Ahnen

513
persone
9
paesi
Stati Uniti d'America
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ahnen è più comune

#2
Germania Germania
198
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
287
persone
#3
Norvegia Norvegia
13
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
55.9% Concentrato

Il 55.9% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

513
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 15,594,542 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ahnen è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

287
55.9%
1
Stati Uniti d'America
287
55.9%
2
Germania
198
38.6%
3
Norvegia
13
2.5%
4
Svizzera
7
1.4%
5
Canada
3
0.6%
6
Lussemburgo
2
0.4%
7
Italia
1
0.2%
8
Marocco
1
0.2%
9
Nigeria
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Ahnen è un cognome di origine europea che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua tedesca e nelle comunità di immigrati. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 287 persone con questo cognome negli Stati Uniti, 198 in Germania e un piccolo numero in altri paesi come Svizzera, Canada, Italia e alcuni in Africa e Oceania. La distribuzione indica che il cognome ha una presenza notevole in Europa, in particolare in Germania, e nelle comunità di immigrati che hanno portato questo cognome in altri continenti. La storia e l'origine del cognome Ahnen sono legate alle radici germaniche, e il suo significato potrebbe essere legato a termini che si riferiscono ad antenati o a lignaggi familiari. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una visione completa della sua storia e rilevanza culturale.

Distribuzione geografica del cognome Ahnen

Il cognome Ahnen mostra una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine europea, con una presenza significativa in Germania e nei paesi a forte influenza germanica. L'incidenza in Germania raggiunge i 198 casi, il che rappresenta una proporzione considerevole rispetto ad altri paesi, consolidando questo paese come il nucleo principale della presenza del cognome. Negli Stati Uniti, con 287 persone, il cognome è arrivato attraverso le migrazioni europee, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie tedesche e centroeuropee emigrarono in cerca di nuove opportunità. La presenza in Svizzera, con 7 casi, indica anche un possibile radicamento nelle regioni di lingua tedesca o in zone vicine al confine svizzero-tedesco.

Altri paesi con un'incidenza minore, come il Canada (3 casi), l'Italia (1 caso) e alcuni in Africa e Oceania, riflettono la dispersione del cognome attraverso migrazioni e colonizzazioni. La distribuzione in questi paesi è solitamente correlata alle comunità di immigrati o discendenti di emigranti europei. La presenza nei paesi dell'America Latina, sebbene non quantificata in questi dati, potrebbe essere collegata a migrazioni storiche dalla Germania e da altri paesi europei verso regioni come Argentina, Brasile e Messico, dove le comunità germaniche hanno lasciato il segno nella toponomastica e nei cognomi.

In termini di modelli migratori, la dispersione del cognome Ahnen segue la tendenza di molte famiglie europee che emigrarono in cerca di condizioni migliori, stabilendosi nell'America del Nord e del Sud, nonché in Oceania e in Africa. La prevalenza in Germania e negli Stati Uniti riflette le principali rotte migratorie e la storia dell’insediamento delle comunità germaniche in questi paesi. La distribuzione mostra anche che, sebbene il cognome non sia estremamente comune, la sua presenza in diversi continenti testimonia una storia di mobilità e diaspora europea.

Origine ed etimologia del cognome Ahnen

Il cognome Ahnen ha radici che probabilmente si trovano nella regione germanica, precisamente in Germania, dato il suo maggior numero di incidenze in questo paese. La parola "Ahnen" in tedesco significa "antenati" o "antenati", suggerendo che il cognome possa avere un'origine toponomastica o descrittiva legata alla venerazione o al riconoscimento dei lignaggi familiari. Nel Medioevo era comune che i cognomi si formassero in base a caratteristiche familiari, professioni o luoghi di origine e, in questo caso, il termine "Ahnen" avrebbe potuto essere utilizzato per identificare famiglie che avevano un forte legame con i loro antenati o che erano note per il loro lignaggio.

