Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Stanhold è più comune
Galles
Introduzione
Il cognome Stanhold è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in determinati contesti geografici e culturali. Secondo i dati disponibili, nel mondo esiste circa 1 persona con questo cognome, il che indica un'incidenza estremamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici e migratori delle comunità in cui si trova.
Il cognome Stanhold ha una presenza particolarmente concentrata in Galles, nel Regno Unito, dove è registrato come la principale regione di incidenza. L'incidenza in quest'area suggerisce che il cognome possa avere radici nella storia e nella cultura gallese, possibilmente legate a tradizioni familiari o ad antichi lignaggi locali. Sebbene la sua presenza globale sia scarsa, il cognome può offrire preziose informazioni sulle migrazioni e sulle radici culturali delle comunità in cui appare.
In termini storici, i cognomi con radici nel Regno Unito, in particolare nel Galles, sono spesso legati a caratteristiche geografiche, occupazioni o antichi lignaggi familiari. La bassa incidenza del cognome Stanhold nel mondo potrebbe essere dovuta al fatto che si tratta di un cognome di origine relativamente recente o perché è rimasto in comunità specifiche, senza un'espansione significativa attraverso migrazioni di massa o cambiamenti sociali. In questo contesto, l'analisi del cognome permette di comprendere meglio le dinamiche delle famiglie e delle comunità in cui si trova, nonché la sua possibile evoluzione nel tempo.
Distribuzione geografica del cognome Stanhold
La distribuzione geografica del cognome Stanhold rivela una presenza prevalentemente in Galles, dove si registra un'incidenza di 1 persona, pari a circa il 100% del totale mondiale conosciuto. L'incidenza in questa regione indica che il cognome è praticamente esclusivo o molto raro in altre parti del mondo, suggerendo un'origine locale o una presenza molto limitata in comunità specifiche.
Rispetto ad altri cognomi, l'incidenza di Stanhold è estremamente bassa, il che potrebbe essere dovuto alla sua natura insolita di cognome o perché è un cognome con un lignaggio molto limitato. La concentrazione in Galles potrebbe essere correlata a tradizioni familiari che sono state mantenute in quella regione per generazioni, senza un'espansione significativa verso altri paesi o continenti.
Il modello di distribuzione può riflettere anche migrazioni interne al Regno Unito, dove le famiglie con questo cognome sono rimaste in aree specifiche, mantenendo la propria identità. La presenza limitata in altri paesi, come gli Stati Uniti, il Canada o l'Australia, indica che non c'è stata una migrazione di massa o che, se è esistita, è stata molto limitata in numero. La storia migratoria del Regno Unito, segnata da movimenti interni ed esterni, può in parte spiegare questa distribuzione molto localizzata.
In sintesi, il cognome Stanhold mostra una distribuzione molto ristretta, con un'incidenza quasi esclusiva nel Galles. La mancanza di presenze significative in altri paesi potrebbe essere dovuta all'origine locale, al basso numero di generazioni che hanno portato il cognome, oppure alla limitata dispersione della famiglia nel tempo. La distribuzione riflette un modello di conservazione familiare in una regione specifica, con scarsa espansione verso altri territori.
Origine ed etimologia di Stanhold
Il cognome Stanhold sembra avere radici nella tradizione anglosassone o gallese, dato il suo modello fonetico e la sua distribuzione geografica. La struttura del cognome, che unisce elementi come "Stan" e "hold", suggerisce un'origine toponomastica o descrittiva. Nell'inglese antico o nelle lingue celtiche, "Stan" può essere correlato a "pietra" o "roccia", mentre "tenere" può significare "tenere" o "mantenere". Pertanto una possibile interpretazione del cognome sarebbe "colui che tiene la pietra" oppure "colui che custodisce la roccia", che potrebbe essere legato ad una posizione geografica o ad una caratteristica fisica della famiglia d'origine.
Un'altra ipotesi è che Stanhold sia un cognome patronimico o derivato da un nome, sebbene non ci siano documenti chiari che confermino questa teoria. La presenza in Galles e nelle regioni vicine suggerisce che il cognome potrebbe aver avuto origine in un'area in cui le comunità utilizzavano nomi descrittivi legati al paesaggio o alle caratteristiche dell'ambiente.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili come Stanhold, Stanholdt o anche varianti in gallese o inglese antico, sebbene non ci siano documenti estesiconfermare queste variazioni. La bassa incidenza del cognome rende difficile anche l'identificazione delle varianti, ma in generale cognomi con radici simili solitamente presentano piccole variazioni nei diversi documenti storici.
Il contesto storico del cognome può essere legato a comunità rurali o lignaggi familiari che ricoprivano ruoli specifici nella loro regione di origine, come tutori, costruttori o figure di autorità locali. L'etimologia suggerisce che il cognome abbia un carattere descrittivo o topografico, forse riflettendo un luogo o una caratteristica fisica importante per i primi portatori del nome.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Stanhold, con un'incidenza di circa 1 persona nel mondo, mostra una presenza quasi esclusiva in Europa, precisamente in Galles. La distribuzione negli altri continenti è praticamente inesistente, il che indica che non vi è stata alcuna migrazione significativa o che, se si è verificata, è stata molto limitata in numero.
In Europa, la presenza in Galles è la più importante, riflettendo una probabile origine in quella regione. La cultura gallese, con la propria lingua e tradizioni, potrebbe aver influenzato la formazione e la conservazione del cognome. La scarsa dispersione al di fuori del Galles potrebbe anche essere collegata alle migrazioni interne al Regno Unito, dove le famiglie con questo cognome rimasero in aree specifiche senza espandersi ampiamente.
In America, Asia, Africa o Oceania non esistono testimonianze rilevanti del cognome Stanhold, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia molto limitata e localizzata. La migrazione internazionale di cognomi rari è solitamente legata a spostamenti di famiglie in cerca di condizioni migliori o per specifiche ragioni storiche, ma in questo caso le prove indicano una presenza quasi esclusiva in Galles.
Questo modello regionale può anche riflettere la storia sociale ed economica dell'area, dove famiglie con cognomi come Stanhold potrebbero aver avuto ruoli specifici nella comunità locale, mantenendo la propria identità senza un'espansione significativa. La conservazione del cognome in una regione specifica è comune nei cognomi con radici nelle comunità rurali o in lignaggi familiari che valorizzano il proprio patrimonio locale.
Domande frequenti sul cognome Stanhold
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Stanhold