Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Takushi è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Takushi è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in diverse parti del mondo, soprattutto nei paesi dell'America e dell'Asia. Secondo i dati disponibili, le persone che portano questo cognome nel mondo sono circa 605, distribuite in vari Paesi, con l'incidenza maggiore negli Stati Uniti e in Giappone. La presenza di Takushi in questi paesi riflette modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione geografica. In Giappone, dove il cognome sembra avere radici profonde, Takushi potrebbe essere legato a specifici aspetti culturali o storici, mentre in altri paesi la sua presenza potrebbe essere dovuta a movimenti migratori recenti o storici. Successivamente, verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e le varianti del cognome Takushi, per offrire una visione completa del suo significato e della sua rilevanza nei diversi contesti culturali e sociali.
Distribuzione geografica del cognome Takushi
Il cognome Takushi ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua probabile origine in Asia, sia la sua espansione attraverso migrazioni internazionali. I dati indicano che negli Stati Uniti ci sono circa 605 persone con questo cognome, che rappresenta la più alta incidenza nel mondo. Ciò equivale ad una presenza significativa rispetto ad altri Paesi, dato che gli Stati Uniti ospitano una comunità diversificata e multiculturale, dove molti cognomi di origine asiatica hanno trovato uno spazio importante. L'incidenza in Giappone, con circa 587 abitanti, è quasi equivalente a quella degli Stati Uniti, suggerendo che il cognome abbia radici profonde nella cultura giapponese e che la sua presenza lì sia storica e consolidata.
In Brasile, l'incidenza del Takushi raggiunge le 225 persone, il che riflette la presenza di comunità giapponesi nel Paese, risultato di migrazioni iniziate nel XIX secolo e continuate nel XX. La presenza in paesi dell’America Latina come Cile (24), Argentina (11), Perù (6), Bolivia (1), e in misura minore in altri paesi come Germania, Filippine e Russia, seppure con numeri molto bassi, indica una dispersione che può essere collegata a specifici movimenti migratori o relazioni culturali. La distribuzione in questi paesi mostra uno schema in cui la comunità giapponese ha portato con sé il proprio cognome, stabilendosi in diverse regioni del continente americano.
Confrontando l'incidenza nelle diverse regioni, si osserva che la presenza nell'America del Nord e del Sud è notevolmente più elevata che in Europa o nei paesi di lingua tedesca o russa, dove i numeri sono praticamente insignificanti. Ciò si spiega con le ondate migratorie del XX secolo, in cui comunità giapponesi si stabilirono nei paesi dell'America Latina e negli Stati Uniti, consolidando così la presenza del cognome Takushi in questi territori. La dispersione geografica riflette, in larga misura, i movimenti migratori e le relazioni culturali tra il Giappone e questi paesi, oltre all'integrazione delle comunità giapponesi nei loro nuovi ambienti.
Origine ed etimologia del cognome Takushi
Il cognome Takushi, di origine giapponese, ha probabilmente radici toponomastiche o patronimiche, come molti altri nomi tradizionali del Giappone. La struttura del cognome, che combina caratteri kanji, può offrire indizi sul suo significato e sulla sua origine. Sebbene non esista un riferimento specifico e definitivo nella letteratura onomastica giapponese, è possibile che Takushi derivi da una posizione geografica, da una caratteristica naturale o da un'occupazione ancestrale.
In giapponese, i cognomi sono solitamente composti da caratteri che rappresentano concetti, luoghi o professioni. La parola "Taku" può essere correlata a termini che significano "luogo di riposo" o "riparo", mentre "shi" può avere interpretazioni diverse a seconda del carattere kanji utilizzato. Tuttavia, senza uno specifico kanji, è difficile determinare con precisione il significato esatto del cognome. È importante notare che in Giappone molti cognomi hanno varianti ortografiche e possono variare in base alla regione o alla famiglia.
Il cognome Takushi non sembra essere uno dei più comuni in Giappone, ma la sua presenza nei documenti storici e nelle comunità giapponesi all'estero indica che ha una storia che può risalire a diverse generazioni. La dispersione del cognome in paesi come gli Stati Uniti e il Brasile suggerisce inoltre che sia stato portato da immigrati giapponesi che cercavano nuove opportunità in altri continenti, mantenendo viva il proprio cognome e la propria identità culturale.
InPer quanto riguarda le varianti ortografiche, in Giappone e nelle comunità di immigrati è possibile trovare piccole variazioni nella romanizzazione o nella scrittura dei kanji, sebbene il Takushi stesso sembri una forma stabile. La trasmissione del cognome attraverso le generazioni è stata probabilmente influenzata dagli adattamenti ai diversi alfabeti e sistemi di scrittura nei paesi di destinazione.
Presenza regionale
La distribuzione del cognome Takushi in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti che riflettono sia la sua origine che le migrazioni moderne. In Asia, più precisamente in Giappone, la presenza del cognome è significativa, con quasi 600 persone registrate, segno che continua ad essere un cognome attivo e rilevante nella cultura giapponese. L'incidenza in Giappone, con circa 587 persone, conferma che il cognome mantiene il suo carattere tradizionale e familiare nel paese d'origine.
In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, la presenza di Takushi è notevole, con 605 persone. Ciò è in gran parte dovuto alla migrazione giapponese, iniziata nella seconda metà del XIX secolo e intensificatasi nel XX secolo, alla ricerca di migliori opportunità economiche e sociali. La comunità giapponese negli Stati Uniti, in particolare in stati come la California e le Hawaii, ha avuto un ruolo determinante nel mantenimento e nella diffusione di cognomi come Takushi.
In Sud America, il Brasile si distingue come il paese con la più alta incidenza dopo gli Stati Uniti, con 225 persone. La migrazione giapponese in Brasile, iniziata nel 1908, è stata una delle più importanti in termini di volume e durata, e ha portato alla presenza di cognomi giapponesi in diverse regioni del Paese, soprattutto a San Paolo e Paraná. La presenza in paesi come Cile, Argentina, Perù e Bolivia, anche se con numeri minori, riflette anche l'influenza delle comunità giapponesi in questi paesi.
In Europa l'incidenza del cognome Takushi è praticamente inesistente, con un solo caso segnalato in Germania e Russia. Ciò indica che la presenza di questo cognome in Europa è molto limitata e probabilmente legata a recenti movimenti migratori o a casi isolati di immigrati o discendenti giapponesi.
In Asia, al di fuori del Giappone, la presenza del cognome è minima, ma la sua esistenza nelle comunità giapponesi di altri paesi asiatici, come le Filippine, potrebbe essere collegata a relazioni culturali e migratorie del passato. La dispersione del cognome nei diversi continenti riflette la storia della migrazione e della diaspora giapponese che ha portato alla diffusione di cognomi come Takushi in tutto il mondo.
Domande frequenti sul cognome Takushi
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Takushi