Stanaland

1.026 persone
4 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Stanaland è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
6
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1.018
persone
#3
Germania Germania
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.2% Molto concentrato

Il 99.2% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.026
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 7,797,271 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Stanaland è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

1.018
99.2%
1
Stati Uniti d'America
1.018
99.2%
2
Inghilterra
6
0.6%
3
Germania
1
0.1%
4
Messico
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Stanaland è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.018 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è prevalentemente negli Stati Uniti, con un'incidenza molto inferiore in altri paesi come Regno Unito, Germania e Messico. La presenza di questo cognome in diverse regioni può essere collegata a migrazioni storiche e movimenti di popolazione, in particolare nel contesto della colonizzazione europea e dell'espansione in Nord America ed Europa. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata sulla sua origine, il cognome Stanaland può essere collegato a specifiche radici geografiche o familiari, il che ci invita a esplorare la sua possibile etimologia e distribuzione per comprenderne meglio il contesto culturale e sociale.

Distribuzione geografica del cognome Stanaland

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Stanaland rivela che la sua presenza è in gran parte concentrata negli Stati Uniti, dove sono registrati circa 1.018 individui con questo cognome. Questa rappresenta l'incidenza più alta a livello mondiale, essendo la regione in cui è più diffusa e dove probabilmente il suo utilizzo ha avuto origine o si è consolidato. L'incidenza negli Stati Uniti è significativa, dato che rappresenta una percentuale considerevole del totale mondiale, suggerendo che il cognome potrebbe avere radici negli immigrati europei arrivati in Nord America in tempi diversi, soprattutto durante il XIX e il XX secolo.

In confronto, nel Regno Unito, in particolare in Inghilterra, l'incidenza è molto più bassa, con solo 6 persone registrate con il cognome. Ciò indica che, sebbene possa avere radici nelle regioni anglofone, la sua presenza nel Regno Unito è scarsa ed è probabilmente dovuta a migrazioni o discendenti che portarono il cognome in altri paesi. In Germania e Messico, l'incidenza è ancora più bassa, con solo 1 persona in ciascun paese, il che riflette il fatto che il cognome non è comune in queste regioni, ma può esistere in comunità specifiche o in documenti storici isolati.

La distribuzione geografica del cognome Stanaland mostra uno schema tipico dei cognomi che si sono diffusi dall'Europa all'America, principalmente attraverso le migrazioni. La presenza dominante negli Stati Uniti potrebbe essere legata alla storia dell'immigrazione europea, in particolare dai paesi anglosassoni o germanici, che portarono con sé i loro cognomi nel Nuovo Mondo. La dispersione in altri paesi, seppur minima, può essere dovuta a successivi movimenti migratori o alla presenza di famiglie che mantengono il cognome in diverse regioni del mondo.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Stanaland riflette un modello di predominanza negli Stati Uniti, con una presenza residua in Europa e America Latina, tipico dei cognomi con radici nelle migrazioni europee. La bassa incidenza in paesi come Germania e Messico suggerisce che il cognome non sia di origine locale in quelle regioni, ma probabilmente sia arrivato attraverso migranti o discendenti di immigrati in tempi recenti o passati.

Origine ed etimologia di Stanaland

Il cognome Stanaland sembra avere origine toponomastica o geografica, data la sua componente che suggerisce un riferimento ad un luogo o ad un elemento paesaggistico. La struttura del cognome, che unisce elementi come "Stan" e "terra", è tipica dei cognomi di origine anglosassone o germanica, dove "Stan" può essere tradotto come "pietra" o "roccia" in inglese antico, e "land" significa "terra". Pertanto un'interpretazione plausibile è che il cognome si riferisca a "terra di pietra" o "terra rocciosa", indicando un luogo geografico caratterizzato dal suo paesaggio roccioso o montuoso.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono molte forme diverse del cognome Stanaland, anche se nei documenti storici o in diverse regioni si può trovare qualche piccola variazione, come "Stanaland" senza modifiche o con piccole alterazioni nella scrittura. L'assenza di varianti significative può indicare che il cognome è rimasto relativamente stabile nel tempo, conservando la sua forma originaria.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe aver avuto origine in una comunità anglosassone o germanica in Europa, per poi essere stato portato in Nord America durante i processi migratori. La presenza negli Stati Uniti, in particolare, potrebbe essere correlata a coloni ogli immigrati che hanno adottato o mantenuto questo cognome come parte della loro identità familiare. L'etimologia del cognome, legata ad una posizione geografica, è comune nei cognomi di origine inglese, scozzese o tedesca, dove le famiglie spesso prendevano il nome del territorio in cui risiedevano o di un vicino punto di riferimento naturale.

In sintesi, Stanaland ha probabilmente un'origine toponomastica nelle regioni di lingua inglese o germanica, con un significato legato a un luogo caratterizzato dal suo paesaggio roccioso. La struttura del cognome e la sua distribuzione geografica supportano questa ipotesi, anche se la mancanza di documenti storici dettagliati limita un'affermazione definitiva. Tuttavia, la sua etimologia riflette un legame con l'ambiente naturale e la storia delle migrazioni europee verso il Nord America.

Presenza regionale

Il cognome Stanaland presenta una distribuzione che riflette modelli migratori e culturali nei diversi continenti. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, la sua presenza è dominante, con circa 1.018 persone registrate. Ciò indica che in questa regione il cognome è riuscito a consolidarsi e mantenersi nel tempo, probabilmente a causa dell'immigrazione europea e della successiva trasmissione familiare.

In Europa, in particolare nel Regno Unito, l'incidenza è molto bassa, con solo 6 persone, suggerendo che il cognome non è attualmente comune nella regione, sebbene possa avere radici storiche nelle comunità anglosassoni o germaniche. La presenza in Germania e Messico, con solo 1 record in ciascun paese, riflette che il cognome non è tipico in queste regioni, ma può esistere in comunità specifiche o in documenti storici isolati.

In America Latina, l'incidenza del cognome è praticamente nulla o molto scarsa, il che indica che la sua presenza in paesi come Messico, Argentina o Brasile è minima o recente. La migrazione verso queste regioni potrebbe aver portato il cognome in alcuni casi, ma non ha raggiunto una presenza significativa nella popolazione generale.

Negli altri continenti non esistono dati che indichino una presenza rilevante del cognome Stanaland, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia concentrata principalmente negli Stati Uniti e in misura minore in Europa. La dispersione geografica del cognome riflette le tendenze migratorie delle comunità anglosassoni e germaniche verso il Nord America, dove il cognome ha perdurato ed è stato mantenuto nei registri familiari e ufficiali.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Stanaland è un esempio di come i cognomi possano riflettere movimenti storici e culturali. La predominanza negli Stati Uniti, insieme alla sua presenza limitata in altri paesi, sottolinea il suo carattere di cognome di origine europea che si espanse principalmente nel contesto della colonizzazione e della migrazione verso il Nord America.

Domande frequenti sul cognome Stanaland

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Stanaland

Attualmente ci sono circa 1.026 persone con il cognome Stanaland in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 7,797,271 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Stanaland è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Stanaland è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 1.018 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Stanaland ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.