Trio

2.656 persone
65 paesi
Filippine paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Trio è più comune

#2
Indonesia Indonesia
594
persone
#1
Filippine Filippine
635
persone
#3
Italia Italia
462
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
23.9% Molto distribuito

Il 23.9% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

65
paesi
Regionale

Presente nel 33.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.656
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,012,048 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Trio è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

635
23.9%
1
Filippine
635
23.9%
2
Indonesia
594
22.4%
3
Italia
462
17.4%
4
Stati Uniti d'America
333
12.5%
5
Belgio
231
8.7%
6
Russia
73
2.7%
7
Perù
42
1.6%
8
Brasile
37
1.4%
9
Spagna
28
1.1%
10
Australia
24
0.9%

Distribuzione geografica del trio di cognomi

Il cognome Trio presenta una distribuzione globale che riflette modelli migratori, storici e culturali. Secondo i dati disponibili, l’incidenza mondiale delle persone che portano questo cognome raggiunge circa 2.200 individui, distribuiti in vari paesi e continenti. La presenza più significativa si registra nelle Filippine, Indonesia, Italia, Stati Uniti e Belgio, dove l'incidenza varia da 635 nelle Filippine a 231 in Belgio. Questa dispersione geografica indica che il cognome ha radici che potrebbero essere correlate alle regioni asiatiche ed europee, oltre ad essere stato portato in altri continenti attraverso processi migratori.

Nelle Filippine, l'incidenza di 635 persone con il cognome Trio rappresenta una percentuale considerevole, dato che in quel paese la struttura dei cognomi riflette sia influenze spagnole che indigene. Anche l’Indonesia, con 594 incidenti, mostra una presenza notevole, forse legata alle migrazioni o agli scambi culturali nel sud-est asiatico. L'Italia, con 462 casi, suggerisce un'origine europea, mentre negli Stati Uniti, con 333 episodi, la presenza del cognome potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni europee e asiatiche alla ricerca di opportunità economiche e sociali.

In Europa, paesi come il Belgio, con 231 incidenti, e la Russia, con 73, dimostrano che il cognome è presente anche in regioni con una storia di migrazione e di contatto con culture diverse. Altri paesi con un'incidenza minore, come Perù, Brasile, Spagna, Australia e Repubblica Dominicana, riflettono l'espansione del cognome attraverso le migrazioni internazionali e le diaspore. La distribuzione nei paesi dell'America Latina e dell'Oceania indica che il cognome è arrivato in queste regioni principalmente nei secoli XIX e XX, nel contesto di massicci movimenti migratori.

Origine ed etimologia del trio dei cognomi

Il cognome Trio, pur non essendo uno dei cognomi più comuni nei documenti storici tradizionali, sembra avere radici nelle regioni asiatiche ed europee, data la sua attuale distribuzione geografica. Nelle Filippine e in Indonesia, dove l'incidenza è maggiore, il cognome potrebbe avere origine in lingue e culture locali oppure in influenze coloniali, in particolare spagnole e portoghesi, che hanno lasciato il segno nell'onomastica di questi paesi.

In Europa, soprattutto in Italia e Belgio, il cognome potrebbe derivare da un termine toponomastico o da un patronimico. La desinenza "-o" in italiano e in altre lingue romanze è solitamente correlata a cognomi patronimici o toponimi. Non esistono tuttavia documenti storici che confermino un'etimologia chiara e definitiva per "Trio", che faccia pensare che possa trattarsi di un cognome di origine toponomastica, legato ad un luogo denominato "Trio" o simile, oppure di un cognome adottato per motivi culturali o religiosi in diverse regioni.

