Parian

3.516 persone
32 paesi
Filippine paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Parian è più comune

#2
Perù Perù
1.046
persone
#1
Filippine Filippine
1.822
persone
#3
Iran Iran
174
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
51.8% Concentrato

Il 51.8% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

32
paesi
Locale

Presente nel 16.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.516
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,275,313 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Parian è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

1.822
51.8%
1
Filippine
1.822
51.8%
2
Perù
1.046
29.7%
3
Iran
174
4.9%
5
Francia
69
2%
6
Romania
63
1.8%
7
Papua Nuova Guinea
56
1.6%
8
Mauritius
42
1.2%
9
Singapore
19
0.5%
10
Indonesia
14
0.4%

Introduzione

Il cognome Parian è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni dell'Europa e dell'Asia. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 1.822 persone con questo cognome nelle Filippine, che rappresentano la più alta incidenza al mondo, seguite dal Perù con 1.046 persone, e da altri paesi come Iran, Stati Uniti, Francia e Romania che ospitano comunità con questo cognome. La distribuzione geografica rivela un modello interessante, con una notevole concentrazione nelle Filippine e in Perù, ma anche presenza in varie regioni del mondo, suggerendo possibili migrazioni e connessioni storiche. La storia e l'origine del cognome Parian sono legate a contesti culturali e linguistici specifici, e la sua analisi permette di comprendere meglio le radici e l'evoluzione di questo nome nelle diverse comunità.

Distribuzione geografica del cognome Parian

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Parian evidenzia una presenza predominante nelle Filippine, con un'incidenza di circa 1.822 persone, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. Questi dati indicano che nelle Filippine il cognome ha un importante peso culturale e sociale, forse legato alla storia coloniale e alle migrazioni interne al Paese. Segue il Perù, con 1.046 persone, che riflette una comunità significativa in Sud America, in particolare nei paesi con una forte influenza ispanica. Anche la presenza in Iran, con 174 persone, e negli Stati Uniti, con 166, rivela una dispersione in regioni con radici culturali e migratorie diverse.

In Europa, paesi come Francia, Romania e altri mostrano incidenze minori, ma rilevanti, con cifre comprese tra 69 in Francia e 63 in Romania. La presenza in paesi come l'Australia, con 7 persone, e nel Regno Unito, con 6, anche se più piccola, indica che il cognome ha raggiunto anche regioni con comunità migranti. La distribuzione nei paesi dell'Asia, dell'Africa e dell'America Latina riflette modelli di migrazione e diaspore che hanno portato il cognome in diversi continenti.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Parian abbia radici che potrebbero essere correlate a regioni dell'Asia e dell'Europa, ma la sua forte presenza nelle Filippine e in Perù indica una storia di migrazioni e contatti culturali che ne hanno consolidato l'uso in queste aree. La dispersione nei paesi con comunità di immigrati mostra anche la mobilità globale e l'integrazione delle famiglie con questo cognome nelle diverse società.

Origine ed etimologia di Parian

Il cognome Parian ha un'origine che può essere legata a radici culturali e linguistiche diverse, a seconda del contesto geografico. Nelle Filippine, ad esempio, il cognome potrebbe avere un'origine legata alla storia coloniale spagnola, poiché molte famiglie adottarono cognomi spagnoli durante l'era coloniale, in un processo noto come "Catalogo dei cognomi" implementato nel XIX secolo. La parola "Parian" in questo contesto potrebbe essere collegata a termini relativi a luoghi o comunità specifici, o anche a nomi di origine indigena adattati alla lingua spagnola.

In altri paesi, come il Perù e i paesi dell'America Latina, il cognome potrebbe avere un'origine simile, derivata dall'influenza spagnola e dalla migrazione di famiglie che hanno adottato o trasmesso questo cognome attraverso le generazioni. La stessa radice "Parian" non sembra avere un significato diretto in spagnolo, ma potrebbe essere correlata a termini di origine indigena o a nomi di luoghi storici.

Nel contesto europeo, soprattutto in Francia e Romania, il cognome potrebbe avere un'origine diversa, eventualmente patronimica o toponomastica. La presenza in questi paesi fa pensare che “Parian” potrebbe essere una variante di altri cognomi o un adattamento di termini locali. Tuttavia, la mancanza di dati specifici sulle varianti ortografiche o su etimologie precise limita una conclusione definitiva.

In sintesi, sebbene non esista un'etimologia chiara e universalmente accettata per il cognome Parian, la sua distribuzione geografica e i contesti storici suggeriscono che potrebbe avere radici nell'influenza coloniale spagnola in Asia e America, così come possibili radici europee. L'adozione e la trasmissione del cognome attraverso diverse regioni riflettono processi storici di migrazione, colonizzazione e mescolanza culturale.

Presenza regionale

Il cognome Parian mostra una presenza significativa in diverse regioni del mondo, con particolare enfasi suAsia, America ed Europa. In Asia, le Filippine si distinguono come il Paese con la più alta incidenza, con circa 1.822 persone, che rappresentano una percentuale considerevole rispetto al totale mondiale. La storia coloniale spagnola nelle Filippine, durata più di tre secoli, ha facilitato l'adozione dei cognomi spagnoli da parte della popolazione locale e molti di questi cognomi, incluso Parian, sono stati mantenuti nel tempo.

In America, il Perù ospita una comunità significativa di 1.046 persone che portano questo cognome, riflettendo l'influenza della colonizzazione spagnola e della migrazione interna. Notevole è anche la presenza in paesi come Argentina, Cile e altri della regione, anche se su scala minore. La dispersione in America Latina mostra l'espansione del cognome attraverso processi storici di colonizzazione, commercio e movimenti migratori.

In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore, paesi come Francia (69 persone) e Romania (63) mostrano che il cognome ha radici o presenza anche in queste regioni. La presenza nei paesi europei può essere legata a migrazioni, scambi culturali o anche all'adozione di cognomi simili in diversi contesti storici.

In Oceania, l'Australia conta un'incidenza di 7 persone con il cognome Parian, che indica una presenza residua, probabilmente legata a migranti o discendenti di comunità migranti. Negli Stati Uniti, con 166 persone, la presenza riflette la migrazione di famiglie con radici in Asia e America, consolidando il cognome in comunità diverse e multiculturali.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Parian evidenzia un modello di espansione che combina radici coloniali, migrazioni interne e movimenti globali. La forte presenza nelle Filippine e in Perù, insieme alla sua dispersione in Europa, America e Oceania, riflette la storia di contatti culturali e movimenti migratori che hanno contribuito alla diffusione e alla conservazione di questo cognome in diversi contesti sociali e culturali.

Domande frequenti sul cognome Parian

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Parian

Attualmente ci sono circa 3.516 persone con il cognome Parian in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,275,313 nel mondo porta questo cognome. È presente in 32 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Parian è presente in 32 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Parian è più comune in Filippine, dove circa 1.822 persone lo portano. Questo rappresenta il 51.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Parian sono: 1. Filippine (1.822 persone), 2. Perù (1.046 persone), 3. Iran (174 persone), 4. Stati Uniti d'America (166 persone), e 5. Francia (69 persone). Questi cinque paesi concentrano il 93.2% del totale mondiale.
Il cognome Parian ha un livello di concentrazione concentrato. Il 51.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Parian (1)

Anne Parian

1964 - Presente

Professione: poeta

Paese: Francia Francia