Peyron

4.980 persone
38 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Peyron è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
260
persone
#1
Francia Francia
4.248
persone
#3
Italia Italia
150
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
85.3% Molto concentrato

Il 85.3% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

38
paesi
Locale

Presente nel 19.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4.980
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,606,426 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Peyron è più comune

Francia
Paese principale

Francia

4.248
85.3%
1
Francia
4.248
85.3%
3
Italia
150
3%
4
Svezia
84
1.7%
5
Argentina
66
1.3%
6
Spagna
44
0.9%
7
Messico
24
0.5%
8
Svizzera
20
0.4%
9
Germania
10
0.2%
10
Qatar
9
0.2%

Introduzione

Il cognome Peyron è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 4.248 le persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Peyron si trova in Francia, con un'incidenza notevole, e nei paesi dell'America Latina come Argentina e Messico, dove ha anche una presenza significativa. Inoltre, ci sono registrazioni negli Stati Uniti e in altri paesi europei, che riflettono modelli migratori ed espansione culturale. Questo cognome, con radici che sembrano legate alle regioni francofone, ha un interessante background storico ed etimologico che esploreremo di seguito, insieme alla sua distribuzione globale e alle possibili origini.

Distribuzione geografica del cognome Peyron

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Peyron rivela che la sua presenza è più pronunciata in alcuni paesi, principalmente in Francia, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate rispetto ad altri luoghi. Con un'incidenza di 4.248 persone nel mondo, la Francia rappresenta il nucleo principale di questa comunità. Nello specifico, l'incidenza in Francia è la più alta, il che suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella regione, possibilmente legate a famiglie storiche o ad un'origine toponomastica in una località francese.

Al di fuori della Francia, il cognome Peyron si trova anche nei paesi dell'America Latina, tra cui Argentina (66 persone) e Messico (24 persone) come esempi principali. La presenza in questi paesi può essere spiegata dai processi migratori europei, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie francesi ed europee emigrarono in America in cerca di nuove opportunità. L'incidenza in questi paesi, sebbene inferiore rispetto alla Francia, indica che il cognome si è consolidato in alcune comunità, mantenendo il suo carattere distintivo.

Negli Stati Uniti l'incidenza è di 260 persone, il che riflette una presenza significativa, probabilmente frutto delle migrazioni europee. Anche altri paesi come l'Italia, la Svezia e la Germania mostrano dati, anche se in misura minore, suggerendo che il cognome Peyron ha una distribuzione dispersa in Europa e nelle comunità di immigrati in diversi continenti.

Dal confronto tra regioni emerge che l'Europa, soprattutto la Francia, concentra la maggioranza dei portatori del cognome, seguita dal Nord America e dall'America Latina. La dispersione geografica può essere collegata a movimenti migratori storici, alleanze familiari e all'espansione coloniale europea, che hanno portato alla presenza del cognome in diversi continenti.

Origine ed etimologia del cognome Peyron

Il cognome Peyron ha un'origine che sembra legata alla regione della Francia, nello specifico a toponimi o derivati di toponimi. La struttura del cognome, con la desinenza "-on", è tipica dei cognomi francesi che hanno radici nelle regioni settentrionali e centrali della Francia. Peyron è probabilmente un cognome patronimico o toponomastico, legato a un luogo o una caratteristica geografica specifica.

Per quanto riguarda il significato, alcuni esperti suggeriscono che potrebbe derivare da un termine antico relativo a un luogo elevato o collina, poiché in francese antico "pierre" significa pietra e può essere associato a luoghi con formazioni rocciose. Non esiste però un'etimologia definitiva, e il cognome potrebbe anche essere legato a un nome proprio o a un mestiere antico, anche se questo è meno probabile data la sua struttura e distribuzione.

Le varianti ortografiche del cognome Peyron sono scarse, ma in alcuni documenti storici si trovano piccole variazioni nella scrittura, come Peyronet o Peyronin, che potrebbero essere nate a causa di adattamenti fonetici o errori di trascrizione in documenti antichi.

Storicamente il cognome sembra avere una presenza consolidata nelle regioni francesi, con notizie risalenti a diversi secoli fa. La migrazione di famiglie con questo cognome verso altri paesi, soprattutto durante i periodi di colonizzazione e di emigrazione europea, ha contribuito alla sua dispersione globale.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Peyron per continenti rivela modelli interessanti. In Europa, la Francia è chiaramente il centro nevralgico, con la più alta incidenza e con una storia che probabilmente lo èrisale a diversi secoli fa. La distribuzione in paesi come Italia, Svezia, Germania e Regno Unito indica che il cognome ha radici anche in altre regioni europee, forse attraverso movimenti migratori interni o matrimoni tra famiglie di paesi diversi.

In America, la presenza del cognome Peyron è concentrata nei paesi dell'America Latina come Argentina e Messico, dove l'incidenza riflette la migrazione europea, in particolare francese, nel corso dei secoli XIX e XX. La comunità argentina, con 66 persone, rappresenta una parte importante della diaspora e la sua presenza in Messico, sebbene più piccola, indica anche l'espansione del cognome nella regione.

Nel Nord America, spiccano gli Stati Uniti con circa 260 abitanti, frutto dell'immigrazione europea, soprattutto nel XIX e XX secolo. Anche la dispersione in altri paesi, come il Canada e alcuni paesi dell'Oceania, riflette i movimenti migratori e la presenza di comunità europee in questi territori.

In Asia e in Africa la presenza del cognome Peyron è praticamente inesistente, con testimonianze minime o nulle, il che conferma che la sua distribuzione è prevalentemente europea e americana. La dispersione in questi continenti è il risultato delle recenti migrazioni o dell'espansione coloniale europea in epoche passate.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Peyron mostra una forte presenza in Francia, con un'espansione verso l'America e altri paesi europei, in linea con i modelli storici di migrazione e insediamento delle famiglie europee in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Peyron

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Peyron

Attualmente ci sono circa 4.980 persone con il cognome Peyron in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,606,426 nel mondo porta questo cognome. È presente in 38 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Peyron è presente in 38 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Peyron è più comune in Francia, dove circa 4.248 persone lo portano. Questo rappresenta il 85.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Peyron sono: 1. Francia (4.248 persone), 2. Stati Uniti d'America (260 persone), 3. Italia (150 persone), 4. Svezia (84 persone), e 5. Argentina (66 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.5% del totale mondiale.
Il cognome Peyron ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 85.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Peyron (18)

Loïck Peyron

1959 - Presente

Professione: marinaio

Paese: Francia Francia

Bruno Peyron

1955 - Presente

Professione: marinaio

Paese: Francia Francia

Stéphane Peyron

1960 - Presente

Professione: film

Paese: Francia Francia

Amedeo Peyron (sindaco)

1903 - 1965

Professione: avvocato

Paese: Italia Italia

Michèle Peyron

1961 - Presente

Professione: politico

Paese: Francia Francia

Théophile Peyron

1827 - 1895

Professione: medico

Paese: Francia Francia