Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Quiram è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Quiram è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti, dove sono registrate circa 646 persone con questo cognome. L'incidenza mondiale totale di Quiram è stimata attorno a queste cifre, indicando che si tratta di un cognome relativamente raro rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono migrazioni, insediamenti storici e possibili radici culturali specifiche.
I paesi in cui il Quiram è più diffuso includono principalmente gli Stati Uniti, con un'incidenza notevole, seguiti da Germania, Filippine, Svizzera, Polonia, Francia, Argentina, Australia, Belgio, Regno Unito, Pakistan e Sud Africa. La presenza in questi paesi suggerisce una storia di migrazione e dispersione che può essere collegata ai movimenti europei e, in alcuni casi, alla colonizzazione o agli scambi culturali. La distribuzione geografica del cognome Quiram, seppure concentrata in alcuni paesi, riflette anche le dinamiche migratorie degli ultimi decenni, che hanno portato alla dispersione delle famiglie e dei cognomi nei diversi continenti.
Distribuzione geografica del cognome Quiram
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Quiram rivela che la sua presenza è maggiormente concentrata negli Stati Uniti, dove sono registrate circa 646 persone con questo cognome, che rappresenta la più alta incidenza a livello mondiale. Si tratta di una percentuale significativa rispetto ad altri paesi e suggerisce che il cognome abbia radici o una storia di insediamenti significativi negli Stati Uniti.
Segue la Germania, con un'incidenza di 127 persone, a indicare che il cognome ha radici anche nell'Europa centrale o settentrionale. La presenza nelle Filippine, con 12 persone, potrebbe essere collegata a migrazioni o scambi storici tra Europa e Asia, dato che le Filippine furono una colonia spagnola e successivamente subirono influenze occidentali. Altri paesi con una presenza minore includono Svizzera, Polonia, Francia, Argentina, Australia, Belgio, Regno Unito, Pakistan e Sud Africa, con un'incidenza che varia da 1 a 4 persone in ciascuno di questi paesi.
La distribuzione mostra uno schema in cui predominano i paesi di lingua inglese ed europea, riflettendo le possibili origini europee del cognome e la sua successiva dispersione attraverso le migrazioni verso l'America e l'Oceania. L'incidenza in paesi come l'Argentina e l'Australia suggerisce anche movimenti migratori nei secoli XIX e XX, in linea con le ondate migratorie di quei tempi.
In confronto, paesi come la Germania e gli Stati Uniti concentrano la maggior parte della popolazione con questo cognome, il che indica che l'origine del cognome può essere collegata a radici germaniche o europee e che la sua dispersione in altri paesi è il risultato di migrazioni successive.
Origine ed etimologia di Quiram
Il cognome Quiram presenta caratteristiche che fanno pensare ad un'origine europea, probabilmente germanica o da regioni vicine. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne confermino l'esatta etimologia, si può ipotizzare che abbia radici toponimiche o patronimiche, dato il suo modello fonetico e la distribuzione geografica.
Un'ipotesi è che Quiram sia una variante di cognomi simili in Europa, forse derivata da una posizione geografica o da un nome. La presenza in paesi come Germania e Polonia rafforza l’idea di un’origine in regioni germaniche o centroeuropee. Avvalora questa teoria anche la struttura del cognome, con consonanti e vocali tipiche di quelle zone.
Per quanto riguarda il suo significato, non esistono dati conclusivi, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a un termine descrittivo o a un nome di luogo. La variazione dell'ortografia in diversi documenti storici potrebbe aver contribuito alle diverse forme del cognome nel tempo.
È importante notare che, in alcuni casi, i cognomi terminanti in "-am" o simili nell'Europa centro-orientale possono avere radici in toponimi o in antichi soprannomi che descrivevano caratteristiche fisiche o caratteriali dei primi portatori del cognome.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Quiram nei diversi continenti rivela una distribuzione che riflette modelli migratori storici e movimenti di popolazione. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, l'incidenza è la più alta, con circa 646 persone, indicando che il cognome si è saldamente radicato inquella regione, probabilmente a partire dal XIX o dall'inizio del XX secolo, in linea con le migrazioni europee verso il Nuovo Mondo.
In Europa, la Germania si distingue con 127 incidenti, suggerendo che il cognome abbia radici in quella regione o che sia stato portato lì da migranti. La presenza in paesi come Polonia, Francia e Belgio, seppur minore, indica anche una possibile espansione o varianti del cognome in quelle aree.
In Asia e Oceania, l'incidenza nelle Filippine (12 persone) e in Australia (1 persona) riflette movimenti migratori più recenti o connessioni storiche. La presenza nelle Filippine potrebbe essere collegata all'influenza coloniale spagnola e alle successive migrazioni, mentre in Australia l'incidenza potrebbe essere dovuta a migrazioni moderne o a famiglie emigrate in cerca di nuove opportunità.
In Sud America, la presenza in Argentina, sebbene minima (1 persona), potrebbe essere collegata alle migrazioni europee dei secoli XIX e XX, che portarono cognomi europei nella regione. La dispersione nei diversi continenti mostra come le migrazioni e le colonizzazioni abbiano influenzato la distribuzione del cognome Quiram nel mondo.
Domande frequenti sul cognome Quiram
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Quiram