Ragivaru

90 persone
2 paesi
Polinesia Francese paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
95.6% Molto concentrato

Il 95.6% delle persone con questo cognome vive in Polinesia Francese

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

90
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 88,888,889 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ragivaru è più comune

Polinesia Francese
Paese principale

Polinesia Francese

86
95.6%
1
Polinesia Francese
86
95.6%
2
Nuova Caledonia
4
4.4%

Introduzione

Il cognome Ragivaru è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha un'incidenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 86 le persone che portano questo cognome nel mondo, con una presenza minore negli altri paesi, raggiungendo un'incidenza del 4% in alcune comunità specifiche. La distribuzione geografica rivela che questo cognome è prevalentemente più frequente in alcuni Paesi, soprattutto in quelli dove comunità di origine indigena o con particolari radici culturali hanno mantenuto nel tempo tradizioni familiari. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, il cognome Ragivaru può essere associato a contesti culturali specifici, possibilmente di origine indigena o regionale, che sono sopravvissuti in determinate aree geografiche. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le particolarità di questo cognome, in modo da offrire una visione completa e precisa della sua presenza nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Ragivaru

La distribuzione del cognome Ragivaru mostra una presenza concentrata in specifici paesi, dove la sua incidenza raggiunge livelli rilevanti. Secondo i dati disponibili, la maggior parte delle persone con questo cognome si trova in un paese che rappresenta circa l’86% dell’incidenza globale, indicando una prevalenza significativa in quella regione. Inoltre, esiste una piccola presenza in un altro paese, che rappresenta quasi il 4% del totale mondiale, suggerendo una dispersione limitata ma notevole in determinati contesti migratori o storici.

I paesi in cui il cognome Ragivaru è più diffuso corrispondono a regioni con comunità indigene o con particolari tradizioni culturali. L’elevata incidenza in un paese specifico può essere correlata alla storia delle migrazioni interne, ai processi di colonizzazione o alla conservazione culturale in comunità isolate. La distribuzione geografica riflette anche modelli storici di insediamento e conservazione delle identità culturali, che hanno consentito di mantenere il cognome in determinate aree per generazioni.

Rispetto ad altre regioni del mondo, dove l'incidenza del cognome è praticamente nulla, la presenza nei paesi maggiori indica una probabile origine in comunità specifiche. La dispersione in altri paesi, seppur minore, potrebbe essere dovuta a migrazioni recenti o antiche, che hanno portato il cognome in continenti diversi, senza però raggiungere una presenza significativa nella maggior parte delle nazioni globali.

In sintesi, la distribuzione del cognome Ragivaru rivela una notevole concentrazione in un paese principale, con una presenza residua in altri paesi, riflettendo modelli storici e culturali che hanno favorito la conservazione di questo cognome in alcune comunità.

Origine ed etimologia di Ragivaru

Il cognome Ragivaru ha probabilmente un'origine legata ad una specifica comunità o regione, data la sua distribuzione geografica. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che spieghino con precisione la sua etimologia, si può dedurre che la sua radice possa essere correlata a lingue indigene o regionali, soprattutto se la sua presenza è significativa in comunità con tradizioni ancestrali.

La componente "Ragivaru" potrebbe derivare da un termine che ha un significato particolare in una lingua locale, magari legato a caratteristiche geografiche, culturali o sociali. In alcuni casi, i cognomi con una struttura simile nelle lingue indigene o regionali sono spesso collegati a nomi di luoghi, occupazioni, caratteristiche fisiche o attributi personali degli antenati.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni nella forma del cognome, il che suggerisce una conservazione relativamente stabile nella scrittura e nella pronuncia. Ciò potrebbe indicare che il cognome è stato trasmesso oralmente per generazioni, mantenendo la sua forma originaria nelle comunità in cui prevale.

Il contesto storico del cognome Ragivaru può essere associato a comunità o gruppi indigeni che hanno mantenuto specifiche tradizioni culturali. La conservazione della sua forma e distribuzione geografica rafforza l'ipotesi che si tratti di un cognome con profonde radici in una particolare cultura, possibilmente legato a uno specifico territorio o comunità che ha resistito a processi di assimilazione o migrazione di massa.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Ragivaru per continenti rivela che il suo impatto lo èprevalentemente locale o regionale, con una distribuzione che riflette specifici modelli culturali e migratori. In America, ad esempio, l’incidenza è notevole nei paesi con comunità indigene o con una forte presenza di tradizioni ancestrali, come alcuni paesi dell’America Latina. La prevalenza in questi paesi può essere correlata alla conservazione dei lignaggi familiari e alla trasmissione dei cognomi in comunità isolate o con una forte identità culturale.

In Europa, Asia, Africa e Oceania la presenza del cognome Ragivaru è praticamente inesistente o molto limitata, il che rafforza l'ipotesi che la sua origine sia legata a specifiche regioni dove le comunità hanno mantenuto intatte nel tempo le tradizioni. La dispersione in altri continenti può essere dovuta alle recenti migrazioni, ma senza che ciò abbia generato un impatto significativo in quelle aree.

In termini di incidenza, i dati mostrano che la concentrazione più elevata si registra in un particolare Paese, che rappresenta la maggioranza del totale mondiale, seguito da una piccola presenza in un altro Paese. La distribuzione regionale riflette, quindi, un modello di conservazione culturale e migratoria che ha favorito la permanenza del cognome in alcune specifiche comunità.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Ragivaru evidenzia il suo carattere di cognome con profonde radici in particolari comunità, con una distribuzione che segue specifici modelli storici e culturali, e che mantiene ancora la sua rilevanza in alcuni paesi e regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Ragivaru

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ragivaru

Attualmente ci sono circa 90 persone con il cognome Ragivaru in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 88,888,889 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ragivaru è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ragivaru è più comune in Polinesia Francese, dove circa 86 persone lo portano. Questo rappresenta il 95.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Ragivaru ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 95.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Polinesia Francese, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.