Stauter

610 persone
8 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Stauter è più comune

#2
Germania Germania
65
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
514
persone
#3
Francia Francia
17
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
84.3% Molto concentrato

Il 84.3% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

610
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 13,114,754 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Stauter è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

514
84.3%
1
Stati Uniti d'America
514
84.3%
2
Germania
65
10.7%
3
Francia
17
2.8%
4
Brasile
10
1.6%
5
Etiopia
1
0.2%
6
Giappone
1
0.2%
7
Perù
1
0.2%
8
Filippine
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Stauter è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti, dove sono registrate circa 514 persone con questo cognome. L'incidenza mondiale della famiglia Stauter è stimata in circa diverse centinaia di individui, distribuiti principalmente nei paesi di lingua inglese e in alcune nazioni europee. La distribuzione geografica rivela che questo cognome ha la massima concentrazione negli Stati Uniti, seguiti da Germania, Francia, Brasile e altri paesi con un'incidenza minore. La presenza di questo cognome in diverse regioni del mondo potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni europee, soprattutto germaniche, avvenute nei secoli passati. La storia e l'origine del cognome Stauter offrono un interessante spaccato della sua possibile radice ed evoluzione, legata ad aspetti culturali, geografici e professionali. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione, origine e presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Stauter

Il cognome Stauter ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine in Europa e la sua espansione attraverso le migrazioni verso l'America e altre regioni. Secondo i dati disponibili, l’incidenza mondiale di persone con questo cognome è stimata in circa 514 negli Stati Uniti, che rappresentano la più alta concentrazione globale. In Germania l'incidenza è di circa 65 persone, il che indica che il cognome ha radici profonde nei paesi di lingua tedesca. Anche la Francia mostra una presenza di circa 17 persone, suggerendo una possibile espansione o migrazione dalle regioni germaniche o francesi.

In Brasile, l'incidenza raggiunge le 10 persone, riflettendo la migrazione europea, in particolare tedesca e francese, verso il Sud America. Altri paesi con una presenza minore includono Etiopia, Giappone, Perù e Filippine, con un'incidenza di 1 persona in ciascuno, indicando che il cognome è molto raro in quelle regioni e probabilmente è il risultato di migrazioni o casi isolati.

La distribuzione negli Stati Uniti è chiaramente dominante, con più di 500 individui, il che può essere spiegato dalla significativa migrazione europea verso il Nord America nei secoli XIX e XX. La presenza in Germania e Francia fa pensare anche ad un'origine europea, specificatamente germanica e francofona, poi dispersa in altri continenti. Il confronto tra le regioni mostra che il cognome è molto più diffuso in Nord America e in Europa, con un'incidenza molto inferiore in Sud America, Asia e Africa.

Questo modello di distribuzione riflette le migrazioni storiche, in particolare l'emigrazione europea verso gli Stati Uniti e il Brasile, dove molti cognomi di origine germanica e francese si stabilirono e si consolidarono nelle comunità locali. La dispersione geografica del cognome Stauter, seppure limitata in alcuni paesi, mostra l'influenza dei movimenti migratori e dell'espansione delle famiglie europee nei diversi continenti.

Origine ed etimologia del cognome Stauter

Il cognome Stauter ha una probabile origine europea, precisamente nelle regioni di lingua tedesca e francese. La struttura e la fonetica del cognome fanno pensare ad una radice germanica, forse derivata da un termine legato a caratteristiche geografiche, occupazioni o nomi propri antichi. La significativa presenza in Germania e Francia rafforza questa ipotesi, poiché molte famiglie con cognomi simili hanno radici in queste zone.

Per quanto riguarda il significato, il cognome potrebbe essere correlato a un termine descrittivo o toponomastico. Ad esempio, in tedesco, la radice "Staut" o "Stauter" potrebbe essere collegata a parole che descrivono caratteristiche del paesaggio, come zone d'acqua o alture, sebbene non esista un'interpretazione definitiva senza un ampio studio etimologico. Alcune varianti ortografiche potrebbero includere "Stauter", "Staut" o "Stauter", a seconda degli adattamenti fonetici e ortografici nelle diverse regioni.

È possibile anche l'origine patronimica, in cui il cognome deriverebbe dal nome proprio di un antenato, anche se nel caso di Stauter non esistono prove concrete a sostegno di questa ipotesi. La storia del cognome può essere fatta risalire a famiglie che vivevano in zone rurali o di confine, dove cognomi toponomastici e descrittivi erano comuni per identificare le persone nei documenti storici.

In sintesi, il cognome Stauter ha probabilmente radici nell'Europa germanica, con significato legato a caratteristiche geografiche o nome proprioantico. La dispersione del cognome attraverso le migrazioni europee verso l'America e altre regioni riflette la sua origine europea e la sua evoluzione in diversi contesti culturali e linguistici.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Stauter nei diversi continenti rivela una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l’incidenza è la più alta, con circa 514 persone, che rappresentano la maggiore concentrazione globale. Ciò è dovuto alla significativa immigrazione europea, in particolare tedesca e francese, avvenuta nel XIX e XX secolo, portando con sé i propri cognomi e tradizioni culturali.

In Europa, la Germania ha un'incidenza di 65 persone, consolidando il suo carattere di probabile origine del cognome. Anche la Francia è presente con 17 persone, indicando una possibile espansione o migrazione dalle regioni francofone. La presenza in questi paesi europei suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura germanica e francofona, e che la sua dispersione verso altri continenti sia stata il risultato di migrazioni successive.

In Sud America, il Brasile mostra un'incidenza di 10 persone con il cognome Stauter, riflettendo la migrazione europea nella regione, soprattutto nel contesto della colonizzazione e dei movimenti migratori nei secoli XIX e XX. La presenza in paesi come Perù e Filippine, con un'incidenza di 1 persona ciascuno, indica che il cognome è molto raro in quelle regioni, probabilmente frutto di casi isolati o di migrazioni specifiche.

In Asia e Africa la presenza del cognome è praticamente inesistente, con un solo caso in Etiopia, Giappone, Perù e Filippine, a conferma che il cognome non ha una presenza significativa in queste regioni. La dispersione in questi continenti può essere attribuita a migrazioni moderne, scambi culturali o casi isolati di individui con origini europee.

In sintesi, la distribuzione del cognome Stauter riflette principalmente la sua origine europea e la sua espansione in America, in particolare negli Stati Uniti e in Brasile. La concentrazione in questi paesi è legata a movimenti migratori storici, che portarono famiglie con questo cognome a stabilirsi in diverse regioni del mondo. La presenza negli altri continenti è minima, segno che il cognome non si è diffuso ampiamente al di fuori delle sue aree di origine e di migrazione primaria.

Domande frequenti sul cognome Stauter

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Stauter

Attualmente ci sono circa 610 persone con il cognome Stauter in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 13,114,754 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Stauter è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Stauter è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 514 persone lo portano. Questo rappresenta il 84.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Stauter sono: 1. Stati Uniti d'America (514 persone), 2. Germania (65 persone), 3. Francia (17 persone), 4. Brasile (10 persone), e 5. Etiopia (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.5% del totale mondiale.
Il cognome Stauter ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 84.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.