Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Schottmiller è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Schottmiller è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 130 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche.
Il cognome Schottmiller ha una presenza notevole negli Stati Uniti, dove si stima che risieda la maggior parte delle persone con questo cognome, rappresentando una parte importante dell'incidenza globale. In Canada la sua presenza è molto più ridotta, con una sola persona registrata con questo cognome. La storia e l'origine del cognome sembrano legate a radici europee, probabilmente di origine tedesca o mitteleuropea, visto il suo schema fonetico e ortografico. Nel corso degli anni il cognome ha mantenuto il suo carattere distintivo, essendo un esempio di come certi cognomi possano conservare la propria identità attraverso generazioni e migrazioni.
Distribuzione geografica del cognome Schottmiller
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Schottmiller rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nel Nord America, con gli Stati Uniti come paese dove è maggiormente diffuso. Secondo i dati, negli Stati Uniti ci sono circa 130 persone con questo cognome, il che rappresenta un'incidenza significativa rispetto ad altri paesi. L'incidenza in Canada è molto più bassa, con una sola persona registrata, il che indica che la dispersione del cognome in quel paese è quasi insignificante in termini statistici.
L'elevata incidenza negli Stati Uniti può essere spiegata da vari fattori storici e di immigrazione. Nel corso del XIX e XX secolo molte famiglie di origine europea, soprattutto tedesca, emigrarono negli Stati Uniti in cerca di migliori opportunità economiche e di vita. È probabile che il cognome Schottmiller abbia radici in Germania o nei paesi di lingua tedesca, e che la sua presenza in Nord America sia il risultato di questi movimenti migratori. La dispersione negli Stati Uniti può essere collegata a comunità specifiche in cui queste famiglie si stabilirono inizialmente, negli stati nordorientali o del Midwest, regioni con una forte storia di immigrazione tedesca.
In confronto, in Europa, in particolare nei paesi di lingua tedesca come Germania, Austria o Svizzera, non esistono dati concreti che indichino una presenza significativa del cognome Schottmiller, suggerendo che la sua origine e la sua principale espansione sia avvenuta nel continente americano. La distribuzione in altri paesi dell'America Latina, come Messico, Argentina o Brasile, è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che la sua presenza sia per lo più legata a migrazioni specifiche verso gli Stati Uniti e il Canada.
Origine ed etimologia del cognome Schottmiller
Il cognome Schottmiller ha un'origine che sembra legata alla tradizione germanica, data la sua componente fonetica e ortografica. La struttura del cognome fa pensare che possa essere di origine toponomastica o patronimica, diffusa nelle regioni di lingua tedesca. La parte "Schott" potrebbe essere correlata a un termine che in tedesco significa "scudo" o "protezione", oppure potrebbe derivare da un toponimo. La desinenza "-miller" è chiaramente patronimica e professionale, poiché in tedesco "Müller" significa "mulino", ed è uno dei cognomi più diffusi nei paesi di lingua tedesca, derivato dalla professione di mugnaio.
È probabile che Schottmiller sia una variante o forma composta di "Schott" e "Müller", indicando possibili antenati legati ad un mugnaio che viveva in un luogo chiamato "Schott" o che aveva qualche legame con quel nome. La variazione ortografica può essere dovuta ad adattamenti fonetici o errori nei documenti di immigrazione, ma in generale mantiene la radice germanica e professionale.
Per quanto riguarda le varianti, è possibile trovare forme simili come "Schottmüller" o "Schottmiller" nei documenti storici, soprattutto nei documenti di immigrazione o nei vecchi censimenti. La storia del cognome riflette la tradizione europea di formare cognomi che combinano un elemento geografico o descrittivo con una professione o una caratteristica personale, che aiuta a comprenderne il significato e l'origine.
Presenza regionale e dati specifici
La presenza del cognome Schottmiller in diverse regioni del mondo mostra uno schema ben definito. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti, la sua incidenza è la più alta, consi sono iscritte circa 130 persone. Ciò rappresenta una percentuale significativa considerando la popolazione totale del paese e riflette la storia migratoria europea, soprattutto tedesca, in quel territorio.
In Canada la presenza è quasi trascurabile, con una sola persona registrata, il che indica che il cognome non era molto diffuso in quel paese o che le migrazioni che portarono alla sua istituzione furono limitate. La distribuzione in altri continenti, come Europa, Asia o Africa, non presenta record rilevanti, il che conferma che la sua espansione geografica si concentrò principalmente nel Nord America.
In sintesi, il cognome Schottmiller esemplifica come alcuni cognomi di origine europea siano riusciti a mantenersi in comunità specifiche del Nord America, preservando la propria identità attraverso le generazioni. L'andamento migratorio e la storia degli insediamenti negli Stati Uniti spiegano in gran parte la distribuzione attuale, che rimane relativamente limitata in termini di incidenza globale, ma significativa nel suo contesto regionale.
Domande frequenti sul cognome Schottmiller
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Schottmiller