Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Obuchowski è più comune
Polonia
Introduzione
Il cognome Obuchowski è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi con radici europee e nelle comunità di immigrati. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.781 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori del cognome Obuchowski si trova, tra gli altri, in Polonia, negli Stati Uniti e nel Regno Unito. La presenza in diversi continenti e regioni suggerisce un'origine europea, probabilmente con radici nella regione dell'Europa centrale o orientale, e una successiva dispersione attraverso migrazioni e movimenti di popolazioni. La storia e il contesto culturale del cognome possono essere legati a specifiche comunità, con radici in particolari tradizioni, occupazioni o caratteristiche geografiche, che hanno contribuito alla sua trasmissione nel corso dei secoli.
Distribuzione geografica del cognome Obuchowski
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Obuchowski rivela una presenza predominante in diversi paesi, con diversi livelli di incidenza. La concentrazione più alta si registra in Polonia, dove l’incidenza raggiunge circa 1.781 persone, che rappresentano una percentuale significativa del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha profonde radici nella cultura polacca, dove probabilmente ha avuto origine e si è consolidato nel corso dei secoli.
Negli Stati Uniti il cognome conta circa 472 persone, riflettendo una comunità significativa, probabilmente il risultato delle migrazioni europee nei secoli XIX e XX. La presenza nel Regno Unito, con 33 persone, e in Germania, con 32, suggerisce che il cognome abbia radici anche in regioni vicine o legate all'Europa centrale e orientale, dove le migrazioni e gli scambi culturali erano frequenti.
Altri paesi con una presenza notevole sono il Belgio, con 27 persone, il Canada con 18 e, in misura minore, paesi come Norvegia, Australia, Argentina, Bielorussia, Russia e Svezia, con cifre che variano tra 1 e 5 persone. La dispersione in questi paesi può essere spiegata dai movimenti migratori, dalle diaspore e dalle relazioni storiche con l'Europa.
Lo schema di distribuzione indica che il cognome Obuchowski è prevalentemente europeo, con una forte presenza in Polonia, e che la sua espansione verso altri continenti, in particolare Nord America e America Latina, è dovuta alle migrazioni. L'incidenza nei paesi anglosassoni e nelle regioni con comunità di immigrati europei riflette le tendenze migratorie dei secoli XIX e XX, che portarono alla dispersione del cognome nei diversi continenti.
In confronto, l'incidenza in paesi come Canada e Australia, pur essendo inferiore in numero assoluto, mostra la presenza di comunità di origine europea che mantengono viva la tradizione del cognome nei loro discendenti. La bassa incidenza in paesi come Argentina, Bielorussia, Russia e Svezia indica anche la dispersione geografica, seppur su scala minore, di questo cognome in diverse regioni del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Obuchowski
Il cognome Obuchowski ha un'origine chiaramente europea, con radici che affondano probabilmente nella regione della Polonia o nelle vicine zone dell'Europa centrale e orientale. La struttura del cognome, con desinenze in "-owski", è tipica dei cognomi patronimici o toponomastici della tradizione polacca e di altri paesi della regione. La desinenza "-owski" indica solitamente l'appartenenza o la relazione con uno specifico luogo geografico, famiglia o lignaggio, ed è comune nei cognomi che derivano da toponimi o cognomi patronimici.
Il prefisso "Obuch-" può essere correlato a un termine o a un nome proprio o a un luogo specifico. In alcuni casi, i cognomi con questa desinenza sono legati a luoghi chiamati "Obuchowo" o simili, che potrebbero essere stati piccoli insediamenti o regioni della Polonia o dei paesi vicini. L'etimologia suggerisce che il cognome potrebbe significare "di Obuchowo" o "appartenente alla famiglia Obuch", a seconda del contesto storico e geografico.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come "Obuchowski" con adattamenti diversi in altre lingue o regioni, anche se la forma più comune in polacco è proprio "Obuchowski". La presenza di questa desinenza in altri cognomi indica anche una tradizione di formazione del cognome nella regione, basata sull'appartenenza ad un luogo o ad un lignaggio.specifico.
Storicamente, i cognomi che terminano in "-owski" iniziarono a consolidarsi nella nobiltà e nelle classi alte della Polonia e dei paesi vicini nel Medioevo, anche se col tempo si diffusero ad altre classi sociali. La storia del cognome Obuchowski, quindi, può essere legata a famiglie che possedevano terreni, proprietà o avevano origini nobili o illustri nella regione.
Presenza regionale
La presenza del cognome Obuchowski in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa la sua maggiore incidenza si riscontra in Polonia, dove probabilmente ha avuto origine e dove mantiene la sua più grande tradizione e lignaggio. La forte presenza in questo paese, con circa 1.781 persone, indica che il cognome fa parte del patrimonio culturale polacco.
In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, l'incidenza di 472 persone mostra come le migrazioni europee, soprattutto nel XIX e XX secolo, abbiano portato alla dispersione del cognome. La comunità di origine polacca negli Stati Uniti ha mantenuto viva questa identità e il cognome Obuchowski fa parte del patrimonio culturale di molte famiglie immigrate.
Nel Regno Unito, con 33 persone, e in Germania, con 32, è presente anche il cognome, probabilmente a causa dei movimenti migratori e delle relazioni storiche nella regione. La presenza in Belgio, con 27 persone, e in Canada, con 18, rafforza l'idea che il cognome si sia diffuso attraverso comunità di immigrati europei in diversi paesi.
Nei paesi a minore incidenza, come Argentina, Bielorussia, Russia e Svezia, la presenza del cognome Obuchowski può essere legata a specifiche migrazioni o a comunità di discendenti che hanno mantenuto viva la tradizione familiare. La dispersione in questi paesi, anche se su scala minore, mostra la mobilità delle famiglie e l'espansione del cognome a livello globale.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Obuchowski riflette una storia di migrazioni, insediamenti e relazioni culturali in Europa e nelle diaspore europee in America e Oceania. La forte presenza in Polonia e negli Stati Uniti, insieme alla presenza in altri paesi, mostra come le comunità abbiano preservato la propria identità attraverso le generazioni, mantenendo viva l'eredità del cognome in diversi contesti culturali e sociali.
Domande frequenti sul cognome Obuchowski
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Obuchowski