Un'altra possibile spiegazione è che "Trio" sia una variante ortografica o fonetica di altri cognomi simili in diverse lingue, o anche un cognome che è stato adattato in diverse culture senza un significato specifico. La presenza in paesi con influenze spagnole, come le Filippine e il Perù, suggerisce anche che potrebbe avere qualche relazione con cognomi derivati da parole o nomi spagnoli, sebbene non ci siano prove concrete a sostegno di questa ipotesi.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Trio nei diversi continenti rivela modelli interessanti. In Asia, le Filippine e l'Indonesia presentano l'incidenza più alta, rispettivamente con 635 e 594 persone, il che indica che in queste regioni il cognome è relativamente comune. L'influenza coloniale spagnola nelle Filippine e l'interazione culturale in Indonesia potrebbero spiegare questa distribuzione, oltre a possibili migrazioni interne ed esterne.

In Europa, Italia e Belgio mostrano una presenza significativa, con rispettivamente 462 e 231 incidenti. La presenza in Italia suggerisce una possibile origine europea del cognome, mentre in Belgio, paese con una storia di migrazioni e mescolanze culturali, il cognome potrebbe essere arrivato attraverso movimenti migratori o coniugali.

In Nord America, gli Stati Uniti registrano 333 incidenti, che riflettono la storia della migrazione europea e asiatica nel continente. La diaspora europea negli Stati Uniti, insieme alle migrazioni asiatiche degli ultimi secoli, hanno contribuito alla dispersione del cognome in questa regione. In America Latina, anche paesi come Perù, Brasile e Argentina mostrano presenze, seppure su scala minore, con incidenze che variano tra 42 e 16 persone,indicando un'espansione del cognome in contesti di migrazione e colonizzazione.

In Oceania, l'Australia ha un'incidenza di 24 persone, riflettendo la recente migrazione e la diversità culturale del paese. In Africa, l'incidenza è inferiore, con paesi come l'Egitto e il Sud Africa che segnalano rispettivamente 9 e 5 casi, che potrebbero essere correlati a movimenti migratori o contatti culturali avvenuti negli ultimi tempi.

Origine ed etimologia del trio dei cognomi

Il cognome Trio non ha una storia etimologica ampiamente documentata, ma la sua distribuzione geografica suggerisce diverse possibili radici. Nelle regioni europee, soprattutto Italia e Belgio, il cognome potrebbe avere un'origine toponomastica, derivato da un luogo chiamato "Trio" o simile. La desinenza "-o" in queste lingue è solitamente correlata a cognomi patronimici o nomi di luoghi, il che supporta questa ipotesi.

In Asia, in particolare nelle Filippine e in Indonesia, il cognome potrebbe essere stato adottato o adattato durante i periodi coloniali spagnolo e portoghese, oppure potrebbe avere radici in lingue indigene o parole che significano qualcosa di specifico in quelle culture. L'influenza coloniale nelle Filippine, in particolare, ha portato all'adozione di cognomi spagnoli in molte famiglie e "Trio" potrebbe essere un adattamento fonetico o una variante di un cognome più antico.

Un'altra possibilità è che "Trio" sia una variante di cognomi simili in diverse lingue, o addirittura un cognome adottato per motivi religiosi o culturali senza un chiaro significato etimologico. La mancanza di documenti storici specifici rende difficile determinarne con certezza l'origine esatta, ma la presenza in diverse regioni suggerisce che il cognome possa avere molteplici radici e significati, a seconda del contesto culturale e geografico.

In sintesi, il cognome Trio sembra essere un esempio di come le migrazioni e le influenze culturali abbiano modellato la distribuzione dei cognomi nel mondo, assumendo forme e significati diversi nelle diverse regioni.

Domande frequenti sul cognome Trio

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Trio

Attualmente ci sono circa 2.656 persone con il cognome Trio in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,012,048 nel mondo porta questo cognome. È presente in 65 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Trio è presente in 65 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Trio è più comune in Filippine, dove circa 635 persone lo portano. Questo rappresenta il 23.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Trio sono: 1. Filippine (635 persone), 2. Indonesia (594 persone), 3. Italia (462 persone), 4. Stati Uniti d'America (333 persone), e 5. Belgio (231 persone). Questi cinque paesi concentrano il 84.9% del totale mondiale.
Il cognome Trio ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 23.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Trio (1)

Ohashi Trio

1978 - Presente

Professione: cantante

Paese: Giappone Giappone