Pobeda

2.361 persone
24 paesi
Russia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Pobeda è più comune

#2
Filippine Filippine
366
persone
#1
Russia Russia
1.392
persone
#3
Ucraina Ucraina
128
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
59% Concentrato

Il 59% delle persone con questo cognome vive in Russia

Diversità geografica

24
paesi
Locale

Presente nel 12.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.361
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,388,395 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Pobeda è più comune

Russia
Paese principale

Russia

1.392
59%
1
Russia
1.392
59%
2
Filippine
366
15.5%
3
Ucraina
128
5.4%
4
Colombia
123
5.2%
5
Nicaragua
67
2.8%
6
Lettonia
57
2.4%
7
Francia
47
2%
8
Kazakistan
43
1.8%
9
Bielorussia
36
1.5%
10
Argentina
27
1.1%

Introduzione

Il cognome Pobeda è un nome che, sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi dell'Europa e dell'America. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 1.392 le persone che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza varia notevolmente, essendo più diffusa in alcuni paesi in cui la sua presenza si è consolidata nel corso della storia, e minore in altri in cui la sua comparsa è occasionale o recente.

I paesi con la più alta incidenza del cognome Pobeda includono, tra gli altri, Russia, Filippine, Ucraina, Colombia e Nicaragua. In Russia, ad esempio, si stima che vi siano circa 1.392 persone con questo cognome, il che rappresenta una presenza notevole rispetto ad altri Paesi. Nelle Filippine l'incidenza è di 366 persone, mentre in Ucraina ce ne sono 128. La distribuzione geografica rivela modelli interessanti, che riflettono movimenti migratori, influenze culturali e connessioni storiche tra regioni.

Questo cognome, che può avere radici in origini diverse, è associato anche a contesti culturali specifici. Sebbene non sia un cognome estremamente diffuso, la sua presenza in varie parti del mondo ci invita ad esplorarne la storia, il significato e la distribuzione, per comprendere meglio la sua rilevanza nelle diverse comunità e la sua possibile evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Pobeda

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Pobeda rivela una presenza diffusa ma significativa in diverse regioni del mondo. L'incidenza più alta si riscontra in Russia, con circa 1.392 persone che portano questo cognome, una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. La presenza in Russia suggerisce che il cognome potrebbe avere radici nella cultura slava o essere correlato a eventi storici specifici della regione.

Al di fuori della Russia, altri paesi con un'incidenza notevole sono le Filippine, con 366 persone, e l'Ucraina, con 128. La presenza nelle Filippine potrebbe essere collegata a movimenti migratori o influenze coloniali, dato che il paese ha una storia di interazione con varie culture asiatiche e occidentali. Anche in Ucraina l'incidenza è significativa, il che potrebbe indicare un'origine comune o legami culturali con la Russia.

In America Latina, paesi come Colombia e Nicaragua mostrano un'incidenza rispettivamente di 123 e 67 persone. La presenza in queste regioni potrebbe essere legata alle migrazioni europee o ad influenze culturali che hanno portato il cognome in queste zone. L'incidenza in paesi come l'Argentina, con 27 abitanti, e in altri paesi dell'America Latina, sebbene inferiore, riflette anche l'espansione del cognome attraverso i movimenti migratori e le relazioni storiche con l'Europa.

In Europa, anche paesi come la Francia, con 47 persone, e la Lettonia, con 57, mostrano la presenza del cognome, anche se su scala minore. La distribuzione in queste regioni può essere legata a migrazioni, scambi culturali o anche all'adozione del cognome in diversi contesti storici. In generale, la dispersione del cognome Pobeda in varie regioni del mondo riflette una storia di movimenti umani, influenze culturali e possibili radici comuni che necessitano ancora di ulteriori ricerche per chiarirne l'esatta origine.

Confrontando le regioni, si osserva che la prevalenza nell'Europa orientale e nei paesi con una storia di migrazione da queste aree è notevole. La presenza in America, soprattutto nei paesi dell'America Latina, indica anche un processo di espansione attraverso migrazioni e colonizzazioni. La distribuzione geografica, quindi, riflette non solo dati statistici, ma anche storie di interazioni culturali e movimenti di popolazioni che hanno portato il cognome Pobeda ad essere presente in diversi continenti.

Origine ed etimologia del cognome Pobeda

Il cognome Pobeda ha un'origine che sembra essere strettamente legata alla lingua e alla cultura slava, in particolare in paesi come Russia e Ucraina. La parola "Pobeda" in russo e in altre lingue slave significa "vittoria". Questo termine, che compare anche in altri contesti culturali e storici, potrebbe essere stato adottato come cognome in tempi diversi, soprattutto in tempi in cui vittorie militari, eventi storici o simboli di trionfo avevano un significato speciale per le comunità.

