Santillo

5.812 persone
32 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Santillo è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1.948
persone
#1
Italia Italia
3.030
persone
#3
Brasile Brasile
216
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
52.1% Concentrato

Il 52.1% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

32
paesi
Locale

Presente nel 16.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5.812
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,376,462 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Santillo è più comune

Italia
Paese principale

Italia

3.030
52.1%
1
Italia
3.030
52.1%
2
Stati Uniti d'America
1.948
33.5%
3
Brasile
216
3.7%
4
Messico
179
3.1%
5
Argentina
145
2.5%
6
Inghilterra
73
1.3%
7
Canada
52
0.9%
8
Australia
25
0.4%
9
Malta
24
0.4%
10
Germania
23
0.4%

Introduzione

Il cognome Santillo è un nome che, pur non essendo uno dei più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in Italia. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 3.030 persone con questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è notevole in paesi come Italia, Messico, Argentina e Stati Uniti, tra gli altri. La prevalenza in Italia, con un'incidenza di 3.030 persone, suggerisce una probabile origine in quella regione, possibilmente legata alle radici italiane o alle migrazioni da quel paese verso altre parti del mondo. La storia e la cultura dei paesi in cui è più diffuso forniscono un contesto interessante per comprendere l'evoluzione e la dispersione del cognome Santillo nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Santillo

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Santillo rivela che la sua maggiore incidenza si registra in Italia, con circa 3.030 portatori del cognome Santillo, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. L'Italia, come probabile paese d'origine, mantiene una presenza significativa, consolidando l'ipotesi che il cognome abbia radici italiane. Seguono paesi come gli Stati Uniti, con 1.948 persone, e il Brasile, con 216, il che indica un'espansione del cognome in regioni con importanti comunità di immigrati italiani ed europei in generale.

In America Latina, il Messico conta 179 abitanti e l'Argentina 145, riflettendo anche l'influenza della migrazione europea in queste regioni. La presenza in paesi anglosassoni come il Regno Unito (73 in Inghilterra, in particolare) e il Canada (52) dimostra come il cognome abbia raggiunto diversi continenti attraverso processi migratori. In Oceania, l'Australia registra 25 persone con il cognome, mentre in Europa, oltre all'Italia, piccole incidenze si riscontrano in paesi come Germania, Svizzera, Francia ed altri, anche se in misura minore.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Santillo abbia un'origine europea, specificatamente italiana, e che la sua dispersione verso altri continenti sia avvenuta principalmente attraverso migrazioni nei secoli XIX e XX. La presenza negli Stati Uniti, ad esempio, riflette le ondate migratorie che hanno portato molti italiani ed europei a cercare nuove opportunità nel Nord America. La distribuzione mostra anche come i cognomi possano espandersi e adattarsi a diversi contesti culturali e sociali, mantenendo la propria identità in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Santillo

Il cognome Santillo ha una probabile origine in Italia, dove la struttura e la desinenza suggeriscono una radice patronimica o toponomastica. La desinenza "-illo" è comune nei cognomi italiani e può indicare un diminutivo o una forma affettuosa, derivata da un nome proprio o da un luogo. La radice "Sant-" è probabilmente correlata alla parola "santo" in italiano, suggerendo che il cognome potesse essere legato a un luogo sacro, a un riferimento religioso, oppure a una famiglia che portava un nome legato a santi o luoghi religiosi.

A livello di significato, "Santillo" potrebbe essere interpretato come "piccolo santo" o "legato al sacro", anche se non esiste un'etimologia definitiva confermata nei documenti storici. Le varianti ortografiche potrebbero includere "Santillo" o "Santillo", mantenendo sempre la radice e struttura simile. La presenza del cognome in regioni a forte influenza cattolica, come Italia, Argentina e Messico, rafforza l'ipotesi di un'origine legata alla religione o ai luoghi di culto.

Storicamente, i cognomi con radici in termini religiosi o legati ai santi hanno solitamente un'origine medievale, quando le comunità adottavano nomi che riflettevano la loro devozione o il loro legame con i luoghi sacri. La diffusione del cognome nei diversi paesi può essere collegata a migrazioni motivate da motivi religiosi, economici o politici, che hanno portato le famiglie con questo cognome a stabilirsi in nuove terre, mantenendo la propria identità culturale e religiosa.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Santillo presenta una distribuzione che riflette la sua origine europea e la sua espansione globale. In Europa l'Italia è chiaramente il centro di maggiore incidenza, con 3.030 persone, che rappresenta la più alta concentrazione e probabilmente il luogo d'origine del cognome. La presenza in paesi come Germania, Svizzera, Francia e Regno Unito, seppure in quantità minori, indica che le migrazioni europee hanno portato il cognome indiverse regioni del continente.

In America, l'influenza italiana ed europea è evidente in paesi come il Messico (179 persone) e l'Argentina (145), dove le comunità di immigrati hanno mantenuto i propri cognomi e tradizioni. La presenza negli Stati Uniti, con 1.948 persone, riflette la migrazione di massa di italiani ed europei nel XIX e XX secolo, che stabilirono comunità in città come New York, Chicago e altri centri urbani.

In Sud America, paesi come Brasile (216) e Venezuela (10) mostrano anche la dispersione del cognome, legata ai movimenti migratori e alla colonizzazione. In Oceania, l'Australia conta 25 persone con il cognome Santillo, risultato della migrazione europea in quel continente in cerca di nuove opportunità.

In Asia e in Africa la presenza del cognome è praticamente inesistente, con dati minimi o nulli, il che rafforza l'idea che la sua origine e la sua espansione siano legate principalmente all'Europa e alle Americhe. La distribuzione globale del cognome Santillo, sebbene moderata, riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e diaspora europea, che hanno portato questo cognome in diversi angoli del mondo, mantenendone l'identità e il significato culturale.

Domande frequenti sul cognome Santillo

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Santillo

Attualmente ci sono circa 5.812 persone con il cognome Santillo in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,376,462 nel mondo porta questo cognome. È presente in 32 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Santillo è presente in 32 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Santillo è più comune in Italia, dove circa 3.030 persone lo portano. Questo rappresenta il 52.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Santillo sono: 1. Italia (3.030 persone), 2. Stati Uniti d'America (1.948 persone), 3. Brasile (216 persone), 4. Messico (179 persone), e 5. Argentina (145 persone). Questi cinque paesi concentrano il 94.9% del totale mondiale.
Il cognome Santillo ha un livello di concentrazione concentrato. Il 52.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Santillo (11)

Pablo Santillo

1980 - Presente

Professione: calcio

Paese: Argentina Argentina

Henrique Santillo

1937 - 2002

Professione: politico

Paese: Brasile Brasile

Walter Santillo

1959 - Presente

Professione: conduttore

Paese: Italia Italia

Will Santillo

1953 - Presente

Professione: fotografo

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Juvenal Santillo

1910 - Presente

Professione: calcio

Paese: Brasile Brasile

Gennaro Santillo

1908 - 1943

Professione: calcio

Paese: Italia Italia