Staader

32 persone
3 paesi
Australia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Staader è più comune

#2
Germania Germania
15
persone
#1
Australia Australia
15
persone
#3
Repubblica Ceca Repubblica Ceca
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
46.9% Moderato

Il 46.9% delle persone con questo cognome vive in Australia

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

32
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 250,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Staader è più comune

Australia
Paese principale

Australia

15
46.9%
1
Australia
15
46.9%
2
Germania
15
46.9%
3
Repubblica Ceca
2
6.3%

Introduzione

Il cognome Staader è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 15 persone con questo cognome, distribuite principalmente in Germania, Australia e Repubblica Ceca. L'incidenza di questo cognome in questi paesi indica che, sebbene non sia uno dei cognomi più comuni, ha una presenza notevole in regioni specifiche, probabilmente a causa di migrazioni e movimenti storici delle popolazioni.

Il cognome Staader si trova in paesi con una storia europea segnata da migrazioni e insediamenti, il che potrebbe spiegare la sua distribuzione attuale. La presenza in Australia, Germania e Repubblica Ceca suggerisce un'origine europea, con possibili radici nelle regioni di lingua tedesca o nelle aree vicine. La storia e la cultura di questi paesi, insieme ai movimenti migratori, hanno contribuito alla diffusione e alla conservazione di questo cognome nelle diverse comunità.

Questo articolo esplorerà in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Staader, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa e accurata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Staader

Il cognome Staader ha una distribuzione geografica concentrata in alcuni specifici Paesi, con un'incidenza che, seppur modesta in cifre assolute, rivela interessanti modelli di dispersione. La maggiore presenza è in Germania, dove il cognome ha radici profonde, a testimonianza della sua possibile origine germanica. L'incidenza in Germania è significativa, con circa 15 persone che portano questo cognome, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi.

Anche in Australia si registra un'incidenza simile, con circa 15 persone con il cognome Staader. La presenza in Australia potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, in particolare durante il XIX e il XX secolo, quando molti europei emigrarono in cerca di nuove opportunità. La comunità di immigrati in Australia ha mantenuto molte delle sue tradizioni e cognomi e Staader ne è un esempio.

In Repubblica Ceca, invece, l'incidenza è più bassa, con circa 2 persone con questo cognome. La presenza in questo paese potrebbe essere collegata agli storici movimenti di popolazione nell'Europa centrale, dove i confini e le comunità sono cambiati nel corso dei secoli. La distribuzione in questi paesi riflette i modelli migratori e di insediamento che hanno contribuito alla conservazione del cognome in queste regioni.

In termini generali, la distribuzione del cognome Staader mostra una concentrazione nell'Europa centrale e orientale, con una presenza significativa nei paesi di lingua tedesca e nelle comunità di emigranti in Oceania. La dispersione geografica, sebbene limitata in termini assoluti, rivela un modello di migrazione e insediamento che può essere collegato ai movimenti storici, economici e sociali in Europa e nelle sue diaspore.

Confrontando le regioni, si osserva che l'incidenza in Germania e Australia è comparabile, suggerendo un possibile collegamento migratorio tra questi paesi. La presenza in Repubblica Ceca, seppur minore, indica che il cognome ha radici anche in zone dell'Europa centrale, dove influenze culturali e linguistiche hanno favorito la conservazione di questo cognome.

Origine ed etimologia del cognome Staader

Il cognome Staader sembra avere un'origine europea, in particolare nelle regioni di lingua tedesca, dato il suo modello di distribuzione in Germania e nelle comunità di emigranti in Australia. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione toponomastica, patronimica o legata a caratteristiche geografiche o professionali.

