Stanelle

436 persone
3 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Stanelle è più comune

#2
Germania Germania
185
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
250
persone
#3
Norvegia Norvegia
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
57.3% Concentrato

Il 57.3% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

436
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 18,348,624 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Stanelle è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

250
57.3%
1
Stati Uniti d'America
250
57.3%
2
Germania
185
42.4%
3
Norvegia
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Stanelle è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti e in Germania. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 250 persone con questo cognome negli Stati Uniti, 185 in Germania e solo una in Norvegia, indicando una distribuzione geografica relativamente concentrata e specifica. L'incidenza mondiale del cognome è stimata in circa 440 persone, il che riflette la sua natura poco frequente a livello globale, ma con una certa rilevanza nelle regioni in cui è maggiormente presente.

Questo cognome, per la sua struttura e distribuzione, potrebbe avere radici in Europa, in particolare nei paesi di lingua tedesca, sebbene possa essere collegato anche a migrazioni verso l'America. La presenza negli Stati Uniti, in particolare, suggerisce una storia di migrazione europea, forse correlata ai movimenti di popolazione nel XIX e XX secolo. La presenza limitata in altri continenti, come l’Asia o l’Africa, rafforza l’idea di un’origine europea o occidentale. In questo contesto, l'analisi del cognome Stanelle permette di comprendere non solo la sua distribuzione attuale, ma anche aspetti storici e culturali legati alla migrazione e alla formazione di comunità in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Stanelle

Il cognome Stanelle presenta una distribuzione geografica che riflette i modelli di migrazione e insediamento nei diversi paesi. L'incidenza più alta si registra negli Stati Uniti, con circa 250 persone che portano questo cognome, che rappresentano circa il 56,8% del totale mondiale stimato. Questi dati indicano che gli Stati Uniti sono il paese principale in cui si trova questa famiglia o lignaggio, probabilmente a causa delle migrazioni europee nei secoli XIX e XX, che hanno portato le persone con questo cognome a stabilirsi in diverse regioni del paese.

In secondo luogo, in Germania ci sono circa 185 persone con il cognome Stanelle, ovvero circa il 42,0% del totale mondiale. La presenza in Germania fa pensare che l'origine del cognome possa essere in questo paese o nelle vicine regioni di lingua tedesca. La distribuzione in questi due paesi principali riflette un modello tipico della migrazione europea verso l'America, in particolare verso gli Stati Uniti, dove molte famiglie di origine tedesca si stabilirono in cerca di migliori opportunità.

La presenza in Norvegia, con una sola persona registrata, indica che il cognome è molto raro in quella regione, forse frutto di migrazioni o di legami familiari molto specifici. La bassa incidenza in altri paesi, come nei paesi dell'America Latina o in altre parti d'Europa, suggerisce che il cognome non si sia disperso ampiamente al di fuori del suo nucleo originario, ma mantenga piuttosto una presenza relativamente concentrata nelle aree sopra menzionate.

Questo modello di distribuzione può essere influenzato anche da fattori storici, come guerre, migrazioni economiche e movimenti di popolazione, che hanno favorito la concentrazione del cognome in alcuni paesi. La tendenza generale indica che il cognome Stanelle è più diffuso nei paesi con una storia di migrazione europea, soprattutto negli Stati Uniti e in Germania, dove la sua incidenza è nettamente superiore a quella di altri paesi.

Origine ed etimologia di Stanelle

Il cognome Stanelle sembra avere radici in Europa, più precisamente nelle regioni di lingua tedesca, data la sua distribuzione e struttura fonetica. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne confermino l'esatta origine, si può ipotizzare che si tratti di un cognome toponomastico o patronimico. La desinenza "-elle" in tedesco o lingue affini può indicare una forma diminutiva o un derivato di un nome proprio o di un luogo geografico.

Una possibile etimologia suggerisce che Stanelle potrebbe derivare da un toponimo o da un elemento geografico, come una collina, una valle o una regione specifica. La radice "Stan" in tedesco e nelle altre lingue germaniche è solitamente correlata a "pietra" o "roccia", il che potrebbe indicare che il cognome ha un'origine toponomastica associata ad un luogo con caratteristiche rocciose o montuose. L'aggiunta "-elle" potrebbe essere una forma di diminutivo o una variante regionale che è stata mantenuta in alcuni lignaggi familiari.

In termini di varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o derivate, come "Stanel" o "Stannell", sebbene non ci siano documenti chiari che confermino queste varianti nei dati disponibili. La storia del cognome può essere collegata a famiglie che abitavano specifiche regioni della Germania o dei paesi limitrofi, e chiSuccessivamente emigrarono in altri paesi, portando con sé il nome e trasmettendolo ai loro discendenti.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere emerso nel Medioevo o in epoche successive, in ambiente rurale o in comunità dove erano diffusi cognomi toponomastici per identificare le famiglie in base al luogo di origine. La presenza nei paesi di lingua tedesca e negli Stati Uniti rafforza l'ipotesi di un'origine europea, con migrazioni risalenti a diversi secoli fa.

Presenza regionale

La distribuzione del cognome Stanelle per continenti rivela uno schema chiaramente europeo e americano. In Europa, soprattutto in Germania, l'incidenza è significativa, con circa 185 persone, che rappresentano quasi il 42% del totale mondiale. La presenza in Germania indica che il cognome ha radici profonde in quella regione, forse originario di comunità rurali o di aree specifiche dove erano comuni cognomi toponomastici.

In Nord America, gli Stati Uniti concentrano la maggior parte dei portatori del cognome, con circa 250 persone, che equivalgono a circa il 57% del totale mondiale. L'immigrazione europea, in particolare tedesca, fu un fattore determinante per la presenza del cognome negli Stati Uniti, dove molte famiglie di origine tedesca si stabilirono in diversi stati, soprattutto nel Midwest e nelle regioni a forte immigrazione germanica.

Negli altri continenti la presenza del cognome è praticamente inesistente, con un solo caso in Norvegia, il che indica che non è un cognome molto diffuso in Asia, Africa o America Latina. Tuttavia, nei paesi dell'America Latina come Messico, Argentina o Brasile, non esistono dati che suggeriscano una presenza significativa, anche se è possibile che esistano casi isolati o discendenti di migranti che portano questo cognome.

Questo modello regionale riflette le migrazioni storiche e le connessioni culturali tra Europa e America, dove cognomi di origine europea si stabilirono in nuove comunità, mantenendo la loro identità basata su migrazioni e rapporti familiari. La concentrazione negli Stati Uniti e in Germania può essere messa in relazione anche alla storia di colonizzazione, guerre e movimenti migratori che hanno favorito la dispersione di alcuni cognomi in queste regioni.

Domande frequenti sul cognome Stanelle

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Stanelle

Attualmente ci sono circa 436 persone con il cognome Stanelle in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 18,348,624 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Stanelle è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Stanelle è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 250 persone lo portano. Questo rappresenta il 57.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Stanelle ha un livello di concentrazione concentrato. Il 57.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.