Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Stayduhar è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Stayduhar è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 144 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici e migratori delle comunità in cui si trova.
Principalmente, il cognome Stayduhar è più comune negli Stati Uniti, dove è registrato il maggior numero di portatori, seguito da paesi come Venezuela e Regno Unito, anche se in misura minore. La presenza in questi paesi può essere legata a specifiche migrazioni, movimenti coloniali o a particolari comunità che hanno mantenuto vivo questo nome nel tempo.
Da un punto di vista culturale, il cognome Stayduhar sembra avere radici in regioni di lingua inglese o germanica, il che si riflette nella sua struttura e nei modelli di distribuzione. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne spieghino l'origine esatta, la sua analisi può offrire indizi sulla sua origine e sulla sua evoluzione nel corso dei secoli.
Distribuzione geografica del cognome Stayduhar
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Stayduhar rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge circa 144 persone. Si tratta della percentuale maggiore del totale mondiale, stimato in circa 144 individui, dato che in altri paesi l'incidenza è molto più bassa.
Negli Stati Uniti, la prevalenza del cognome può essere collegata alle immigrazioni europee, in particolare di origine germanica o anglosassone, arrivate con diverse ondate migratorie a partire dal XIX secolo. La struttura del cognome, che sembra avere radici nelle lingue germaniche, rafforza questa ipotesi.
In Venezuela, circa 2 persone sono registrate con questo cognome, che rappresenta una piccola frazione del totale mondiale, ma indica comunque la presenza di comunità che hanno mantenuto questo nome in America Latina. L'incidenza in Venezuela può essere correlata alle migrazioni europee o ai movimenti di famiglie arrivate in tempi recenti o passati.
Infine, nel Regno Unito, viene segnalata l'incidenza di 1 persona con il cognome Stayduhar. Sebbene il numero sia minimo, la loro presenza in questa regione può essere indicativa di radici familiari emigrate dall'Europa continentale o di legami storici con comunità di origine germanica.
Nel complesso, la distribuzione mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea che si sono dispersi principalmente attraverso le migrazioni verso l'America e, in misura minore, verso altre regioni del mondo. La concentrazione negli Stati Uniti suggerisce che la comunità più significativa di portatori si trovi lì, con radici nelle migrazioni europee che si stabilirono nel continente americano.
Questo modello riflette anche le tendenze migratorie del XIX e XX secolo, dove molte famiglie con radici germaniche e anglosassoni emigrarono negli Stati Uniti in cerca di nuove opportunità, portando con sé i propri cognomi e tradizioni culturali.
Origine ed etimologia del cognome Stayduhar
Il cognome Stayduhar sembra avere radici in regioni di lingua inglese o germanica, dato il suo modello fonetico e la sua distribuzione geografica. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne spieghino in modo definitivo l'origine, è possibile formulare alcune ipotesi in base alla sua struttura e ai dati disponibili.
Una possibile etimologia suggerisce che Stayduhar sia un cognome toponomastico, derivato da una località geografica dell'Europa, probabilmente in Germania o in regioni di lingua germanica. La struttura del cognome, con componenti che potrebbero essere tradotti o interpretati in quel contesto, rimanda a un possibile riferimento a un luogo specifico o a caratteristiche del paesaggio in cui la famiglia ha avuto origine.
Altra ipotesi è che il cognome abbia un'origine patronimica, anche se in misura minore, derivata da un nome proprio o da un soprannome divenuto col tempo cognome di famiglia. Tuttavia, la presenza di componenti come "Duhar" o "Dahr" in varianti simili nei cognomi germanici suggerisce una possibile relazione con termini che descrivono caratteristiche fisiche, geografiche o professionali.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura del cognome, come Stayduhar, Staydahar o Staydohar, a seconda della regione edegli adattamenti fonetici apportati dagli operatori nei diversi paesi.
L'esatto significato del cognome non è chiaramente documentato, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine in un luogo o regione specifica dell'Europa, successivamente portato in America e in altre regioni attraverso le migrazioni. La storia di questi cognomi riflette, in molti casi, la storia delle comunità che li hanno portati, i loro movimenti e il loro adattamento a nuovi ambienti culturali.
Presenza regionale
La presenza del cognome Stayduhar in diverse regioni del mondo rivela modelli di distribuzione strettamente legati alle migrazioni europee e alle comunità di immigrati in America e in altri continenti. In particolare, nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, l'incidenza è più alta, con circa 144 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome a livello mondiale.
In America Latina, paesi come il Venezuela mostrano una presenza minore, con circa 2 persone registrate, ma riflettono comunque l'espansione del cognome nella regione. La presenza in Venezuela potrebbe essere legata alle migrazioni europee o agli spostamenti di famiglie arrivate in tempi diversi, mantenendo vivo il nome nei loro discendenti.
In Europa, in particolare nel Regno Unito, l'incidenza è minima, con solo 1 persona registrata. Ciò potrebbe però indicare che il cognome abbia radici in questa regione, oppure che qualche famiglia sia emigrata da lì in tempi passati. La presenza nel Regno Unito può anche essere collegata a migrazioni interne o collegamenti con le comunità germaniche del continente.
Negli altri continenti non esistono dati specifici che indichino una presenza significativa del cognome Stayduhar, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia concentrata principalmente negli Stati Uniti e in alcuni paesi dell'America Latina e dell'Europa.
Questo modello di distribuzione riflette le tendenze migratorie delle comunità europee verso l'America, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie emigrarono in cerca di migliori opportunità e portarono con sé cognomi e tradizioni culturali. La dispersione del cognome in diverse regioni può anche essere messa in relazione alla storia di colonizzazione, commercio e movimenti migratori che hanno modellato la demografia di queste aree.
Domande frequenti sul cognome Stayduhar
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Stayduhar