Un'ipotesi plausibile è che Staader sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo o regione specifica. La desinenza "-er" nei cognomi tedeschi di solito indica l'origine o l'appartenenza a un luogo, ad esempio "Berliner" (da Berlino) o "Hamburger" (da Amburgo). In questo contesto, Staader potrebbe essere correlato a un luogo chiamato "Staad" o simile, sebbene non ci siano documenti definitivi che confermino un sito specifico con quel nome. Tuttavia, la radice "Staad" potrebbe essere collegata a termini antichi relativi ad aree di territorio, insediamenti o caratteristiche geografiche nelle regioni germaniche.

Un'altra possibilità è che il cognome abbia un'origine patronimica, derivata da un nome o soprannome di un antenato. Tuttavia, dal momento cheIncidenza e distribuzione suggeriscono un legame con luoghi specifici, l'ipotesi toponomastica sembra più probabile.

Per quanto riguarda il significato, se consideriamo la radice "Staad" come correlata a "porto" o "ponte" in tedesco antico, il cognome potrebbe essere stato assegnato a persone che abitavano nei pressi di un porto, di un ponte o di una zona di passaggio importante. La variante ortografica "Staader" può avere forme diverse nei documenti storici, ma in generale riflette una connessione a un luogo o a una caratteristica geografica.

Il contesto storico del cognome risale ai tempi in cui i cognomi iniziarono ad essere adottati in Europa, principalmente nel Medioevo, quando le comunità iniziarono a identificare i propri membri attraverso caratteristiche geografiche, occupazioni o nomi combinati con suffissi o prefissi che indicavano l'origine o la professione.

In sintesi, il cognome Staader ha probabilmente un'origine toponomastica nelle regioni di lingua tedesca, con significato legato a luoghi di passaggio, porti o caratteristiche geografiche simili. La presenza in paesi come la Germania e in comunità di emigranti in Australia rafforza questa ipotesi, collocandone l'origine nel contesto culturale e linguistico germanico.

Presenza regionale

Il cognome Staader ha una presenza notevole in Europa, soprattutto nei paesi di lingua tedesca e nelle regioni vicine. L'incidenza in Germania e Repubblica Ceca indica che la sua origine è strettamente legata a queste zone, dove tradizioni e storia hanno favorito la conservazione di cognomi di origine toponomastica o patronimica.

In Europa, la distribuzione del cognome riflette modelli storici di migrazione interna ed esterna. La presenza in Germania, con un'incidenza significativa, fa pensare che il cognome possa aver avuto origine in qualche specifica regione del Paese, possibilmente in zone rurali o in prossimità di importanti vie di comunicazione, come fiumi o strade commerciali.

In America, in particolare in paesi come Argentina, Messico o Stati Uniti, non si riscontrano incidenze rilevanti del cognome Staader, il che indica che la sua presenza in questi continenti è minima o inesistente rispetto all'Europa e all'Oceania. Tuttavia, in Australia, l'incidenza di circa 15 persone con questo cognome riflette una significativa migrazione europea nel XIX e XX secolo, quando molti europei emigrarono in Oceania in cerca di nuove opportunità.

In Asia non si ha notizia della presenza del cognome Staader, che ne rafforza il carattere europeo e occidentale. La distribuzione nelle diverse regioni del mondo mostra che, sebbene il cognome non sia molto comune, la sua dispersione è chiaramente legata a movimenti migratori storici, principalmente in Europa e nelle comunità di emigranti in Oceania.

In termini regionali, la presenza in Europa centrale e orientale, insieme alla diaspora in Oceania, riflette un modello tipico della migrazione europea, dove i cognomi vengono mantenuti nelle comunità di origine e nelle colonie o paesi di destinazione. La conservazione del cognome in queste regioni indica una forte identità culturale e un legame con le radici europee.

Domande frequenti sul cognome Staader

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Staader

Attualmente ci sono circa 32 persone con il cognome Staader in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 250,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Staader è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Staader è più comune in Australia, dove circa 15 persone lo portano. Questo rappresenta il 46.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Staader ha un livello di concentrazione moderato. Il 46.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Australia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Staader (1)

Joseph Staader von Adelsheim

1738 - 1808

Professione: ufficiale

Paese: Germania Germania