Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Tabarne è più comune
Perù
Introduzione
Il cognome Tabarne è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, sono circa 61 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche legate a determinate comunità o regioni specifiche.
I paesi in cui il cognome Tabarne è più comune includono principalmente Perù, Stati Uniti, Argentina, Italia e Venezuela. L'incidenza in questi paesi varia, essendo più notevole in Perù, dove questo cognome rappresenta una percentuale significativa della popolazione. Rilevante è anche la presenza negli Stati Uniti e in Argentina, che riflette i flussi migratori e i legami storici con l’Europa e l’America Latina. La distribuzione geografica del cognome suggerisce una storia che potrebbe essere legata alle migrazioni europee, ai movimenti coloniali o a specifiche comunità che hanno mantenuto vivo questo nome nel tempo.
Questa analisi mira ad esplorare in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Tabarne, fornendo una visione chiara e dettagliata della sua presenza in diverse regioni del mondo e della sua possibile storia. Le informazioni qui presentate si basano su dati specifici e sull'analisi dei modelli migratori e culturali, con l'obiettivo di offrire una comprensione completa di questo cognome raro ma con una storia che merita di essere conosciuta.
Distribuzione geografica del cognome Tabarne
La distribuzione del cognome Tabarne rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, con un'incidenza che, seppure modesta in cifre assolute, mostra chiari schemi di distribuzione. L'incidenza più elevata si riscontra in Perù, dove circa 61 persone portano questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Ciò indica che in Perù il cognome ha una presenza notevole, forse legata a comunità specifiche o radici familiari che si sono mantenute nel tempo.
Negli Stati Uniti, l'incidenza è di circa 3 persone, il che, sebbene in numero limitato, riflette la presenza di questa denominazione nelle comunità di migranti o discendenti di immigrati. La presenza in Argentina, con 1 persona, suggerisce una dispersione minore, ma significativa in termini storici, dato che l'Argentina è stata un'importante destinazione per i migranti europei. Anche l'Italia, con 1 persona, mostra che il cognome potrebbe avere radici in Europa, in particolare in paesi con una storia di migrazione verso l'America.
In Venezuela l'incidenza è anche di 1 persona, il che indica che la presenza del cognome in questa regione è limitata, ma comunque rilevante per comprenderne la distribuzione. La dispersione geografica del cognome Tabarne si spiega con i movimenti migratori, in particolare dall'Europa verso l'America, nel corso dei secoli XIX e XX, nonché con comunità specifiche che hanno mantenuto vivo questo nome nei loro discendenti. La concentrazione in Perù e la presenza in paesi con una forte storia migratoria europea rafforzano l'ipotesi di un'origine europea, forse italiana o di un'altra regione mediterranea.
Confrontando le regioni, si osserva che l'America Latina, in particolare Perù e Argentina, concentra la maggior parte dell'incidenza del cognome, mentre negli Stati Uniti e in Venezuela la sua presenza è minore. Anche l’Europa, in particolare l’Italia, mostra una presenza, anche se in numeri molto ridotti. Questo modello riflette le dinamiche migratorie e le connessioni culturali che hanno consentito la dispersione del cognome in diversi continenti e regioni.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Tabarne mostra una maggiore presenza in Perù, con una minore dispersione in altri paesi dell'America e dell'Europa. La storia migratoria e le comunità specifiche sembrano essere fattori chiave nell'attuale configurazione della sua distribuzione, che rimane limitata in termini assoluti ma significativa in termini storici e culturali.
Origine ed etimologia di Tabarne
Il cognome Tabarne, sebbene raro, presenta segni di un'origine europea, probabilmente legata all'Italia o alle vicine regioni del Mediterraneo. La struttura del cognome e la sua fonetica fanno pensare ad una possibile radice patronimica o toponomastica, anche se non esistono testimonianze certe.che confermano un’etimologia chiara e universalmente accettata. Tuttavia, alcuni studi e analisi linguistiche suggeriscono che potrebbe trattarsi di una variante di cognomi simili presenti nelle regioni italiane o spagnole, adattati nel tempo e nella migrazione.
La componente "Tabar-" nel cognome può essere correlata a termini geografici o nomi di luoghi in Europa, o anche a radici di parole che descrivono caratteristiche fisiche o culturali. La desinenza "-ne" o "-arne" nei cognomi italiani o spagnoli è solitamente legata a forme patronimiche o diminutivi, che potrebbero indicare che il cognome ha origine in un nome proprio o in un toponimo adattato in diverse regioni.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o derivate, come Tabarno, Tabarini o varianti con cambiamenti nella desinenza, a seconda delle regioni e delle migrazioni. La presenza in Italia, seppur in numero molto ridotto, rafforza l'ipotesi di un'origine europea, nello specifico mediterranea, che si è poi dispersa in America e in altre regioni attraverso movimenti migratori.
Il contesto storico del cognome può essere collegato a comunità italiane o spagnole emigrate in cerca di migliori opportunità in America nel corso dei secoli XIX e XX. La conservazione del cognome nei paesi dell'America Latina, soprattutto in Perù e Argentina, suggerisce che sia stato portato da immigrati che stabilirono radici in queste regioni, mantenendo il loro cognome attraverso le generazioni.
In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva e ampiamente documentata per Tabarne, le prove suggeriscono un'origine europea, probabilmente italiana, con radici in comunità migranti che hanno portato questo cognome in diversi continenti. La struttura e la distribuzione del cognome supportano questa ipotesi, che può ancora essere oggetto di ricerche genealogiche ed etimologiche più approfondite.
Presenza regionale
Il cognome Tabarne ha una presenza notevolmente concentrata in America Latina, soprattutto in Perù, dove l'incidenza raggiunge un picco di circa 61 persone. Ciò rappresenta una percentuale significativa rispetto al totale mondiale, il che indica che in Perù il cognome è riuscito a mantenersi e consolidarsi in alcune comunità. La storia migratoria e i legami culturali con l'Europa, in particolare con l'Italia, sembrano essere fattori determinanti in questa presenza.
In Argentina la presenza è minore, con solo 1 persona registrata, ma questo riflette la storia della migrazione europea nel paese, dove molti cognomi italiani e spagnoli si sono stabiliti e hanno resistito nel tempo. La presenza in Italia, anche con 1 persona, suggerisce che il cognome possa avere radici dirette in quel Paese, anche se in numero molto ridotto, il che indica che la sua dispersione in Europa è limitata.
Negli Stati Uniti, l'incidenza di 3 persone con il cognome riflette la migrazione delle famiglie europee verso il Nord America, soprattutto durante i secoli XIX e XX, in cerca di opportunità economiche e sociali. La presenza in Venezuela, con 1 persona, potrebbe essere collegata anche a movimenti migratori o a relazioni storiche con Europa e Sud America.
L'analisi regionale mostra che la più alta concentrazione del cognome si riscontra in Sud America, con il Perù in testa, seguito da Argentina e Venezuela. La presenza negli Stati Uniti, sebbene piccola, indica un’ulteriore dispersione nelle comunità migranti. La presenza in Italia, seppure minima, conferma l'ipotesi di un'origine europea, con successive migrazioni verso l'America.
In termini generali, il cognome Tabarne riflette un modello di migrazione e insediamento che ne ha permesso la conservazione in alcune comunità dell'America Latina, soprattutto in Perù, dove la sua incidenza è più significativa. La storia di queste migrazioni e la conservazione del cognome in queste regioni offrono uno spaccato interessante di come le famiglie mantengono la propria identità attraverso le generazioni, anche in contesti di dispersione geografica.
Domande frequenti sul cognome Tabarne
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tabarne