Il cognome potrebbe essere emerso come soprannome o descrittore per individui o famiglie che erano considerati custodi o rappresentanti dei loro antenati, o che vivevano in aree in cui la tradizione di onorare gli antenati era particolarmente importante. La variante ortografica più comune in tedesco sarebbe "Ahnen", anche se in altre lingue o regioni potrebbero esserci adattamenti o cambiamenti nella scrittura.

Il significato letterale di "Ahnen" in tedesco, che rimanda agli "antenati", rafforza l'ipotesi che il cognome abbia un carattere simbolico e culturale, legato all'identità familiare e alla storia personale o comunitaria. L'etimologia del cognome, quindi, rimanda ad un'origine che celebra l'eredità e la continuità generazionale, aspetti molto apprezzati nella cultura germanica ed europea in generale.

Per quanto riguarda le varianti, non si registrano molte forme diverse del cognomeAhnen, anche se in alcuni casi può essere trovato nei documenti storici con piccole variazioni ortografiche, a seconda del paese o dell'epoca. La presenza del cognome in diverse regioni può riflettere anche adattamenti fonetici o grafici alle lingue locali, ma nella sostanza mantiene la sua radice germanica e il suo significato originario.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Ahnen per regione rivela una distribuzione che segue principalmente le migrazioni europee verso altri continenti. In Europa, la Germania è il paese con la più alta incidenza, consolidando la sua origine germanica. La presenza in Svizzera, seppure più ridotta, indica anche una distribuzione nelle regioni di lingua tedesca vicina alla cultura svizzero-tedesca.

In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono con 287 casi, che riflettono la migrazione tedesca nel corso dei secoli XIX e XX. La comunità germanica negli Stati Uniti ha mantenuto molte tradizioni e cognomi e Ahnen è uno degli esempi di come queste famiglie si stabilirono in diversi stati, soprattutto nelle regioni con una forte presenza di immigrati tedeschi come Pennsylvania, Ohio e Wisconsin.

In Canada, con 3 casi, la presenza è minore, ma altrettanto significativa in termini di migrazione europea. In America Latina, sebbene questa fonte non fornisca dati specifici, la storia delle migrazioni tedesche verso paesi come Argentina, Brasile e Messico suggerisce che il cognome potrebbe essere presente nelle comunità di discendenti di immigrati germanici.

In Oceania, anche l'Australia e la Nuova Zelanda hanno accolto immigrati europei, anche se in scala minore, e in queste regioni si possono trovare alcuni portatori del cognome Ahnen, soprattutto nelle comunità stabilite a partire dal XIX secolo.

In Africa la presenza è quasi aneddotica, ma potrebbe essere correlata a colonizzazioni europee o a migrazioni specifiche. La dispersione del cognome nei diversi continenti riflette la storia delle diaspore europee e l'espansione delle comunità germaniche nel mondo.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Ahnen evidenzia uno schema tipico dei cognomi di origine europea, con un forte nucleo in Germania e una presenza significativa negli Stati Uniti, diffondendosi in altri paesi attraverso migrazioni e insediamenti storici. La conservazione del cognome nelle diverse regioni riflette anche l'importanza delle tradizioni familiari e dell'identità culturale nelle comunità di emigranti.

Domande frequenti sul cognome Ahnen

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ahnen

Attualmente ci sono circa 513 persone con il cognome Ahnen in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 15,594,542 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ahnen è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ahnen è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 287 persone lo portano. Questo rappresenta il 55.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ahnen sono: 1. Stati Uniti d'America (287 persone), 2. Germania (198 persone), 3. Norvegia (13 persone), 4. Svizzera (7 persone), e 5. Canada (3 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99% del totale mondiale.
Il cognome Ahnen ha un livello di concentrazione concentrato. Il 55.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Ahnen (2)

Doris Ahnen

1964 - Presente

Professione: politico

Paese: Germania Germania

Preben von Ahnen

1606 - 1675

Professione: ufficiale

Paese: Norvegia Norvegia