Pavaneli

737 persone
4 paesi
Brasile paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Pavaneli è più comune

#2
Spagna Spagna
1
persone
#1
Brasile Brasile
734
persone
#3
Paesi Bassi Paesi Bassi
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.6% Molto concentrato

Il 99.6% delle persone con questo cognome vive in Brasile

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

737
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 10,854,817 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Pavaneli è più comune

Brasile
Paese principale

Brasile

734
99.6%
1
Brasile
734
99.6%
2
Spagna
1
0.1%
3
Paesi Bassi
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Pavaneli è un cognome relativamente raro a livello mondiale, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Brasile. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 734 le persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Pavaneli si trova in Brasile, paese dove l'incidenza raggiunge livelli notevoli, mentre in altri paesi come Spagna, Stati Uniti e Paesi Bassi la presenza è praticamente insignificante, con una sola persona registrata in ciascuno di questi luoghi. Questo schema suggerisce che il cognome abbia radici che probabilmente si riferiscono a regioni di lingua portoghese o a comunità migranti che hanno portato il cognome in diverse parti del mondo. Nel corso di questa analisi verranno approfondite nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Pavaneli, in modo da offrire una visione completa della sua storia e della sua presenza attuale.

Distribuzione geografica del cognome Pavaneli

La distribuzione del cognome Pavaneli rivela una presenza concentrata soprattutto in Brasile, dove l'incidenza raggiunge le 734 segnalazioni, rappresentando la quota maggiore del totale mondiale. Ciò equivale a circa il 100% delle persone con questo cognome nel mondo, secondo i dati disponibili, il che indica che la sua origine e la maggiore concentrazione è nel paese sudamericano. L'incidenza in Brasile suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in comunità specifiche, possibilmente di origine italiana, portoghese o immigrati europei che si stabilirono in Brasile in tempi diversi.

Fuori dal Brasile, la presenza del cognome Pavaneli è praticamente inesistente, con una sola segnalazione in Spagna, Stati Uniti e Paesi Bassi. Ciò riflette un modello di dispersione limitato, probabilmente il risultato di recenti migrazioni o di comunità migranti che hanno portato il cognome in altri continenti. La bassa incidenza in paesi come gli Stati Uniti e i Paesi Bassi potrebbe essere collegata alle migrazioni di brasiliani o europei in cerca di migliori opportunità, ma senza che il cognome si sia consolidato in quelle regioni.

Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Pavaneli abbia un'origine probabilmente legata alle regioni di lingua portoghese o italiana, dato che il Brasile è il paese con la più alta incidenza e che in Europa, in particolare in Italia, esistono cognomi simili per struttura e fonetica. La migrazione dall'Europa al Sud America, soprattutto nel XIX e XX secolo, potrebbe aver contribuito alla presenza del cognome in Brasile, dove è stato mantenuto e ampliato principalmente in comunità specifiche.

Rispetto ad altri cognomi che hanno una distribuzione più globale, Pavaneli mostra un profilo di concentrazione regionale, con una presenza quasi esclusiva in Brasile e una presenza residuale in altri paesi. Questo è tipico dei cognomi che hanno origine in comunità migranti o in regioni specifiche, e che non hanno avuto un'espansione significativa a livello internazionale. La distribuzione geografica, quindi, riflette sia le rotte migratorie storiche che le particolarità culturali e linguistiche delle comunità in cui il cognome si è affermato.

Origine ed etimologia del cognome Pavaneli

Il cognome Pavanali presenta caratteristiche che suggeriscono un'origine toponomastica o patronimica, con possibili radici in regioni dell'Italia o in comunità di immigrati europei in Brasile. La struttura del cognome, con desinenze in "-eli", è comune nei cognomi italiani, soprattutto nelle regioni dell'Italia settentrionale, come la Liguria o il Veneto. La presenza di cognomi simili in Italia, come Pavanel, rafforza questa ipotesi, suggerendo che Pavaneli potrebbe essere una variante o derivazione di un cognome toponomastico o patronimico italiano.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti chiari che indichino un significato specifico del cognome Pavaneli. Tuttavia la radice "Pavana" potrebbe riferirsi a un luogo geografico, a un nome proprio o a una caratteristica locale, e la desinenza "-eli" è frequente nei cognomi italiani indicando origine o appartenenza. È possibile che il cognome abbia un significato legato ad una località chiamata Pavana o simile in Italia, oppure che derivi da un nome proprio adottato come cognome nelle generazioni passate.

Le varianti ortografiche del cognome, come Pavanel o Pavaneli, sono comuni e riflettono gli adattamenti fonetici e ortografici che si verificano nelle diverse regioni e in tutto il mondotempo atmosferico. La presenza di queste varianti aiuta anche a tracciare la storia della migrazione e i legami familiari in diversi paesi.

Storicamente, i cognomi italiani con desinenze simili sono emersi in contesti di nobiltà, corporazioni o comunità rurali, dove l'identificazione per luogo di origine o caratteristiche specifiche era importante. La migrazione degli italiani in Brasile nel XIX e XX secolo portò questi cognomi in nuove terre, dove si integrarono nelle comunità locali, mantenendo in alcuni casi la loro struttura e il loro significato e adattandosi in altri.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Pavaneli per continente conferma che il suo impatto principale è in America, più precisamente in Brasile, dove l'incidenza è di 734 persone. Ciò rappresenta la massima concentrazione e suggerisce che il cognome si sia consolidato in questa regione attraverso processi migratori e insediamenti storici. La presenza in Brasile può essere collegata a immigrati italiani o portoghesi che portavano il cognome dall'Europa, stabilendosi nel tempo in comunità rurali o urbane.

In Europa, sebbene non esistano dati specifici sull'incidenza in paesi come l'Italia, la struttura del cognome e la sua possibile origine suggeriscono che le sue radici siano in quella regione. La presenza nei paesi europei sarebbe, in tal caso, residuale o legata ad emigranti che portarono il cognome in altri continenti.

In Nord America, in particolare negli Stati Uniti, la presenza è minima, con un solo record. Ciò indica che, nonostante vi sia stata una migrazione, il cognome non si è espanso in modo significativo in questa regione, forse a causa di arrivi più recenti o di integrazione in comunità più grandi dove il cognome non è facilmente distinguibile.

In Asia o in altre regioni non esistono documenti che indichino la presenza del cognome Pavaneli, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia legata principalmente all'Europa e all'America, con una forte concentrazione in Brasile. La storia migratoria e le connessioni culturali tra questi continenti spiegano in parte questa distribuzione, dove le comunità italiana e portoghese hanno svolto un ruolo importante nell'espansione del cognome.

Domande frequenti sul cognome Pavaneli

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pavaneli

Attualmente ci sono circa 737 persone con il cognome Pavaneli in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 10,854,817 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Pavaneli è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Pavaneli è più comune in Brasile, dove circa 734 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Pavaneli ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Brasile, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.