Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Obuchowicz è più comune
Polonia
Introduzione
Il cognome Obuchowicz è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 956 le persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in Polonia, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, e anche nei paesi anglofoni e dell'America Latina, come gli Stati Uniti e l'Argentina.
Il cognome Obuchowicz ha radici che sono probabilmente legate alla regione dell'Europa centrale o orientale, in particolare alla Polonia, dato il suo modello di distribuzione. La storia e la cultura di queste regioni hanno influenzato la formazione e la trasmissione di cognomi come questo, che in molti casi riflettono aspetti storici, sociali o geografici della loro origine. Nel corso degli anni il cognome ha raggiunto diverse parti del mondo, anche a causa dei movimenti migratori che hanno caratterizzato la storia europea e latinoamericana.
Distribuzione geografica del cognome Obuchowicz
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Obuchowicz rivela che la sua presenza è più importante in Polonia, con un'incidenza di 956 persone, che rappresenta la concentrazione più alta rispetto ad altri paesi. L'incidenza in Polonia indica che questo cognome ha radici profonde in quella regione, probabilmente derivanti da un'origine locale o da una tradizione familiare che risale a diverse generazioni.
Al di fuori della Polonia, il cognome si trova anche nei paesi di lingua inglese, come gli Stati Uniti, dove ci sono circa 34 persone con questo cognome. Anche se in numero minore, la loro presenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molti polacchi emigrarono in cerca di migliori opportunità.
Nel Regno Unito, in particolare in Inghilterra, ci sono 19 persone con il cognome Obuchowicz, forse riflettendo una migrazione più recente o legami familiari consolidati in quella regione. Anche il Canada ha una piccola presenza, con 10 persone, il che suggerisce movimenti migratori verso il Nord America.
In Sud America, in Argentina ci sono 9 persone con questo cognome, che potrebbe essere collegato all'immigrazione europea, in particolare polacca, che ha avuto un impatto significativo sulla popolazione argentina nel XX secolo. Anche altri paesi come Norvegia, Svizzera, Australia, Germania, Bielorussia e Galles mostrano piccole incidenze, indicando che il cognome ha raggiunto regioni diverse, anche se su scala minore.
Questo modello di distribuzione riflette i movimenti migratori storici, in cui le comunità polacche ed europee in generale si sono spostate verso altri continenti alla ricerca di nuove opportunità, portando con sé cognomi e tradizioni culturali. La presenza nei paesi di lingua inglese e dell'America Latina mostra la dispersione globale delle famiglie con radici nell'Europa centrale e orientale.
Origine ed etimologia del cognome Obuchowicz
Il cognome Obuchowicz ha un'origine che sembra essere legata alla regione della Polonia, visto il suo schema di distribuzione e la struttura del nome. La desinenza "-wicz" è tipica dei cognomi patronimici polacchi, indica "figlio di" o "discendente di", suggerendo che in origine potrebbe essere stato un cognome che denotava appartenenza familiare o lignaggio.
L'elemento "Obuch" nel cognome può essere correlato a termini antichi o regionali in polacco, o anche a nomi di luoghi o caratteristiche geografiche. In alcuni casi, "Obuch" può riferirsi a un termine che significa "mael" o "bastone", anche se nel contesto dei cognomi è più probabile che abbia un significato correlato a un nome o a un soprannome che è diventato un cognome.
Il suffisso "-owicz" è una variante di "-wicz", che in polacco indica discendenza o appartenenza, ed è molto comune nei cognomi di origine nobiliare o di famiglie che hanno avuto una certa rilevanza nella storia locale. Le varianti ortografiche del cognome possono includere forme come Obuchowicz, Obuchowic o anche adattamenti in altre lingue, a seconda del paese in cui si è stabilita la famiglia.
Il contesto storico del cognome fa pensare che possa aver avuto origine in una comunità rurale o in una famiglia che si distingueva per qualche caratteristica particolare, sia fisica, professionale, sia di residenza. La tradizione di formare cognomi patronimici con suffissi come "-wicz" era molto comune nella nobiltà e nella classe media polacca,soprattutto dal Medioevo in poi.
Presenza regionale e analisi per continenti
In Europa, il cognome Obuchowicz ha la sua maggiore presenza in Polonia, dove l'incidenza è chiaramente dominante. La struttura del cognome e la sua desinenza indicano un'origine chiaramente polacca, con radici nella tradizione patronimica che caratterizza molti cognomi di quella regione. La dispersione verso i paesi vicini e verso il continente americano riflette i movimenti migratori storici, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie polacche emigrarono in cerca di migliori condizioni economiche e sociali.
In Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, la presenza del cognome è relativamente piccola, ma significativa in termini storici, poiché riflette la migrazione delle comunità polacche verso queste regioni. L'incidenza negli Stati Uniti, con 34 persone, e in Canada, con 10, indica che queste famiglie hanno mantenuto la propria identità culturale e il proprio cognome per diverse generazioni.
In Sud America, l'Argentina si distingue come uno dei paesi con presenza del cognome, con 9 persone. L'immigrazione europea, in particolare quella polacca, ha avuto un impatto notevole sulla popolazione argentina e molti cognomi di origine polacca sono stati mantenuti nelle comunità locali, contribuendo alla diversità culturale del paese.
In altri continenti, come l'Oceania, l'Australia ha 3 persone con il cognome Obuchowicz, riflettendo anche la migrazione europea in Oceania nel 20° secolo. Nell'Europa centrale, paesi come la Bielorussia e la Germania mostrano piccole incidenze, che potrebbero essere correlate ai movimenti migratori interni o ai legami familiari nel corso della storia.
Questa analisi per regione conferma che il cognome Obuchowicz, pur essendo di chiara origine polacca, è arrivato e si è affermato in diverse parti del mondo, in linea con i modelli migratori e le diaspore europee che si sono formate nei secoli passati.
Domande frequenti sul cognome Obuchowicz
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Obuchowicz