Saler

1.796 persone
47 paesi
India paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Saler è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
467
persone
#1
India India
547
persone
#3
Austria Austria
192
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
30.5% Moderato

Il 30.5% delle persone con questo cognome vive in India

Diversità geografica

47
paesi
Locale

Presente nel 24.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.796
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,454,343 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Saler è più comune

India
Paese principale

India

547
30.5%
1
India
547
30.5%
3
Austria
192
10.7%
4
Turchia
120
6.7%
5
Canada
65
3.6%
6
Germania
63
3.5%
7
Brasile
49
2.7%
8
Australia
48
2.7%
9
Francia
32
1.8%
10
Indonesia
27
1.5%

Introduzione

Il cognome Saler è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità in Europa e negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 547 persone con questo cognome in tutto il mondo, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza globale riflette una presenza dispersa, ma con notevoli concentrazioni in alcuni paesi, il che suggerisce possibili radici storiche e migratorie che hanno contribuito alla sua dispersione.

I paesi in cui il cognome Saler è più comune includono gli Stati Uniti, con 467 casi, e la Spagna, con 3 casi segnalati, oltre ad altri paesi come Austria, Turchia, Canada e Argentina, che mostrano anche la presenza del cognome su scala minore. La distribuzione geografica indica che, sebbene la sua origine possa essere legata a regioni specifiche, le migrazioni e i movimenti delle popolazioni hanno portato il cognome a trovarsi in diverse parti del mondo, adattandosi a culture e contesti storici diversi.

Questo articolo esplorerà in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Saler, offrendo una visione completa basata sui dati disponibili e sull'analisi storica e culturale che circonda questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Saler

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Saler rivela una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con una concentrazione significativa negli Stati Uniti, dove si registrano 467 casi, che rappresentano circa l'85% del totale mondiale conosciuto. Ciò indica che, sebbene il cognome possa avere radici in Europa o in altre regioni, attualmente la sua presenza più marcata è in Nord America, probabilmente a causa di processi migratori e di diaspore familiari.

In Europa il cognome è presente in paesi come Austria (192 incidenze), Turchia (120 incidenze), Germania (63 incidenze), Francia (32 incidenze) e altri paesi come Italia, Svizzera e paesi dell'Est Europa. L'incidenza in Austria e Turchia suggerisce che il cognome potrebbe aver avuto radici nelle regioni dell'Europa centrale o del Mediterraneo, sebbene la sua origine esatta richieda ulteriori analisi.

In America Latina, paesi come Argentina (15 incidenti), Cile (4 incidenti) e Colombia (9 incidenti) mostrano la presenza del cognome, riflettendo le migrazioni europee e l'espansione delle famiglie con questo cognome nel continente. La presenza in Canada (65 incidenti) e Australia (48 incidenti) indica anche movimenti migratori verso paesi con comunità di immigrati europei e altre regioni.

Confrontando le regioni, si osserva che la concentrazione più alta si trova negli Stati Uniti, seguiti da Europa e America Latina. La dispersione geografica del cognome Saler può essere spiegata dalle migrazioni dalle sue possibili radici europee verso l'America e l'Oceania, alla ricerca di migliori opportunità o da movimenti storici di colonizzazione e commercio.

Questo modello di distribuzione riflette non solo le migrazioni, ma anche l'adattamento del cognome nelle diverse culture e la sua integrazione in varie comunità, mantenendo la sua identità nel tempo e nello spazio.

Origine ed etimologia del cognome Saler

Il cognome Saler ha un'origine che può essere legata a radici diverse, a seconda del contesto storico e geografico. Sebbene non esista un'unica teoria definitiva, diverse ipotesi suggeriscono che potrebbe essere di origine toponomastica, patronimica o addirittura legata a caratteristiche geografiche o professionali.

Una delle possibili radici del cognome Saler è la sua origine da regioni europee, in particolare in paesi come Austria, Germania e Francia. In questi contesti il ​​cognome potrebbe derivare da un termine legato a luoghi specifici, come “Saler” che in alcune lingue può essere associato a zone saline o a luoghi con presenza di saline. La presenza in Austria e Germania rafforza questa ipotesi, poiché in questi paesi esistono regioni con nomi simili legati a miniere di sale o luoghi salini.

