Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Zamanillo è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Zamanillo è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Spagna e America Latina. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 618 persone con questo cognome, il che riflette un’incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Zamanillo si trova in Spagna, seguita da paesi dell’America Latina come Messico, Argentina e Cile, tra gli altri. Notevole, anche se in misura minore, è anche la presenza negli Stati Uniti e in alcuni paesi europei.
Questo cognome ha radici che sembrano legate alla regione iberica, con possibili origini toponomastiche o patronimiche. La storia e la cultura intorno a Zamanillo sono legate alla tradizione spagnola e la sua dispersione geografica può essere collegata a processi migratori storici, come la colonizzazione e l'emigrazione verso l'America. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Zamanillo, offrendo una visione completa della sua rilevanza e del contesto storico.
Distribuzione geografica del cognome Zamanillo
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Zamanillo rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Spagna, dove l'incidenza raggiunge un valore di 618 persone, rappresentando la quota maggiore del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha radici profonde nella penisola iberica, probabilmente con un'origine toponomastica o familiare legata a specifiche regioni della Spagna.
Fuori dalla Spagna, il cognome Zamanillo ha una notevole incidenza nei paesi dell'America Latina, soprattutto in Messico, con 58 persone, seguito dall'Argentina con 26, dal Cile con 22 e dall'Uruguay con 9. La presenza in questi paesi si spiega con i processi migratori avvenuti dalla Spagna nei secoli passati, soprattutto nei periodi di colonizzazione e di emigrazione di massa alla ricerca di nuove opportunità.
In Nord America, l'incidenza negli Stati Uniti è di 28 persone, mentre in Canada solo una persona ha questo cognome. In Europa, oltre alla Spagna, si registrano segnalazioni minime in Francia e nel Regno Unito, con 4 persone in ciascun paese, indicando una dispersione limitata in questi territori. La presenza in Germania e Venezuela è quasi insignificante, con una sola persona in ciascun caso.
Il modello di distribuzione suggerisce che Zamanillo sia un cognome con radici principalmente nella penisola iberica, diffusosi in America attraverso la migrazione spagnola. La maggiore concentrazione in Spagna riflette la sua probabile origine in una regione specifica, mentre la dispersione in America Latina mostra l'influenza della diaspora spagnola in questi territori.
In sintesi, la distribuzione del cognome Zamanillo mostra una netta predominanza in Spagna, con una presenza significativa nei paesi dell'America Latina, e una dispersione minore in altre regioni del mondo. Questo modello è tipico di molti cognomi di origine iberica che si sono diffusi attraverso la colonizzazione e l'emigrazione.
Origine ed etimologia del cognome Zamanillo
Il cognome Zamanillo ha un'origine che sembra essere strettamente legata alla regione della Spagna, precisamente alle zone dove sono diffusi cognomi toponomastici. La struttura del cognome e il suo suono suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome di origine toponomastica, derivato da un luogo geografico o da una località specifica chiamata Zamanillo o simili.
Nel contesto dei cognomi spagnoli, molti di essi derivano da nomi di luoghi, castelli o caratteristiche geografiche. La radice "Zamanillo" potrebbe essere correlata al diminutivo o alla forma derivata di un toponimo, forse legato ad un'area rurale o ad un antico insediamento. La desinenza "-illo" in spagnolo è solitamente un diminutivo, il che potrebbe indicare che il cognome originariamente si riferiva a un piccolo luogo o a una famiglia originaria di un luogo chiamato Zamanillo.
Per quanto riguarda il significato, non esistono documenti definitivi che spieghino con precisione l'origine etimologica del cognome, ma è probabile che sia correlato ad un toponimo che a sua volta ha radici in termini geografici o descrittivi. La presenza nelle regioni spagnole e la poca variazione ortografica suggeriscono inoltre che il cognome abbia mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo.
Le varianti ortografiche del cognome Zamanillo non sono ampiamente documentate, sebbene in alcuni documenti storiciSi potrebbero trovare piccole variazioni nella scrittura, come Zamánillo o Zamanilo, a seconda del tempo e della regione. Tuttavia, la forma più comune e accettata oggi è Zamanillo.
In sintesi, il cognome Zamanillo ha probabilmente un'origine toponomastica in qualche località o caratteristica geografica della Spagna, con una storia che risale ai tempi in cui i cognomi iniziarono a consolidarsi nella penisola iberica. La struttura e la distribuzione del cognome rafforzano questa ipotesi, collocandolo all'interno del gruppo dei cognomi che riflettono l'identità territoriale e familiare.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Zamanillo ha una presenza predominante in Europa, soprattutto in Spagna, dove l'incidenza è di 618 persone, costituendo la maggior parte della sua distribuzione globale. La forte concentrazione nella penisola iberica indica un'origine chiaramente spagnola, con radici probabilmente risalenti a secoli fa in qualche regione specifica del paese.
In America, la presenza è notevole nei paesi dell'America Latina, con i principali Messico (58 persone), Argentina (26), Cile (22) e Uruguay (9). La dispersione in questi paesi riflette i processi migratori avvenuti dalla Spagna nel corso dei secoli XVI e XVII, quando molti spagnoli emigrarono in America in cerca di nuove opportunità. L'influenza della colonizzazione e delle successive migrazioni hanno contribuito all'affermazione del cognome in queste regioni, mantenendo la sua identità e presenza nelle comunità locali.
In Nord America, l'incidenza negli Stati Uniti è di 28 persone, indicando una presenza più piccola ma significativa, probabilmente legata a migrazioni recenti o storiche. La presenza in Canada è minima, con una sola persona registrata con questo cognome.
Negli altri continenti, la presenza di Zamanillo è quasi inesistente, con segnalazioni minime in Francia, Regno Unito, Germania e Venezuela. Ciò riflette il fatto che il cognome non si è diffuso ampiamente al di fuori delle aree di influenza spagnola e latinoamericana, sebbene la sua esistenza in questi paesi indichi una certa mobilità e dispersione globale.
Lo schema di distribuzione geografica del cognome Zamanillo è tipico di molti cognomi di origine iberica, che si sono diffusi principalmente attraverso la colonizzazione e la migrazione. La forte presenza in Spagna e nei paesi dell'America Latina mostra la storia di migrazione e insediamento in queste regioni, consolidando l'identità del cognome in questi territori.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Zamanillo riflette la sua origine in Spagna e la sua successiva espansione in America, con una dispersione limitata in altre parti del mondo. La distribuzione geografica aiuta a comprendere le radici culturali e migratorie che hanno fatto la storia di questo cognome.
Domande frequenti sul cognome Zamanillo
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Zamanillo