Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Shuster è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Shuster è un cognome di origine germanica che si è fatto riconoscere in varie parti del mondo, soprattutto nei paesi di lingua inglese e nelle comunità ebraiche. Con un'incidenza mondiale di circa 8.816 persone, questo cognome ha una distribuzione notevolmente concentrata in alcuni paesi, sebbene sia anche disperso in diverse regioni. I paesi in cui la sua presenza è più significativa includono, tra gli altri, Stati Uniti, Russia, Ucraina, Canada e Germania. La presenza del cognome in questi luoghi riflette sia le migrazioni storiche e la diaspora ebraica, sia le influenze culturali e sociali che hanno contribuito alla sua dispersione. Nel corso della storia, il cognome Shuster è stato associato a diverse professioni e origini e la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che ci permettono di comprenderne meglio l'evoluzione e il significato in diversi contesti culturali.
Distribuzione geografica del cognome Shuster
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Shuster rivela che la sua incidenza più elevata si registra negli Stati Uniti, con circa 6.816 persone che portano questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Seguono la Russia, con 955 persone, e l'Ucraina, con 558. Questi dati riflettono una forte presenza nei paesi dell'Europa dell'Est e del Nord America, dove le migrazioni e le comunità ebraiche hanno avuto un impatto importante sulla dispersione del cognome.
In Canada, l'incidenza raggiunge 538 persone, indicando una presenza notevole in Nord America, probabilmente legata alle migrazioni europee ed ebraiche. Anche in Bielorussia, con 254 persone, e in Brasile, con 152, si osserva una presenza significativa, anche se più ridotta rispetto a Stati Uniti e Russia. Altri paesi con un'incidenza inferiore includono l'Ucraina, con 558, e paesi dell'Europa occidentale come la Germania, con 71, e il Regno Unito, con 76. Anche la distribuzione nei paesi dell'America Latina come Argentina, con 22, e Uruguay, con 6, riflette la diaspora e le migrazioni europee verso queste regioni.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Shuster ha radici nell'Europa centrale e orientale, con una significativa espansione nel Nord America e nell'America Latina attraverso le migrazioni nei secoli XIX e XX. Anche la presenza in paesi come l'Australia, con 89 abitanti, e in diverse nazioni dell'Asia centrale e orientale, come Kazakistan e Uzbekistan, indica la dispersione globale del cognome, sebbene su scala minore. La distribuzione riflette sia i movimenti migratori storici che l'influenza di specifiche comunità, principalmente ebraiche, sulla diffusione del cognome nel mondo.
Origine ed etimologia del cognome Shuster
Il cognome Shuster ha chiara origine germanica ed è associato principalmente a professioni legate all'artigianato e alla manifattura. La radice del cognome deriva dal termine tedesco "Schuster", che significa "calzolaio". Questa origine professionale indica che in origine i portatori del cognome appartenevano probabilmente alla classe degli artigiani specializzati nella fabbricazione e riparazione di calzature.
La variante ortografica più comune in tedesco è "Schuster", ma nei paesi di lingua inglese e nelle comunità ebraiche la forma "Shuster" è diventata popolare, probabilmente a causa di adattamenti fonetici o trascrizioni durante le migrazioni. La pronuncia e la scrittura del cognome possono variare a seconda della regione e della lingua, ma la sua radice etimologica resta legata al mestiere di calzolaio.
Il cognome può anche avere connotazioni culturali legate all'identità ebraica, poiché molte famiglie ebree adottarono cognomi professionali nell'Europa centrale e orientale durante i secoli XVIII e XIX, in un contesto di restrizioni e regolamenti che costrinsero le comunità ebraiche ad adottare cognomi fissi. In questo senso "Shuster" può essere considerato un cognome che riflette sia la professione che la storia sociale dei suoi portatori.
Inoltre esistono varianti nella scrittura e nella pronuncia, come "Schuster" in tedesco, "Shuester" in inglese e altri adattamenti in base alle migrazioni e alle lingue dei paesi di accoglienza. L'etimologia del cognome, quindi, rivela una storia di artigianato, migrazione e adattamento culturale che ha contribuito alla sua presenza in diverse regioni del mondo.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Shuster ha una distribuzione notevole in diversi continenti, con una presenza particolarmente forte in Nord America ed Europa. In Nord America, gli Stati Uniti sono in testaun’incidenza di circa 6.816 persone, che rappresenta una quota significativa rispetto al totale mondiale. Questa presenza riflette le ondate migratorie europee, in particolare le comunità ebraiche e tedesche, che giunsero negli Stati Uniti nel XIX e XX secolo in cerca di migliori opportunità e di libertà religiosa.
In Europa, paesi come la Russia, con 955 abitanti, e l'Ucraina, con 558, mostrano una presenza importante, legata alla storia delle comunità ebraiche presenti in questi territori. La dispersione in Bielorussia, Germania e Regno Unito indica anche l'influenza delle migrazioni interne ed esterne nella configurazione del cognome in queste regioni.
In America Latina, paesi come Argentina e Uruguay hanno incidenze più basse, rispettivamente con 22 e 6 persone, ma riflettono comunque la presenza di comunità ebraiche e migranti europei che hanno portato il cognome in queste regioni. In Brasile, con 152 persone, si osserva anche una presenza significativa, probabilmente legata alla migrazione europea ed ebraica del XX secolo.
In Oceania, l'Australia conta 89 persone con il cognome Shuster, risultato delle recenti migrazioni e della diaspora europea. Nell'Asia centrale, paesi come il Kazakistan e l'Uzbekistan ospitano anche piccole comunità con questo cognome, riflettendo movimenti migratori più recenti o collegamenti storici con l'Europa orientale.
In sintesi, la presenza del cognome Shuster in diversi continenti evidenzia una storia di migrazione, diaspora e adattamento culturale. La forte presenza negli Stati Uniti e in Europa riflette le principali fonti di dispersione, mentre in altre regioni la sua incidenza è inferiore ma significativa, contribuendo alla diversità culturale e sociale delle comunità in cui si trova.
Domande frequenti sul cognome Shuster
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Shuster