van Nest Polglase

1898 - 1968

Professione: scenografo

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

John Van Nest Talmage

1819 - 1892

Professione: lessicografo

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Armand Van den Nest

1843 - 1913

Professione: politico

Paese: Belgio Belgio

Ursula Nest

1917 - 2007

Professione: attore

Paese: Germania Germania