Vivo

7.461 persone
60 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Vivo è più comune

#2
Filippine Filippine
1.459
persone
#1
Spagna Spagna
3.257
persone
#3
Brasile Brasile
550
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
43.7% Moderato

Il 43.7% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

60
paesi
Regionale

Presente nel 30.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

7.461
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,072,242 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Vivo è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

3.257
43.7%
1
Spagna
3.257
43.7%
2
Filippine
1.459
19.6%
3
Brasile
550
7.4%
4
Italia
535
7.2%
6
Argentina
221
3%
7
Portogallo
160
2.1%
8
Cuba
132
1.8%
9
Francia
126
1.7%
10
Messico
109
1.5%

Introduzione

Il cognome Vivo è uno dei cognomi che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità internazionali. Secondo i dati disponibili, sono circa 3.257 le persone che portano questo cognome nel mondo, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica del cognome Vivo rivela una notevole concentrazione in paesi come Spagna, Messico, Argentina e Brasile, tra gli altri, suggerendo una forte presenza nelle regioni di lingua spagnola e portoghese. Inoltre, la sua presenza si estende a paesi dell’America, Europa, Asia e Africa, evidenziando modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione globale. La storia e l'origine del cognome Vivo sono legate a radici culturali e linguistiche che forniscono un contesto interessante per comprenderne il significato e l'evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome vivente

Il cognome Vivo ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua presenza nei paesi di lingua spagnola e portoghese, sebbene sia presente anche in altre regioni del mondo. L'incidenza totale nel mondo raggiunge circa 3.257 persone, con una concentrazione significativa nei paesi dell'America Latina e in Spagna. Nello specifico, la Spagna registra un'incidenza di 3.257 persone, che rappresenta circa il 100% del totale mondiale, dato che i dati indicano che in questo Paese la presenza del cognome è particolarmente rilevante. Ciò suggerisce che il cognome Vivo abbia radici profonde nella penisola iberica, probabilmente di origine spagnola o portoghese, e che la sua dispersione in America sia dovuta a processi migratori storici.

In America Latina, anche paesi come Messico, Argentina, Brasile e Uruguay mostrano la presenza del cognome, anche se in misura minore. Il Messico, ad esempio, conta circa 109 persone con il cognome Vivo, indicando una presenza minore rispetto alla Spagna, ma significativa in termini di migrazione e insediamento. L'Argentina, con 221 abitanti, riflette l'influenza della colonizzazione spagnola e l'espansione dei cognomi iberici nella regione. Il Brasile, con 550 incidenti, mostra una presenza notevole, probabilmente dovuta all'influenza portoghese nella storia del Paese. In altri paesi, come le Filippine, gli Stati Uniti e alcuni paesi africani, la presenza del cognome è più dispersa e in quantità minori, ma comunque rilevante in determinati contesti migratori e culturali.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Vivo abbia un'origine europea, precisamente nella penisola iberica, e che la sua espansione verso altri continenti sia avvenuta principalmente attraverso processi migratori nei secoli XIX e XX. La presenza in paesi come gli Stati Uniti, con 522 incidenti, riflette la migrazione di spagnoli e latinoamericani verso il Nord America, consolidando così la loro presenza nelle comunità ispaniche e latine di quel paese. La dispersione nei paesi africani e asiatici, sebbene minore, potrebbe anche essere collegata a movimenti migratori e coloniali storici.

Origine ed etimologia del cognome vivente

Il cognome Vivo ha radici probabilmente legate a caratteri descrittivi o ad un'origine toponomastica. La parola "Vivo" in spagnolo significa "avere vita" o "vivace", il che potrebbe indicare che in origine fosse un soprannome o una caratteristica distintiva di una famiglia o di un individuo. In alcuni casi, i cognomi derivati da aggettivi legati alla vitalità o all'energia venivano usati per descrivere persone con caratteristiche particolari, come una personalità vivace o energica.

Un'altra possibile fonte del cognome Vivo è che abbia un'origine toponomastica, relativa a luoghi che portano quel nome o che contengono la radice "Vivo". Nella storia della penisola iberica, ci sono luoghi e toponimi che potrebbero aver dato origine a questo cognome, soprattutto nelle regioni in cui la denominazione di siti o località includeva termini legati alla vita o alla vitalità.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, il cognome Vivo può presentarsi in forme simili o adattate in diverse regioni, anche se in generale mantiene la sua forma originaria. L'etimologia del cognome suggerisce che sia stato inizialmente adottato come soprannome o descrittore, divenuto poi cognome di famiglia formalizzato nei documenti storici.

Il contesto storico del cognome Vivo è legato alla tradizione dei cognomi descrittivi nella penisola iberica, dove molte famiglie adottarononomi che riflettevano caratteristiche fisiche, caratteriali o del luogo. La presenza nei paesi dell'America Latina e nelle comunità di lingua spagnola e portoghese conferma la sua origine nella cultura iberica, diffusasi attraverso la colonizzazione e la migrazione.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Vivo ha una presenza notevole in Europa, soprattutto in Spagna, dove l'incidenza raggiunge la sua massima espressione. La forte presenza in questo paese indica che l'origine del cognome risale probabilmente alla penisola iberica, con radici nella tradizione dei cognomi descrittivi o toponomastici. L'influenza spagnola in America Latina ha fatto sì che il cognome fosse comune anche in paesi come Messico, Argentina, Uruguay e Brasile, dove la colonizzazione e i movimenti migratori ne hanno consolidato la presenza.

In America, la distribuzione del cognome Vivo riflette la storia della colonizzazione e della migrazione. In paesi come Messico e Argentina la sua presenza è significativa, anche se minore rispetto alla Spagna. In Brasile, con 550 incidenti, la presenza del cognome può essere messa in relazione all'influenza portoghese e all'espansione dei cognomi nella regione. La presenza negli Stati Uniti, con 522 incidenti, riflette la migrazione delle comunità ispaniche e latinoamericane, che hanno portato il cognome in diversi stati del paese.

In Africa e in Asia la presenza del cognome Vivo è molto più dispersa e in quantità minori, con incidenze in paesi come Egitto, India e alcuni paesi del Sud-Est asiatico. Ciò può essere correlato a movimenti migratori, commerci, colonizzazioni o comunità specifiche che hanno adottato o mantenuto il cognome nel tempo.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Vivo mostra una chiara concentrazione in Europa e America, con una presenza significativa nei paesi di lingua spagnola e portoghese. La storia migratoria e coloniale è stata fondamentale per espandere la sua presenza oltre le sue radici originarie, adattandosi a culture e contesti storici diversi.

Domande frequenti sul cognome Vivo

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Vivo

Attualmente ci sono circa 7.461 persone con il cognome Vivo in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,072,242 nel mondo porta questo cognome. È presente in 60 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Vivo è presente in 60 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Vivo è più comune in Spagna, dove circa 3.257 persone lo portano. Questo rappresenta il 43.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Vivo sono: 1. Spagna (3.257 persone), 2. Filippine (1.459 persone), 3. Brasile (550 persone), 4. Italia (535 persone), e 5. Stati Uniti d'America (522 persone). Questi cinque paesi concentrano il 84.7% del totale mondiale.
Il cognome Vivo ha un livello di concentrazione moderato. Il 43.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.