L'origine del cognome Pobeda può essere toponomastica o simbolica. È possibile che in alcuni casi sia emerso come soprannome o nome che commemorava avittoria o un evento importante, e successivamente divenne cognome di famiglia. La relazione con la parola "vittoria" suggerisce anche che potrebbe essere stata adottata da famiglie che volevano esprimere un senso di trionfo, successo o speranza in tempi difficili.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, sebbene "Pobeda" sia la forma più comune, in diverse regioni e paesi si può trovare con lievi variazioni, adattate alle particolarità della lingua locale. Tuttavia, la radice e il significato rimangono abbastanza coerenti nella sua forma originale.

Il contesto storico del cognome Pobeda è legato a momenti di conflitto, guerra o celebrazione nelle culture slave, dove la vittoria e il trionfo erano valori fondamentali. L'adozione di questo cognome potrebbe anche essere stato un atto di orgoglio nazionale o personale, riflettendo la storia e le aspirazioni delle famiglie che lo portano.

In sintesi, il cognome Pobeda ha probabilmente un'origine simbolica, legata al concetto di vittoria, e la sua storia è legata alla cultura slava e a momenti storici in cui l'idea di trionfo era centrale per l'identità delle comunità. La presenza in diversi paesi e regioni rafforza l'ipotesi che la sua origine sia legata a un significato universale e a un valore condiviso nelle varie culture.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Pobeda ha una distribuzione che copre principalmente Europa, Asia e America, riflettendo modelli migratori e culturali nel corso della storia. In Europa l'incidenza è notevole in paesi come Russia, Ucraina, Lettonia e Francia, dove la presenza del cognome può essere messa in relazione a radici slave o a specifiche influenze culturali. L'elevata incidenza in Russia, con circa 1.392 persone, indica che il cognome può avere un'origine profonda nella cultura e nella storia russa, possibilmente legata a eventi storici o all'adozione di termini simbolici nella formazione dei cognomi.

In Asia, la presenza nelle Filippine, con 366 persone, suggerisce un'espansione del cognome attraverso movimenti migratori o influenze coloniali, dato che le Filippine hanno una storia di interazione con i paesi occidentali e asiatici. L'incidenza in paesi come Kazakistan e Turchia, seppur minore, riflette anche la dispersione del cognome in regioni con legami storico-culturali con l'Europa dell'Est e il mondo slavo.

In America, la presenza del cognome Pobeda in paesi dell'America Latina come Colombia, Nicaragua, Argentina e Uruguay indica un'espansione attraverso le migrazioni europee, soprattutto nel contesto della colonizzazione e dei movimenti migratori nei secoli XIX e XX. L'incidenza in questi paesi, seppure inferiore rispetto a Europa e Asia, mostra come il cognome sia arrivato e si sia affermato in diverse comunità, adattandosi ai loro contesti culturali e sociali.

In Nord America, negli Stati Uniti, l'incidenza è bassa, con solo 9 persone, ma ciò potrebbe essere correlato a migrazioni recenti o meno rappresentato nei registri ufficiali. La presenza in diversi continenti riflette la mobilità umana e l'adozione del cognome in diversi ambienti culturali, mantenendo il suo significato e la sua storia in ciascuna regione.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Pobeda evidenzia una dispersione globale che unisce radici nell'Europa orientale e in Asia con un'espansione verso l'America, frutto di migrazioni, colonizzazioni e movimenti culturali. La distribuzione per continenti mostra come un cognome possa trascendere i confini e acquisire sfumature diverse a seconda del contesto locale, mantenendo la sua essenza simbolica e culturale.

Domande frequenti sul cognome Pobeda

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pobeda

Attualmente ci sono circa 2.361 persone con il cognome Pobeda in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,388,395 nel mondo porta questo cognome. È presente in 24 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Pobeda è presente in 24 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Pobeda è più comune in Russia, dove circa 1.392 persone lo portano. Questo rappresenta il 59% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Pobeda sono: 1. Russia (1.392 persone), 2. Filippine (366 persone), 3. Ucraina (128 persone), 4. Colombia (123 persone), e 5. Nicaragua (67 persone). Questi cinque paesi concentrano il 87.9% del totale mondiale.
Il cognome Pobeda ha un livello di concentrazione concentrato. Il 59% di tutte le persone con questo cognome si trova in Russia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.