Un'altra ipotesi suggerisce che Saler potrebbe essere un cognome patronimico, derivato da un nome o soprannome di un antenato. Tuttavia, non esistono documenti chiari che indichino un nome specifico da cui derivi, quindi questa teoria è meno concreta.

Per quanto riguarda il significato, la radice relativa a "sale" o "salina" suggerisce che il cognome potrebbe essere legato ad attività legate al sale, come l'estrazione, il commercio o la produzione del sale, oppure a luoghidove queste attività erano comuni. La presenza in regioni con una storia di miniere di sale e miniere di sale supporta questa ipotesi.

Le varianti ortografiche del cognome Saler possono includere forme come Salier, Salierro o simili, a seconda degli adattamenti fonetici e ortografici nei diversi paesi e tempi. L'evoluzione del cognome nel tempo riflette le migrazioni e gli adattamenti culturali che ha subito nelle diverse regioni.

In sintesi, il cognome Saler ha probabilmente un'origine toponomastica o è legato ad attività legate al sale, con radici nelle regioni europee dove tali attività erano diffuse. La sua dispersione in diversi paesi e continenti mostra un processo migratorio che ha portato alla sua presenza in varie comunità in tutto il mondo.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Saler nei diversi continenti rivela modelli interessanti che riflettono sia la sua origine che i movimenti migratori nel corso della storia. In Europa, soprattutto in paesi come Austria, Germania e Francia, l'incidenza è significativa, con l'Austria che raggiunge 192 casi e la Turchia 120, indicando una presenza storica nelle regioni dell'Europa centrale e del Mediterraneo.

L'Europa, in generale, mostra una distribuzione che suggerisce una probabile origine in queste zone, con varianti del cognome adattate alle lingue e culture locali. La presenza in paesi come l'Italia, la Svizzera e i paesi dell'Est indica anche un'espansione all'interno del continente, forse legata ad attività commerciali o migrazioni interne.

In Nord America, gli Stati Uniti sono al primo posto con 467 incidenti, che rappresentano gran parte del totale mondiale. Ciò riflette la migrazione europea verso gli Stati Uniti, soprattutto nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie cercarono nuove opportunità nel continente americano. Anche la presenza in Canada, con 65 incidenti, è significativa e potrebbe essere correlata a movimenti migratori simili.

L'America Latina, seppur con un'incidenza minore, presenta la presenza del cognome anche in paesi come Argentina, Cile e Colombia. L'immigrazione europea, soprattutto da paesi come Spagna, Italia e Germania, ha contribuito all'espansione del cognome in questa regione. La presenza in paesi come l'Argentina, con 15 incidenti, riflette la storia dell'immigrazione europea nel continente.

L'Oceania, in particolare in Australia, mostra anche la presenza del cognome con 48 occorrenze, risultato delle migrazioni di europei e altri gruppi verso le colonie britanniche e australiane nei secoli XIX e XX.

In sintesi, la distribuzione del cognome Saler nei diversi continenti mostra un modello migratorio che ha portato alla sua presenza in regioni con una storia di colonizzazione, commercio e movimenti migratori europei. La dispersione riflette sia le radici europee che l'adattamento ai nuovi ambienti culturali e sociali.

Domande frequenti sul cognome Saler

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Saler

Attualmente ci sono circa 1.796 persone con il cognome Saler in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,454,343 nel mondo porta questo cognome. È presente in 47 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Saler è presente in 47 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Saler è più comune in India, dove circa 547 persone lo portano. Questo rappresenta il 30.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Saler sono: 1. India (547 persone), 2. Stati Uniti d'America (467 persone), 3. Austria (192 persone), 4. Turchia (120 persone), e 5. Canada (65 persone). Questi cinque paesi concentrano il 77.4% del totale mondiale.
Il cognome Saler ha un livello di concentrazione moderato. Il 30.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in India, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Saler (3)

Hans Saler

1947 - Presente

Professione: bergsteiger

Paese: Germania Germania

Jürgen Saler

1977 - Presente

Professione: calcio

Paese: Austria Austria

Niko Saler

1992 - Presente

Professione: calcio

Paese: Canada Canada